petfile.pages.dev




Denti in titanio

Impianti in titanio

Gli impianti in titanio rappresentano una soluzione duratura e funzionale per ripristinare i denti mancanti. Codesto materiale, scelto per le sue proprietà tecniche, garantisce un’elevata biocompatibilità, resistenza e stabilità, e si integra con l’osso restituendo sia l'estetica che la funzionalità masticatoria. Caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per interventi di implantologia.

Prenota la prima controllo per impianti in titanio, allo Ricerca Virzì

Impianto dentale in titanio per sostituire i denti mancanti

L’impianto dentale è una penso che la soluzione creativa risolva i problemi cui si ricorre per sostituire un dente mancante. Possiamo considerarlo una “radice artificiale” che viene inserita nell’osso mascellare sul che viene poi fissato il dente.

Il titanio è un materiale straordinario: leggero, ma al contempo resistente, con una qualita unica chiamata "osteointegrazione". Significa che il nostro osso accetterà spontaneamente questo recente elemento, crescendogli intorno e fissandolo stabilmente. È in che modo se l’impianto diventasse sezione integrante del proprio assetto orale.

Perché selezionare gli impianti in titanio

Innanzitutto perché il titanio è biocompatibile, parecchio rari sono i casi di allergia o ipersensibilità. In successivo luogo, perché offre una stabilità paragonabile al zanna naturale permettendo di masticare, parlare e sorridere esattamente come anteriormente, anzi, probabilmente meglio di prima.

Il beneficio principale è che ricostruiamo non soltanto l’estetica, ma soprattutto la funzionalità. Un dente mancante può causare spostamenti degli altri denti e problemi all’articolazione mandibolare. Con l’impianto in titanio, risolviamo tutto questo.

Richiedi informazioni sui nostri impianti dentali in titanio.

FAQ – Domande frequenti su Impianti in titanio

Quanto tempo ci vuole perché un impianto in titanio si integri con il tessuto osseo

In tipo, l’integrazione di un impianto in titanio con il tessuto osseo richiede:

  • Fase iniziale: mesi per un'integrazione stabile
  • Consolidamento completo: può variare da 4 a 6 mesi, in alcuni casi sottile a 9 mesi.

Alcuni fattori possono rallentare o compromettere l’integrazione:

  • Fumo
  • Diabete
  • Assunzione di alcuni farmaci (inibitori di pompa, antiipertensivi)
  • Scarsa igiene orale
  • Sindrome metabolica.

Come ci si prende cura di un impianto dentale in titanio per assicurarne la durata?

L’igiene orale resta fondamentale per la longevità di un impianto in titanio, dunque consigliamo questi accorgimenti:

  • Spazzolare con cura i denti almeno 2 volte al giorno
  • Utilizzare uno spazzolino morbido per non danneggiare l’impianto
  • Pulire delicatamente intorno all’impianto con movimenti circolari

È fondamentale, inoltre, effettuare visite dal dentista ogni 6 mesi, eseguire pulizie professionali periodiche, seguire le linee condotta che potrà illustrare lo specialista.