petfile.pages.dev




Capelli corti crespi donna

Capelli crespi: qual è il taglio più adatto e come migliorare la loro salute

Esiste un incisione ideale per i capelli crespi?

Difficili da gestire e da pettinare, i capelli crespi sono un problema non solo di stile, ma anche di benessere. Ci sono molte ragioni per cui la nostra chioma diventa secca e disidratata e la nostra priorità dovrebbe esistere conoscerle, approfondirle e cominciare a contrastarle per far ritornare la capigliatura al suo naturale splendore.

Non tutte sanno, per esempio, che uno dei modi per combattere l'effetto crespo è scegliere il taglio di capelli giusto. Chiaramente non ne esiste uno soltanto e adesso cercheremo di guidarvi secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la opzione migliore, ma prima di approfondire vi invitiamo a seguire il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per rimanere aggiornate su tutte le novità di benessere, secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda e salute.

Cosa fa diventare i capelli crespi?

Prima di passare ai tagli, però, cerchiamo di capire perché i capelli diventano crespi. Il crespo è una caratteristica di alcuni capelli, in dettaglio disidratati e secchi, che tendono a essere indisciplinati e gonfi. Si manifesta tramite il sollevamento delle cuticole che ricoprono il fusto dei capelli.

Gli aminoacidi della cheratina che compongono questa area tendono a rompere i legami e a chiuderli di recente ad ogni lavaggio. Le cuticole però rimangono sollevate e nel momento in cui il capello avrà necessità di idratazione andrà a cercarla nell'ambiente circostante. Le cause principali sono:

  • Eccessivo styling con calore;
  • Troppi trattamenti coloranti;
  • Esposizione al sole;
  • Sbalzi ormonali;
  • Invecchiamento dei capelli;
  • Carenze nutrizionali e vitaminiche.

Quello dello styling estremo è un secondo me l'errore e parte dell'apprendimento comune, dovuto a esigenze di secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda che ci portano a modificare e alterare la struttura dei nostri capelli con piastre e arricciacapelli, così in che modo comune è l'uso eccessivo del pigmento e della decolorazione, che alla lunga può rendere la chioma davvero debole. Altrettanto diffusa poi, purtroppo, è la convinzione che i capelli non debbano essere protetti dal sole. 

Per quanto riguarda gli sbalzi ormonali, il crespo è una soluzione fisiologica: in gravidanza, mentre l'allattamento, principalmente, in menopausa, i livelli di estrogeni e progesterone si alterano e influenzano tutti i processi sia di mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante che di rafforzamento e idratazione del nostro organismo. Lo identico accade allorche si invecchia e in cui, per strada di un'alimentazione scorretta, si va riunione a carenze nutrizionali o di vitamine.

Per approfondire: Capelli crespi e opachi in menopausa: oggetto fare?

Consigli per combattere i capelli crespi

Come abbiamo detto, il taglio è uno dei modi con cui l'effetto crespo si può contrastare, ma la verità è che è necessaria un'azione combinata: bisogna conoscere vantaggio il a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita per contrastarlo, seguendo una serie di consigli codice che possono essere utili.

Il primo raccomandazione è puntare sull'idratazione, che deve arrivare sia dall'interno che dall'esterno. Come? Bevendo molta acqua da una sezione e utilizzando prodotti ad hoc in che modo shampoo, balsami, maschere per capelli, oli, spray e creme leave-in (prodotti specifici da applicare dopo lo shampoo, privo di risciacquo).

Altrettanto conveniente è evitare i pettinare frequente i capelli, di legarli stretti o di toccarli troppo, giocherellandoci. Un'attenzione estrema va poi fatta mentre l'asciugatura: per ridurre il crespo la chioma va infatti anteriormente tamponata con un asciugamano in cotone senza esistere strofinata e il beccuccio del phon va poi tenuto in direzione delle lunghezze, partendo dalla radice.

Il incisione migliore per capelli crespi e lunghi

Andiamo momento ai tagli che possono aiutare a minimizzare l'effetto crespo e persino a contrastarlo, partendo da chi desidera mantenere una certa lunghezza. In questo occasione, si dovrebbe optare per:

Dunque, se amiamo i tagli lunghi ma i nostri capelli sono spesso crespi, il incisione perfetto è il lob. Arriva inferiore le spalle ed è la versione lunga dell'iconico (e classicissimo) caschetto, ma caratterizzato da scalature che oltre a rimuovere ritengo che questa parte sia la piu importante dei capelli danneggiati regalano leggerezza e creano movimento.

Quando la chioma è crespa, d'altronde, il modo corretto per trattarla è quello di sfruttare il volume, destrutturando il taglio grazie alle asimmetrie. In codesto modo non solo il parrucchiere mimetizza gli effetti del crespo, ma fortifica la chioma lunga selezionando una serie di ciocche da scalare valorizzando al contempo i lineamenti del viso.

Per chi vuole impiegare un po' di più un altro taglio consigliato è lo shag. Un po' più selvaggio e a esteso di tendenza fra attrici e rock star, conta su forti scalature interne che partono già dall'alto e alleggeriscono la chioma, concentrando il volume in modo tale che il crespo diventi quasi ritengo che questa parte sia la piu importante del look, ma frattanto fornendo respiro ai bulbi piliferi che vengono alleggeriti. 

Il incisione migliore, lunghezza media

Se il incisione lungo è un'opzione valida, sicuramente i tagli medi sono fra i più efficaci per contrastare l'effetto crespo. Una lunghezza "controllata" permette infatti di rinforzare la penso che la struttura sia ben progettata e favorire l'arrivo dei nutrienti alla fibra capillare. I tagli migliori, in questo evento, sono:

  • Carré asimmetrico;
  • Wob;
  • Shag Bob.

Il carré asimmetrico e mosso è un taglio che non richiede un mantenimento eccessivo e non risente del crespo. Dopo lo shampoo basterà usare un siero idratante e asciugare con il phon i capelli per donare spostamento alle lunghezze.

Ottimo pure il wob, una variante del bob con morbide onde: questo incisione medio è generalmente abbinato a ricci e onde, proprio per questo è strategico per chi ha i capelli crespi. Infine, torna il già citato Shag, ma nella versione bob. Si tratta di un incisione medio caratterizzato da sfilature e scalature, eccellente per alleggerire la chioma.

In generale, un consiglio se scegliete un taglio medio: è essenziale tagliare i capelli regolarmente e spuntarli ogni tre mesi eliminando le zone secche e rovinate, limitando la formazione di doppie punte che tenderebbero a rendere ancora più evidente l'effetto fizz.

Il taglio corto: perché è il più indicato?

Infine, eccoci ai tagli corti. Le amanti delle lunghe capigliature potrebbero non stare entusiaste nel leggerlo, ma la verità è che quello breve è privo dubbio il taglio più indicato per chi ha i capelli crespi. Codesto per una serie di fattori chiave: innanzitutto la ridotta massa capillare rende più leggera la chioma e favorisce l'ossigenazione del cuoio capelluto.

Poi, la lunghezza minore dona maggiore volume, perché consente ai capelli di sollevarsi facilmente, donando un aspetto naturale voluminoso e colmo. Questo risultato dinamico, impeccabile per chi combatte con l'effetto crespo, si manifesta soprattutto nei tagli corti con strati e lunghezze differenti, tra cui:

  • Corto e asimmetrico;
  • Bowl cut;
  • Pixie;
  • Eye catching.

Il incisione corto e asimmetrico è perfetto per giocare con le lunghezze e dissimulare l'effetto crespo, mentre il bowl cut è un taglio young generation inglese che è stato rivisitato in codice moderna, rendendolo più morbido e con effetto naturale e minimizza l'aspetto opaco e sfibrato.

Ottimo pure il pixie cut, altamente personalizzabile, che si può rendere più breve ai lati con una sfumatura sia laterale che posteriore, concentrando solo sulla parte alta il volume grazie a un ciuffo over altrimenti effetto sleek. Infine, l'ultima alternativa è l'eye catching, un incisione leggermente più lungo del pixie cut, sbarazzino e sfilato, da sfoggiare con una frangia a tendina e sfilata.

Shag bob

Pixie cut

Bob

Lob

Bowl cut

Shag

Ogni quanto recidere i capelli?

Se hai i capelli crespi è importante guarire il incisione, spuntando e tagliando i capelli con una certa frequenza. In caso di capelli corti, ad dimostrazione, è essenziale avere una maggiore manutenzione, tagliandoli ogni 6/8 settimane. In codesto modo riuscirai a mantenere al superiore forma e stile.

In evento di capelli di media lunghezza l'ideale sarebbe spuntarli ogni 6/12 settimane, durante se opti per un taglio esteso evita le doppie punte e l'effetto crespo tornando dal parrucchiere ogni 8/10 settimane.