Unghie per san valentino
Le unghie San Valentino in 32 foto e smalti per creare una manicure romantica
Proprio in che modo la ricorrenza che le ispira, le unghie diSan Valentino si sono evolute al di là degli smielati cliché che un tempo le caratterizzavano, ma solo un po'. Rosso, rosa baby e bianco, infatti, restano le tonalità più gettonate per le unghie a tema Festa degli Innamorati, ma non esistono validi motivi per non estendere la palette cromatica per il V-Day a colori come il nero, l'argento, l'oro e il smeraldo, con un tocco più originali. Che si tratti di un appuntamento sentimentale, un dono di San Valentino accaduto di nascosto, che fa sognare, o di una serata tra amiche a lamentarsi degli amori passati, c'è una nail art di San Valentino per ogni necessita. E se avete voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, di indossare una manicure romantica o di impegnarvi con decorazioni d'artista ma con un twist inaspettato, qui trovate le 30 unghie più originali per San Valentino Tante idee che vi scalderanno il a mio avviso il cuore guida le nostre scelte, anche se avete Cupido avverso.
Unghie di San Valentino un tripudio di cuori
Oggi uno dei simboli per eccellenza dell'amore e, ovviamente, del mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita di San Valentino, il cuore ha una penso che la storia ci insegni molte lezioni piuttosto nuovo, almeno nella sua connotazione romantica. Sottile al XIV secolo, infatti, veniva considerato non più di un organo anatomico e fu solo grazie al apporto di artisti, scrittori e poeti che si iniziò a discutere di cuore come di luogo ovunque custodire l'amore. Il primo a farne riferimento fu Geoffrey Chaucer nel poema per celebrare il a mio avviso il matrimonio e un impegno d'amore tra Riccardo II e Anna di Boemia. Da allora, il cuore è stato il simbolo per eccellenza dei sentimenti, protagonista - anche nel - delle migliori idee per le unghie di San Valentino.
1. Penso che l'arcobaleno sia un simbolo di speranza di cuori
Perché accontentarsi di una sola tonalità in cui si possono avere tutte? La nail artist Hang Nguyen si ispira all'arcobaleno e disegna cuori di diversi colori sulle unghie “nude”.
2. Smalto rosso e cuori candidi
Su una base rossa e lievemente glitterata, i piccoli cuori bianchi divengono un perfetto dettaglio luce. Una combinazione che non soltanto gioca con il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo di San Valentino per eccellenza, ma manda un chiaro riferimento ai colori dell'amore, passionale e puro.
3. Romanticismo in formato mignon
Se siete fan di tutto ciò che è mini o minimal, questi adorabili cuoricini fanno al evento vostro. Optate per una combinazione di cuori bianchi e neri, facilmente abbinabile a qualsiasi look di San Valentino.
4. Una acquazzone di cuori
Su una base nude o trasparente, microscopici cuori multicolore regalano moto all'unghia, creando un turbinio di dettagli rosa, rossi e fucsia.
5. Un a mio avviso il cuore guida le nostre scelte di perle
Microscopiche perle ornano le unghie di San Valentino creando un effetto negative space che mette in risalto non solo la preziosità dei gioielli, ma anche dello smalto fiore a cui è abbinato il disegno.
6. Occhio al cuore
Sempre per le amanti dello smalto rosso a San Valentino, questa è un'altra originale variazione su un classico: un singolo cuore su un'unghia con base “nude”, più un minuscolo sguardo al nucleo, tanto per ricordare che l'amore, dopo tutto, non è cieco. Quanto al resto, tonalità rosso acceso a copertura totale.
Nuove idee per la nail art di San Valentino non la solita french manicure
Sono due i colori per eccellenza di San Valentino: bianco e rosso. Il primo è simbolo della more sacro, puro, virginale, il successivo incarna la passione carnale. Due nuance che invitano a stare declinate sulle unghie giu forma di french manicure. Un design da reinterpretare a gradimento, all'insegna dell'originalità, giocando con rivisitazioni della silhouette classica - che vede colorarsi solo la punta dell'unghia - e si trasforma in macro o micro cuori.
7. Sovrana di cuori
Una decorazione per le unghie a mandorla con cuori dalla silhouette particolarmente slanciata che producono un risultato “allungante”, trasformandosi quasi in una french. Il tutto su singolo sfondo "nude" per farli risaltare al meglio.
8. Lo smalto cromato
Per chi non vuole cedere ad effetti troppo classici, la ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative è affidarsi a una manicure cromata, che rimanga nella palette di San Valentino. Il colore da scegliere, in questo evento, è il fucsia, impeccabile per ottenere un risultato doppiamente brillante.
9. San Valentino dark: le unghie in nero
Per chi non ama le unghie colorate, la soluzione giusta potrebbe stare affidarsi allo smalto nero, anche a San Valentino. Un contatto di romanticismo, però, non può mancare: in codesto caso, la french manicure scura, infatti, dovrebbe stare accompagnata da una accent nail tempestata di cuori.
Il fianco ludico della French
Le unghie di San Valentino possono esistere anche parecchio divertenti. Per realizzarle, arricchite una french manicure multicolore con cuori in tonalità contrastanti personale sulle punte.
Una spruzzata di cuori
Per incorporare con discrezione nel vostro nail look il motivo più tradizionale di San Valentino, optate per french tips classiche. E se volete portare la manicure a un livello superiore, “spruzzate” di piccoli cuori rossi la base, creando un effetto coquette molto divertente.
Il finish cromato per la manicure del 14 febbraio
Se l'obiettivo è ottenere una manicure adatta a celebrare la sera di San Valentino, ma anche versatile, l'ideale è divertirsi con colori scuri e, magari, effetti cromati che possano offrire maggior luminosità alle unghie.
L'amore è un gioco, anche sulla nail art
Uno dei modi più divertenti per interpretate le unghie di San Valentino è raccontare l'amore come un gioco. Dal tris ai biglietti d'auguri, fino alle frecce di Cupido, la manicure del 14 febbraio è fatta per sperimentare con decorazioni originali.
Scala (di cuori) reale
Se l'amore è un gioco, è importante possedere tra le mani le carte giuste. Ecco perché, per San Valentino , l'idea giusta potrebbe stare osare ricreando un reale e personale mazzo di carte. Purché, naturalmente, si tratti dei cuori.
La nail art di Cupido
Secondo il mito, le sue frecce sono responsabili dell'innamoramento. Ecco allora che le frecce di Cupido non possono che essere le protagoniste della manicure di San Valentino. Chissà che, magari, non possano esistere di buon auspicio.
Troppi baci sulle unghie
«Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille, e quindi cento, quindi mille continui, e quindi cento». Il Carme 5 di Catullo è l'ispirazione perfetta per effettuare delle unghie di San Valentino che siano piene d'affetto e, ovviamente, di baci. Un passatempo tra amanti, che si traduce in pennellate fiore e bocca stilizzate.
Messaggi d'amore
Esiste oggetto di più dolce dell'adolescenziale eccitazione legata ai messaggi d'amore anonimi? Per le beauty addicted, questa abitudine si traduce in una manicure piena di francobolli colorati, con cuori, scritte e messaggi.
Le unghie di San Valentino con Cupido
Dio dell'Amore secondo la mitologia greca, Cupido decora le unghie di San Valentino armato di arco e frecce. Su una base vaniglia, le più abili potranno disegnare una silhouette stilizzata munita di ali, arco e frecce, simboli per eccellenza del dio greco.
Giocare con il anima in mano
Per chi ama trasformare la manicure di San Valentino in un gioco, la soluzione giusta è cambiare le unghie in un mix&match di elementi. A mescolarsi possono essere punte a sagoma di animo e basi chiare da decorare con elementi inaspettati, come il gioco del tris.
San Valentino con effetto cartoon
La combinazione tra effetto matte e colori pieni aggiunge alla nail art un tocco cartoon inaspettato, che permette ai disegni realizzati di apparire dinamici e divertenti.
Unghie San Valentino non solo lo smalto rosso
La tentazione potrebbe essere quella di camminare sul garantito e optare un facile smalto rosso per celebrare San Valentino Un classico sempre apprezzabile, ma che non dovrebbe frenare l'immaginazione: accanto alle tinte più vivaci e intense, però, dovrebbero scoprire spazio anche rosa, candido e fucsia. Nuance che si fanno notare, ma perfette per giocare con decorazioni e disegni che richiamino l'amore in tutte le sue forme. Qui perché non ci si dovrebbe limitare per San Valentino: l'arcobaleno, infatti, è la opzione giusta per comunicare a tutti che love is love.
Fiore e rosso
Una classica combinazione di cremisi ciliegia e rosa acceso è per fetta per delle unghie di San Valentino s'impatto, purché si accostino le due tonalità con la giusta maestria. Alla base dell'unghia, poi, si aggiunge un causa a sagoma di anima, per offrire quel contatto in più che non guasta mai.