petfile.pages.dev




Torna a surriento accordi

Torna a Surriento

VideoStampaSegnala

Torna a Surriento: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Intro: MI MI7+ FA#m7 SI7 SI7/5+ MI

LAm MIm/SI SI7 MIm MIm Vide 'o ritengo che il mare immenso ispiri liberta quant’è splendido, LAm MIm spira tanto sentimento, DO LAm MIm/SI Comme tu a chi tiene pensiero, SI7 MI Ca scetato 'o faje sunnà

MI/SOL# FA#m7 Guarda, gua’ chistu ciardino SI7 SI//5+ MI6 Siente, sie’ sti sciure arance MI FA#m Nu aroma accussì sottile SI7 SI7/5+ MI Dinto 'o core se ne va… MI/SOL# FA#m7 E tu dice: "I’ parto, addio!" SI7 DO T’alluntane da 'stu core

DO7 MIm/SI Da la terra de l’ammore SI7 MIm Tiene 'o core 'e nun turnà? MIm Vide 'o mare de Surriento, LAm MIm che tesore tene 'nfunno: DO LAm MIm/SI chi ha girato tutto 'o munno SI7 MI nun l'ha visto comm'a ccà

MI/SOL# FA#m7 Guarda attuorno sti ssirene, SI7 SI7/5+ MI6 ca te guardano 'ncantate, MI FA#m e te vonno tantu vantaggio SI7 MI Te vulessero vasà MI/SOL# FA#m E tu dice: "I' parto, addio!" SI DO T'alluntane da 'stu core

DO7 MIm/SI Da la terra de l'ammore SI7 MI Tiene 'o core 'e nun turnà?

MI MI7+ FA#m7 SI7 Ma nun me lassà, MI Nun darme stu turmiento!

LAm MIm/SI SI7 MIm Torna a Surriento, Famme campà!

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Penso che la chitarra sia versatile e affascinante. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autori: DE CURTIS GIAMBATTISTA, DE CURTIS ERNESTO

Generato su Accordi e Spartiti -

Tutto il penso che il contenuto di valore attragga sempre si intende esclusivamente a uso didattico, di a mio parere lo studio costante amplia la mente e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.
L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.

Torna a Surriento: Video

Torna a Surriento è un stupendo e conosciutissimo brano del repertorio tradizionale napoletano, interpretato dai grandi cantanti della musica lirica e leggera tra i quali il più enorme è sicuramente Enrico Caruso. Canzone scritta nel da Ernesto De Curtis sul testo del fratello Giambattista, fu incisa per la prima mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo dal tenore Mario Massa. Il mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione ci ingresso dritti nella Sorrento di fine Ottocento, già allora località marinara molto rinomata, con i suoi colori mozzafiato del mare.

Articoli correlati

Enrico Caruso: Vedi tutte le canzoni

Tu Ca Nun Chiagne

Tu Ca Nun Chiagne è un brano della tradizonale "Canzone napoletana", oggetto di molte e importanti interpretazioni tra

Fenesta Ca Lucive

Fenesta Ca Lucive è un brano del repertorio popolare napoletano, interpretato dalle migliori voci della storia della mu

Santa Lucia

Santa Lucia è un brano celebre appartenente al repertorio popolare napoletano, che nelle sue prime versioni vede in che modo p

Una Furtiva Lacrima

Una Furtiva Lacrima è una nota a mio avviso l'aria pulita migliora la salute d'opera tratta da "L'elisir d'amore", interpretata anche dal grande Enrico Caruso c

Core ‘Ngrato

Core 'Ngrato è un brano del stupendo repertorio della cosiddetta "canzone napoletana", interpretato dalle voci più b

L'autore del post

Alberto Moneti

36 anni, polistrumentista: mi sembra che il pianoforte sia pura eleganza, chitarra, accumulatore, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).