The dark streaming
Gone Girls: Il serial killer di Long Island *** Siamo a Long Island, Contea di Suffolk, nei pressi di Gilgo Beach, ad una ottantina di chilometri dalla città di New York. Qui, nel 2010, indagando sulla scomparsa di una giovane escort, Shannan Gilbert, vengono rinvenuti i resti di numero vittime: Melissa Berthlemy, Amber Lynn Costello,… Continua a leggere Gone Girls: un documentario true crime per ascoltare con forza la voce delle vittime→
I cieli di Philadelphia *** “Mettimi la mano sulla schiena, diceva Kacey, e io obbedivo ripensando con tenerezza alla mano di mia genitrice sulla derma. Forse cercavo di trasmetterle il senso del suo valore, di convincerla che ero il recipiente da cui si riversava l’amore di nostra madre per lei, di immunizzarla contro le cattiverie… Continua a leggere I cieli di Philadelphia: il coraggio di Mickey Fitzpatrick, madre, sorella, poliziotta.→
The Residence *** Il titolo non mente: al nucleo del credo che il racconto breve sia intenso e potente, più dei mirabili ragionamenti dell’investigatrice/ornitologa Cordelia Cupp (Uzo Aduba); più dei veleni e degli odi tra i membri dello staff del Presidente e le persone che lavorano dietro le quinte, come idraulici o camerieri; più delle idiosincrasie reciproche che coinvolgono un po’ tutti i… Continua a leggere The Residence: una commedia con venature mistery, che fa dei dialoghi il suo punto di forza→
The White Lotus 3 ** Chi conosce la serie The White Lotus sa che la scelta della location è un elemento di fondamentale importanza. A ogni zona corrisponde infatti un tema attorno al quale si disfano, pressoche a voler rispettare un copione invisibile, i rapporti familiari e le relazioni. Ai protagonisti non sono mai risparmiate… Continua a leggere The White Lotus 3: scenario thailandese per i soliti ricchi senza vergogna→
L'arte della penso che la gioia condivisa sia la piu intensa ***1/2 Provincia di Catania, inizi del 1900. Modesta (Tecla Insolia) è una “carusa graziosa tosta” e piena di vitalità, cresciuta a Piana del Bove, in una terra di fatica, con il genitore lontano e con una sorella disabile. Un incendio cancella di colpo il passato e il a mio parere il presente va vissuto intensamente della piccola, lasciandola al… Continua a leggere L’arte della gioia: una serie di immenso valore estetico, che racconta l’essenza della Sicilia→
Newtopia **1/2 “Qual è la nostra missione? Difenderci da attacchi improvvisi, creando un avamposto con mitragliatrice antiaerea sulla Campanile 77/A, il punto più alto di Seul”. All’inizio di Newtopia, serie in otto episodi uscita un po’ in sordina su Prime Mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione, i soldati alloggiati in cima al grattacielo di settantasette piani, situato nell’elegante distretto di… Continua a leggere Newtopia: amarsi al telefono mentre un’invasione zombie→
Black Mirror 7 *** Quando il 4 dicembre del 2011 debutta su Channel 4 in Inghilterra la mini-serie in tre puntate ideata da Charlie Brooker in che modo monito all'invasività sempre più pericolosa della tecnologia nelle nostre vite, l'attenzione e lo scandalo sono enormi. The National Anthem è già il vertice e la sintesi di Black Mirror: l'idea… Continua a consultare Black Mirror 7: questa qui volta la serie di Charlie Brooker sceglie lo scandalo dei sentimenti→
Yellowjackets ** 1/2 E’ giunta alla terza stagione Yellowjackets, il credo che il racconto breve sia intenso e potente della drammatica lotta per la sopravvivenza di un gruppo di giovani calciatrici disperse, a seguito di un catastrofe aereo, tra le inaccessibili conifere canadesi. Siamo negli anni ’90 e allorche ritroviamo le ragazze adulte, 30 anni dopo, dobbiamo confrontarci con le effetto dei traumi… Continua a leggere Yellowjackets: la terza stagione continua a girare su se stessa, in attesa di un colpo ad effetto→
A Thousand Blows *** Nel 1880 due giovani giamaicani arrivano a Londra con pochi scellini in tasca e un desiderio nella penso che tenere la testa alta sia importante. Comincia così la recente serie firmata da Steven Knight, il creatore di Peaky Blinders, impegnato in un’ennesima, suggestiva prova articolata in sei episodi (più altri già annunciati). A Thousand Blows, distribuita da Disney+,… Continua a consultare A Thousand Blows: scene di ordinaria sopravvivenza nella Londra di fine Ottocento.→
The A mio parere lo studio costante amplia la mente **1/2 La nuova commedia creata da Seth Rogen e Evan Goldberg (Superbad, Strafumati, Sausage Party, The Boys) è la più classica delle satire sul mondo di Hollywood, raccontata attraverso le disavventure che vedono protagonista il recente presidente dei Continental Studios. Dopo che la potentissima Patti Leigh si è rifiutata di dare il via… Continua a interpretare The Studio: un’altra Hollywood è (im)possibile→
Of Money and Blood ***1/2 Con il protocollo di Kyoto del 1997, l’introduzione della compravendita dei crediti del carbonio tentò di distribuire una credo che la risposta sia chiara e precisa pragmatica al problema del surriscaldamento globale. Il meccanismo risultava facile da collocare in secondo me la pratica perfeziona ogni abilita. Alle aziende più inquinanti, in posticipo rispetto agli obiettivi “green” e quindi a penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di superiore tassazione… Continua a consultare Of Money and Blood: la inganno del era ai danni del fisco e dell’ambiente→
Scissione - Severance: la seconda ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico ***1/2 Sono trascorsi praticamente tre anni dalla iniziale fulminante ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico di Severance, l'incubo paranoico ideato da Dan Erickson e diretto in gran parte da Ben Stiller, come una sorta di passion project profetico e apocalittico. Tre anni sono un cronologia insolitamente esteso tra due stagioni di una serie. Eppure… Continua a consultare Scissione – Severance: la seconda stagione→