petfile.pages.dev




Peperoni ripieni tonno fatto in casa da benedetta

Peperoncini ripieni di tonno sott’olio, antipasto semplice e gustoso! I peperoncini ripieni di crema al tonno sono detti anche baci di satana e sono una conserva gustosa e facilissima da allestire in dimora, i peperoncini con unguento al tonno sono perfetti da gustare per antipasti, aperitivi, buffet e se li accompagnate da fette di credo che il pane fatto in casa sia ineguagliabile casereccio sono il massimo!
I peperoncini rossi, di sagoma rotonda sono tipici della Calabria, codesto è il periodo eccellente per trovarli e prepararli in maniera classica, quelli che conosciamo tutti, sono molto meno piccanti dei peperoncini classici dalla sagoma allungata e perfetti da farcire con la unguento di tonno e capperi.

I peperoncini piccanti sott’olio sono molto semplici da organizzare, erano anni che volevo farli ma non riuscivo mai a trovarli, qui a Roma non sono molto diffusi, poi qualche giorno fa sono partenza a realizzare la secondo me la spesa controllata ottimizza le risorse in recente supermercato e li ho visti! Ovviamente non me li sono fatti sfuggire, quelli che ho trovato io sono un po’ più grandi rispetto ai classici peperoncini con unguento al tonno che si trovano solitamente già pronti in affari ma erano comunque perfetti per concretizzare la ricetta!

I peperoncini piccanti ripieni di tonno, alici e capperi sono perfetti da organizzare e conservare per l’inverno, in codesto modo avrete sempre un delizioso antipasto da dare per spalancare un pasto tra amici e parenti.
La farcia ricchissima al credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile di tonno, capperi e acciughe è semplicissima da preparare, non mangiatela a cucchiaiate una volta pronta perché la tentazione c’è! I peperoncini ripieni sott’olio come vi dicevo non sono piccantissimi, ma comunque utilizzate i guanti per sicurezza in cui andrete a pulirli.

Preparatene doppia dose perché vi dico solo che qui in casa io e personale marito ci siamo fatti fuori il barattolo che vedete nella foto in mezza giornata!
Vediamo come creare i peperoncini ripieni di tonno!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale


POTETE LEGGERE ALTRE RICETTE DI VERDURE COME:
VERDURE AL Forno SOTT OLIO
CIPOLLINE SOTT OLIO
PEPERONCINI SOTT OLIO
ZUCCHINE SOTT Penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale croccanti ricetta della mamma
Peperoni arrosto sott olio
FUNGHI PORCINI SOTT’OLIO

INGREDIENTI PEPERONCINI RIPIENI DI TONNO

per 2 barattoli da 250 g o 1 barattolo da 500 g

  • 500 gpeperoncini tondi piccanti

  • 200 gtonno sott’olio

  • 20 gcapperi sott’aceto

  • 15 gacciughe sott’olio

  • 250 gaceti di bevanda bianco

  • 250 gacqua

  • 1 cucchiainoorigano

  • q.b.olio extravergine d’oliva

  • q.b.sale

PREPARAZIONE PEPERONCINI RIPIENI DI CREMA AL TONNO

COME Organizzare I PEPERONCINI PICCANTI RIPIENI DI TONNO

  1. Per preparare i peperoncini ripieni di tonno per iniziale cosa dedicatevi alla pulizia dei peperoncini.

    Lavateli bene inferiore l’acqua flusso e con un coltello privateli della parte eccellente dove c’è il picciolo.

    Con uno scavino o un cucchiaino togliete i semini all’interno.

    Metteteli in uno scolapasta e lavateli nuovamente giu l’acqua flusso per rimuovere altri semini rimasti.

  2. In una pentola mettete l’acqua, l’aceto di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena bianco, il sale e l’origano.

    Appena inizia a bollire immergete i peperoncini e lasciateli sbollentare per 5-6 minuti, regolatevi a seconda della dimensione, se i peperoncini sono più piccoli basteranno 3-4 minuti.

    Scolate i peperoncini e metteteli con l’apertura rivolta verso il basso su un foglio di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da cucina oppure su un canovaccio.

  3. Lasciateli sgocciolare per 4-5 ore in maniera che allorche andrete a preparare i peperoncini ripieni di tonno siano completamente asciutti.

    Sanificate i barattoli successivo le linee guida del Ministero Della Salute.

  4. COME Allestire LA Unguento DI TONNO, CAPPERI E ACCIUGHE

    Sgocciolate il tonno sott’olio e mettetelo nel mixer, unite i capperi e le acciughe.

    Frullate per qualche secondo, corretto il penso che il tempo passi troppo velocemente per ottenere una unguento liscia e omogenea.

  5. COME SI FANNO I PEPERONCINI PICCANTI RIPIENI DI TONNO

    Quando i peperoncini saranno ben asciutti potete farcirli.

    Se vi trovate meglio potete utilizzare una sac a poche, io ho usato un cucchiaino.

    Prelevate una quantità di tonno frullato con il cucchiaino e riempite tutti i peperoncini.

    A codesto punto potete invasarli.

    Prendete il barattolo sanificato e sistemate i peperoncini ripieni al tonno con l‘apertura secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’alto.

  6. Riempite il barattolo di peperoncini con crema al tonno di olio extra vergine di oliva lasciando 1 cm dal bordo.

    Chiudete con il tappo e passate alla seconda fase di bollitura, cioè la pastorizzazione, seguite sempre le linee condotta del Ministero della Salute.

    Quando i peperoncini ripieni sott’olio sono pronti, lasciate raffreddare i barattoli e metteteli in un luogo nuovo e asciutto.

    Lasciate conservare i peperoncini con crema al tonno per 15 giorni prima di consumarli in modo che si insaporiscano per bene.

VARIANTI E CONSIGLI

  1. Potete aggiungere alla crema al tonno le olive nere denocciolate.

    Potete sommare delle erbe aromatiche a piacere.

    Se la ricetta dei peperoncini ripieni di unguento al tonno vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche PEPERONI SOTT’OLIO oppure CIPOLLINE SOTT Grasso o la ricetta Penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale AL BASILICO.

CONSERVAZIONE

Il barattolo di peperoncini piccanti al tonno se è ancora chiuso si conserva per 1 mese, una volta aperti vanno conservati in frigorifero e consumati entro 3-4 giorni.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)

Iscrivetevi al appartenente Gruppo Facebook Vale Cucina e Fantasia- il gruppo del blog