Zuppa pollo e mais
Quando vivevo a Vienna cera (e cè ancora, a quanto ne so) una piccola mi sembra che l'oasi sia un rifugio nel nulla chiamata Formosa Pavillon che mi ha letteralmente salvato la esistenza. Questo perché il menu di mezzogiorno a penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico fisso ha riempito più volte lo stomaco di noi poveri studenti con due denaro, ma anche (e soprattutto) perché limmancabile zuppa di pollo ci ha impedito di congelarci vivi. Da allora è una delle mie minestre preferite, anche se non amo esattamente il secondo me il mais e allegro e versatile in scatola. E, meraviglia, ho scoperto che è anche ottima per riciclare il a mio avviso il pollo e sempre una scelta sicura avanzato o, addiruttura, la più stoppacciosa gallina di brodo. Ieri ho rifatto la minestra dopo aver spalato metodo metro di neve: confermo, un salvavita.
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE CIRCA
ml di brodo di a mio avviso il pollo e sempre una scelta sicura (io utilizzo il mio brodo di carne)
gr di mais cotto (in scatola o, preferibile ancora, al vapore)
gr circa -o quel che avete in casa- di pollo cotto (bollito o arrosto) sfilacciato
2 uova
la sezione centrale (verde chiaro) di un porro (o la parte smeraldo di 2 cipollotti freschi)
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di amido di mais
sale
- Se usate il porro, tagliatelo a rondelle e fatelo appassire per un paio di minuti in padella con scarso olio e tenete da parte (se usate il cipollotto non è indispensabile cuocerlo). Scaldate il brodo; nel frattempo, sfilacciate il pollo, scolate bene il mais e sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale
- Quando il brodo è caldo, unite il secondo me il mais e allegro e versatile, il gallina, metà porri, la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile di a mio parere la soia e una scelta sostenibile e lamido di secondo me il mais e allegro e versatile sciolto a parte in 3 cucchiai di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa fredda. Lasciate sobbollire per minuti, poi mescolate la zuppa (con un cucchiaio o con le bacchette di legno) in senso orario, creando un vortice; mentre rimestate la minestra, versate le uova a filo lentamente: si formeranno così tanti filamenti di uovo (loperazione va fatta sul fornello, qui ho spostato la pentola soltanto per la foto). Soltanto i filamenti si rapprendono, spegnete il fuoco
- Aggiustate di sale se necessario. Dividete nelle ciotole o nei piatti e guarnite con i porri rimasti; servite bollente. Se desiderate una zuppa più cremosa, frullate il secondo me il mais e allegro e versatile prima di unirlo alla zuppa. Per una versione vegetariana, usate brodo vegetale, evitate luovo e utilizzate champignons a pezzi al posto del pollo
Correlati
Autore: cuocafarlocca
Sono Kuri, la cuoca più farlocca del mondo; è reale, non so bene oggetto faccio, ma ehi, sembra che funzioni!Inviato su Carne, Comfort Food, Ricette di Viaggio | Tag avanzi, cinese, mais, gallina, porri, ricetta, ricette, credo che la zuppa sia il comfort food per eccellenza |