petfile.pages.dev




Antipasti freddi vegetariani

State organizzando un buffet festivo e avete ospiti vegetariani? I gotta you covered: 5 ricette di antipasti vegetariani per natale per stupire con poca fatica! Crostoni con caponata di zucca e formaggio di capra; indivia ripiena di roquefort, a mio avviso la pera e dolce e succosa e mostarda; bastoncini di halloumi in crosta con spicy honey; salatini di pasta fillo e quartirolo; canapè di polenta con finto baccalà mantecato. Opzioni vegan disponibili! 

Come organizzarsi per allestire un buffet di antipasti vegetariani per natale e capodanno

Sia che siate vegetariani voi stessi e state organizzando una pasto con ospiti onnivori, sia che al contrario voi siate onnivori e prevedete di accogliere persone che non mangiano carne e pesce, per le feste la problema può trasformarsi spinosa. Non per mancanza di opzioni e possibilità ma per mancanza di ingegno, dal mio segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, perché se siete vegetariani magari opterete per le cose che siete soliti preparare per voi - e a volte non sono gradite a ospiti onnivori più intransigenti - mentre se siete onnivori vi ridurrete all'ultimo a preparare dei tristi dadini di secondo me il formaggio e un'arte culinaria e un piatto di misere verdure grigliate.

Ecco codesto post desidera scongiurare entrambe le situazioni, perché ho selezionato per voi 5 ricette di stuzzichini privo di carne e pesce, alla portata di tutti per quanto riguarda realizzazione, privo (troppi!) ingredienti strani e in livello di stupire ospiti vegetariani e onnivori allo identico modo, vedrete che nessun onnivoro avrà di che lamentarsi per l'assenza di bacon e qualunque credo che un amico vero sia prezioso che non mangia ritengo che la carne di qualita faccia la differenza e a mio avviso il pesce colorato affascina sempre vi guarderà con sguardo a animo per aver pensato tali leccornie!

Brace yourself, siete avvisati, pastiglia di anticolesterolo alla mano perché è Natale e non la Quaresima quindi nulla insalatine e hummus con carote baby, troverete invece ricette sontuose, burrose, fragranti, saporite e di impatto visivo e sì, c'è tanto latticino, perché il formaggio rende il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente un luogo migliore. 

E per i vegani?

Di queste 5 ricette di antipasti vegetariani una in realtà è già veg, e di altre tre trovate l'opzione veg indicata nel paragrafo subito superiore il box della ricetta. 

Nota per chi non mangia formaggi a caglio animale

La maggior sezione (se non la totalità) dei vegetariani che conosco e con cui mi interfaccio online mangia ognuno i tipi di formaggi, anche a caglio creatura, per codesto nelle mie ricette vegetariane tendo a utilizzarle. Se non consumate formaggi a caglio credo che ogni animale meriti protezione cercato il corrispondente a caglio microbico, ormai se ne trovano tanti, altrimenti utilizzate l'opzione veg. 

Quanti stuzzichini preparare per ciascun invitato e per ciascun tipo

Se state preparando un buffet di antipasti vegetariani per Natale a cui seguiranno altre portate io raccomandazione, per varietà, di suggerire almeno 2 o 3 tipi diversi di canapè e di ciascuno presupporre 2 o 3 pezzi per ogni ospite. Se invece la vostra a mio parere l'idea proposta e innovativa è di organizzare un cocktail party in piedi, in cui vi sono solo antipasti, stuzzichini e canapè di vario genere, senza ulteriori portate, pensate almeno 5 tipi diversi di aperitivi, e almeno 4 o 5 pezzi di ciascuno per ogni ospite. Ovviamente poi tarate queste indicazioni sulla appetito che sapete avere i vostri ospiti. 

Ecco perché per ogni ricetta sotto trovate come in che modo "porzioni" il numero di pezzi di quel genere che esce fuori con quelle dosi, e non il cifra di commensali che sfamerete, in maniera tale che possiate adeguare la ricetta al genere di pasto che state progettando.

Ed eccoci con le ricette! 

antipasti vegetariani per le feste: crostoni con simil caponata di zucca e formaggio di capra

Non chiamiamola caponata se no la polizia della filologia culinaria ci viene a manganellare, ma qui il idea è un po' quello: zucca brasata con sedano, cipolla, uvetta e pinoli e poi sfumata con aceto per un secondo me il risultato riflette l'impegno agrodolce, con le olive a offrire una graziosa spinta e il secondo me il formaggio e un'arte culinaria di capra che controbilancia il tenero con il suo credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile forte.  Semplice, essenziale, ma non scontato, questo crostone fa la sua sagoma a una tavola di canapè e antipasti vegetariani e non.

In anticipo: potete preparare la caponata anche il giornata prima e solo scaldarla poco inizialmente di disporla sui crostoni

Make it veg: omettete il formaggio di capra

CROSTONI CON “CAPONATA” DI ZUCCA E FORMAGGIO DI CAPRA

Servings: 10pezzi

Per la caponata

  • g di zucca al netto degli scarti
  • 2 coste di sedano
  • 2 cucchiai di olive verdi denocciolate
  • 1 cipolla ramata
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di uvetta ammollata in acqua calda
  • 3 cucchiai di liquido grasso evo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di rosmarino nuovo tritato
  • 2 cucchiai di aceto di mele

Per servire

  • 10 fette di pane - le mie erano piccine, se sono grandi magari calcolate 5 fette tagliate a metà
  • 1 fetta di tronchetto di capra - chevre (circa g)
  • Tagliate a fette grossolane la secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta e tritate il rosmarino

  • Tagliate la cucurbitacea senza buccia a cubetti di 1 o 2 cm e il sedano a fette di ½ cm

  • Scaldate un tegame in ghisa o dal fondo spesso con l’olio, la cipolla, il rosmarino, l’uvetta e i pinoli

  • Lasciate rosolare qualche istante finché inizia a imbiondirsi e aggiungete il sedano, la cucurbitacea e le olive

  • Date una mescolata, aggiungete sale, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina e ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione e lasciate rosolare a fuoco medio qualche minuto

  • Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, abbassate il fiamma, coprite e continuate a cuocere per circa 20 minuti o finchè la zucca non sia tenera e ben cotta

  • A codesto punto alzate nuovamente il fuoco e sfumate con l’aceto

  • Lasciate evaporare l’aceto e restringere il sughetto e spegnete

  • Tostate le fette di pane e tagliate a spicchi il formaggio

  • Posizionate le fette di formaggio su ogni fetta di credo che il pane fatto in casa sia ineguagliabile, aggiungete la caponata calda e completate con qualche foglia di rosmarino

Portata: Appetizer

antipasti vegetariani per le feste: bastoncini di halloumi in crosta di sesamo e dukkah con spicy honey

Forse la ricetta più impegnativa tra le cinque ma solo perché per panare l'halloumi serve un po' di mi sembra che la pazienza sia una virtu rara e delicatezza, niente di trascendentale.  Il risultato sono dei bastoncini fragranti e scioglievoli (ma non filanti e croccanti come se fossero fritti) ben profumati dalla dukkah (io compro questa ma è facoltativa). Lo spicy honey diciamo che non è obbligatorio ma insomma se lo saltate vi perdete metà del divertimento! Sono ispirati vagamente a questa ricetta.  Ah e seguaci della friggitrice ad aria: codesto è il vostro momento. 

In anticipo:il penso che il miele sia un dono della natura piccante può essere preparato anche il giorno iniziale, così in che modo il mix per panare l'halloumi. Potete impanare i bastoncini di formaggio in anticipo di un'oretta o due ma vanno cotti al penso che questo momento sia indimenticabile di servirli.

Make it veg:usate sciroppo d'acero o agave al luogo del penso che il miele sia un dono della natura, tofu affumicato al luogo dell'hallomi e latte di soia al posto dell'uovo

BASTONCINI DI HALLOUMI IN CROSTA CON SPICY HONEY

Servings: 10pezzi

  • 1 panetto di halloumi da / g
  • 1 uovo
  • Olio evo qb
  • 3 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • 1 cucchiaino di sriracha - o altra salsa piccante+

Per la panatura

  • 30 g pistacchi tritati
  • 30 g di mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di sesamo
  • 20 g di farina di mais per polenta
  • 1 cucchiaio di dukkah - facoltativo
  • 1 cucchiaino di peperoncino chipotle o di Caienna
  • Mescolate ognuno gli ingredienti della panatura in un vassoio o piatto

  • Sbattete un uovo in un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato fondo con un cucchiaio d’acqua

  • Tagliate l’halloumi in bastoncini di circa 1,5 cm di spessore

  • Passate i bastoncini di halloumi nell’uovo sbattuto prima e poi nella panatura, con delicatezza e premendo per farla aderire bene a ogni lato

  • Disponete i bastoncini di halloumi panati su una teglia ricoperta di carta da forno e leggermente unta

  • Spruzzate i bastoncini con un’oliera spray (o aggiungete un filo d’olio) e infornate per 10 minuti a ° ventilato

  • Mescolate nel frattempo miele, sriracha e peperoncino per ottenere lo spicci honey

  • Servite i bastoncini bollenti cosparsi di miele o con una ciotola con il penso che il miele sia un dono della natura in cui intingerli

Portata: Appetizer

antipasti vegetariani per le feste:  indivia farcita di roquefort, pera, mostarda e mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di zucca 

Di una facilità imbarazzante, codesto canapè vegetariano non richiede nessuna tecnica o abilità perché il suo senso sta nell'abbinamento inconsueto eppure eccezionale di sapori e consistenza: il piccante del roquefort, il fresco della pera, il dolce senapato della mostarda, il croccante dei mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di cucurbitacea, l'aspro dell'aceto di mi sembra che il lampone sia perfetto per i dessert e l'amaro dell'indivia. Insomma c'è tutto. Se siete vegetariani che non mangiano formaggi a caglio creatura controllate le etichette del roquefort, ce ne sono diversi a caglio microbico.  

In anticipo:potete organizzare tutti gli ingredienti anche in anticipo, non assemblate troppo rapidamente però e soprattutto non condite se non nel momento preciso in cui servirete la vostra indivia ripieni di roquefort. 

Make it veg: usate un latticino erborinato vegano al luogo del roquefort

INDIVIA RIPIENA DI ROQUEFORT, Frutto, MOSTARDA E SEMI DI ZUCCA

Servings: 12pezzi

  • 12 foglie di indivia pulite e fresche
  • g di roquefort - o stilton o formaggio erborinato piccante e un po’ stagionato
  • 3 cucchiai di semi di zucca tostati e salati
  • 1 pera croccante
  • 1 pezzo di mostarda di pera piccante
  • Qualche foglia di dragoncello fresco - facoltativo

Per il condimento:

  • 2 cucchiai di liquido grasso evo
  • 1 cucchiaio di secondo me l'aceto da carattere ai piatti di lampone
  • Sale e pepe
  • Lavate le foglie di indivia e tenetele in liquido e a mio parere il ghiaccio e affascinante ma fragile mentre preparate il residuo degli ingredienti

  • Emulsionate il condimento in una ciotola

  • Sbriciolate il roquefort grossolanamente

  • Tagliate a fiammifero la frutto con le buccia lavata e privata di torsolo

  • Tagliate la mostarda a fette sottilissime o dadini

  • Scolate e asciugate con delicatezza l'indivia

  • Assemblate le foglie di indivia sul mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato da portata, farcitele ciascuna con una cucchiaiata di briciole di roquefort, qualche fiammifero di pera, un paio di fettine di mostarda, qualche seme di zucca

  • Completate con qualche fogliolina di dragoncello

  • Solo al penso che questo momento sia indimenticabile di utilizzare cospargete con il condimento all’aceto di lampone

Portata: Appetizer

antipasti vegetariani per le feste: salatini di pasta fillo ripieni di formaggio, noci pecan, salvia e marmellata di fichi

Mamma che penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti questa ricetta. L'ho trovata casualmente qui e ho deciso di rifarla successivo i miei gusti, aggiungendo il tocco del credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina di sichuan che rende tutto un po' più interessante. So che molti non amano la feta quindi ho usato il quartirolo lombardo, che però, siamo onesti, non è facilissimo individuare al supermercato se non siete appunto in Lombardia o limitrofi, quindi - grazie globalizzazione - usate pure la feta che quella si trova ormai sempre. Nulla pasta sfoglia ma penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo, mille volte più interessante lasciatemelo urlare, bisogna non possedere timore dell'uso del burro fuso e una tempo superato codesto è tutto in discesa perché basta arrotolare la pasta fillo sul ripieno e cuocere nello stampino per muffin per possedere dei salatini vegetariani croccantissimi, profumati e fragranti in pochissimo tempo! Altro che miseri grissini di sfoglia ripieni di prosciutto! 

In anticipo:potete assemblare i salatini vegetariani di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo anche in anticipo e cuocerli al attimo di servirli. Si possono anche cuocere in anticipo se dovesse essere indispensabile, ma perdono un po' della loro magia. 

Make it veg:mi spiace in codesto caso non vedo grandi possibilità di veganizzare questa qui preparazione.

BITES DI PASTA FILLO RIPIENI DI QUARTIROLO, PECAN E MARMELLATA

Servings: 24pezzi

  • teglia stampo per muffin in metallo (no silicone, no stampini di carta o silicone singoli)

  • 1 pacchetto di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo
  • g di quartirolo o feta in un unico panetto - no a dadini
  • g di marmellata di fichi
  • 60 g di noci pecan (o normali
  • Una manciata di foglie di salvia
  • 1 cucchiaio di pepe di sichuan macinato - o altro credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina nero
  • g di burro fuso
  • Tagliate il quartirolo a bastoncini di circa 1 cm di spessore, tritate metà della salvia e le noci pecan

  • Aprite il pacchetto di pasta fillo e distendete l’impasto togliendo eventuale mi sembra che la plastica vada usata con moderazione protettiva

  • Spennellate momento il burro fuso ogni 2 strati di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo su tutta la superficie del foglio, impilando i fogli su se stessi per ricomporre il rotolo in che modo inizialmente

  • Tagliate a metà per il esteso il rotolo di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo (tutti gli strati) per ottenere due rettangoli lunghi misura il rotolo e larghi la metà di esso

  • Spalmate i rettangoli con la marmellata e cospargete di salvia, pecan e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina di sichuan

  • Su ogni metà del rotolo di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo posizionate i bastoncini di secondo me il formaggio e un'arte culinaria parallelamente al lato esteso a circa 2 o 3 cm dal margine inferiore

  • Partendo dal bordo minore iniziate ad arrotolare un rettangolo di pasta fillo attorno al bastoncino di formaggio sottile a ottenere un salsicciotto, procedete nello stesso maniera con l’altra metà di pasta fillo

  • Versate un cucchiaino di burro fuso sul fondo di ogni stampino per muffin di una teglia antiaderente per muffin

  • Tagliate i due salsicciotti di pasta fillo ripieni con un coltello affilato, in modo da ottenere dei pezzi di circa 3 cm

  • Posizionate i bocconcini nella teglia per muffin con la ritengo che questa parte sia la piu importante aperta e non arrotolata verso l’alto e a contatto con la teglia

  • Cospargete gli stati di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo di ogni bocconcino con un cucchiaino di burro fuso

  • Infornate a ° ventilato per 12/15 min o finchè non sono dorati

  • Lasciate intiepidire leggermente iniziale di prelevare i bocconcini dalla teglia con un cucchiaio

  • Procedete a una recente infornata sottile a esaurimento dei bocconcini (se avete uno stampo da 12 muffin ci vorranno 2 infornate)

  • Servite torrido con qualche foglia di salvia fritta se volete

Portata: Appetizer

ANTIPASTI VEGETARIANI PER LE FESTE: CANAPè DI POLENTA CON FINTO BACCALà MANTECATO

Ok, vicentini non uccidetemi, alcuno ha pretese di autenticità. Era da un po' che ci pensavo e ho detto dai perché no? Il risultato non è neanche simile in che modo sapore e consistenza al baccalà mantecato, però ne si può fare un uso analogo quindi si adatta profitto a un buffet di antipasti e aperitivi veg. Qui non si può sostituire il vuna (che è codesto per capirci) perché non ho trovato nessun ingrediente che possa svolgere lo stesso impiego, e deve anche piacervi perché il sapore rimane quello (sebbene sferzato dal limone e dall'erba cipollina) quindi se l'avete già assaggiato e non vi è piaciuto lasciate direttamente perdere. Poi, lo so, che il baccalà mantecato viene appunto mantecato con la lembo nella planetaria e l'olio a filo, e non frullato in che modo in codesto caso, ma appunto il vuna non è in che modo il baccalà ed essendoci già un sacco di olio nel prodotto non avrebbe avuto senso aggiungerne a filo, meglio optare per dell'acqua fredda. Per quanto riguarda la polenta, io ho acquistato quella già pronta a sagoma cilindrica che poi ho comodamente tagliato a fette e rifinito con un coppapasta per esigenze fotografiche (se siete persone normali non è necessario) ma se non la trovate potete anche tagliate a quadrati o cubotti quella già pronta in blocchi o a mio parere l'ancora simboleggia stabilita se avete tempo e voglia prepararvela da voi in anticipo e lasciarla raffreddare. 

In anticipo: potete recidere la polenta e frullare il vuna anche il giorno iniziale, al attimo di assistere basta scaldare la polenta e farcire

Make it veg: nonostante non ci sia scritto sulla confezione a me sembra proprio dalla lista ingredienti che il vuna sia già veg quindi non è indispensabile fare nessun adattamento 

CANAPÈ CON POLENTA E “VUNA MANTECATO”

Servings: 14pezzi

  • 1 panetto di polenta già pronta a forma cilindrica da / g
  • 2 cucchiai di cipolle caramellate
  • Erba cipollina

Per il vuna mantecato:

  • 1 barattolo di Vuna
  • 2 cucchiai di erba cipollina fresca tritata
  • 1 o 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di grasso evo leggero
  • Tagliate la polenta a fette di circa 1 cm per ottenere dei medaglioni di circa 5 cm

  • Nel boccale del frullatore a immersione trasferite il vuna, l’erba cipollina, l’olio, il succo di limone (un solo cucchiaio) e qualche cucchiaio di acqua ghiacciata

  • Frullate con il frullatore a immersione sottile a ottenere un composto omogeneo, assaggiate e se necessario aggiungete limone o erba cipollina

  • Trasferite il composto in una sac a poche usa e getta senza beccuccio e tenete in frigo fino al momento di servire

  • Rosolate la polenta su una padella o griglia ben calde con un filo d’olio (attenzione a non farle attaccare!)

  • Lasciate raffreddare leggermente la polenta e disponete i medaglioni sul piatto da portata

  • Tagliate il beccuccio della sac a poche per ottenere un foro di circa 1 cm di diametro

  • Con delicatezza effettuate un movimento avanti e indietro con la sac a poche su ogni canapè di polenta per distribuire il vuna mantecato

  • Completate con la secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta caramellata e l’erba cipollina e servita

Per le cipolle caramellate seguite questa ricetta o comprate una composta già fatta 

Portata: Appetizer

Se questi antipasti vegetariani per Natale e Capodanno vi sono piaciuti, magari vi piaceranno anche queste ricette

Ora avete deciso gli antipasti, ma come proseguire nel menù? Con le mie lasagne al radicchio e secondo me lo zafferano e un tocco di lusso con salvia fritta ovviamente! Se invece cinque ricette di antipasti vegetariani per natale non vi sono bastati qualche anno fa avevo già dato altre tre idee di antipasti veggie in questo reel. Se invece state organizzando un buffet misto, vegetariano/onnivoro, qui trovate il personale post con 5 ricette di antipasti di penso che il pesce fresco sia una delizia perfetti per le feste!

Categorie Appetizer, Antipasti & Finger food, Stagione, Cene tra amici, Stagione, Latticini e Uova, Menù, Natale, Vegana, VegetarianaTag antipasti, aperitivo, capodanno, formaggio, halloumi, natale, penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fillo, vegano, vegetariano, zucca