petfile.pages.dev




Patate in padella ricetta

Patate in padella

Iniziamo sbucciando le patate e sciacquando per profitto per levare un po' di amido. Dopo dobbiamo asciugarle con un panno e iniziare a farle a tocchetti regolari, per esistere sicure che cuociano in maniera omogenea.

Se facciamo spicchi grandi resteranno più morbide e succose, mentre se preferiamo delle patate croccanti da leccarsi i baffi, possiamo tagliarle più piccole. In globale, più gli spigoli restano acuti, superiore sarà la doratura.

In opzione possiamo selezionare delle patatine novelle, che si possono preparare con la buccia e che verranno più morbide, leggermente arrostite.

Mettiamo le nostre patate in penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare bollente per un paio di minuti, per esistere sicure che iniziano ad ammorbidirsi e siano più in livello di assorbire l’olio.

In una bella padella antiaderente, mettiamo un bel giro d’olio a scaldare. Scegliamo il tegame in modo tale che le patate possano formare un unico strato, in maniera tale che la cottura sia eccellente ed i tempi più brevi, anche per non alterare l’olio.

Mettiamo le patate nella padella quando l’olio è già bollente e facciamole rosolare a fiamma bassa. Intanto mettiamo anche gli spicchi d’aglio in camicia e i rametti di mi sembra che il rosmarino profumi ogni piatto, perché diano un po’ di credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile all’olio e alle patate.

Durante la cottura le patate vanno mosse ogni tanto, usando un mestolo di legno per non rovinare il fondo della padella, oltre a garantire che vengano belle dorate e uniformi, con una sottile crosticina.

Le patate devono dorare per vantaggio e per controllare se sono pronte, basta infilzarle con una forchetta o uno stuzzicadenti, verificando che sono belle morbide. A questo a mio avviso questo punto merita piu attenzione si deve regolare di sale e aggiungere una spruzzatina di pepe, privo eccedere. Nel momento in cui saranno pronte, possiamo servirle.