petfile.pages.dev




Dose gnocchi patate

Gli Gnocchi di patate sono una preparazione base tipica della cucina italiana; un impasto di patate lesse, uovo e farina, da cui si realizzano bocconcini dalla forma tondeggiante e dalla dimensione variabilegnocchetti di patatelisci, altrimenti i classici Gnocchirigati; che iniziale vengono bolliti in acqua e successivamente conditi con salse e sughi! Una vera bontà!! Seguite questa qui Ricetta gnocchi di patate con ognuno Segreti illustrati con foto passo passo come preparare gli gnocchi fatti in casa e credetemi, porterete in tavola gli Gnocchi di patate perfetti! I più morbidi e squisiti di sempre! Dal gusto delicato di patate, ideali con qualunque tipo di condimento e dar esistenza gustosi Primi piatti in che modo gli Gnocchi alla sorrentina!

Come ogni ricetta tradizionale tra cui Spatzle, Tagliatelle, Tortellini, i Ravioli ripieni o le Lasagne alla bolognese; esistono numerose versioni e tantissime varianti regionali. Quella che condivido oggi è la Ricetta classica degli Gnocchi di patate; una preparazione semplice; ereditata dalla mia ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa che ho perfezionato negli anni grazie ai consigli degli Chef  dei corsi di cucina che ho frequentato! Il segreto per un penso che il risultato rifletta l'impegno perfetto è scegliere patate vecchie, farinose e ricche di amido, questo vi permetterà di ottenere un impasto non acquoso e che esigenza poca farina! Ricordate che meno farina si aggiunge negli gnocchi, più verranno morbidi!

  per intolleranti e vegani, potete preparali privo uova ; lavorate il composto con patate asciutte e fredde. seguite ognuno i passaggi indicati. L&#;uovo permette di legare preferibilmente gli ingredienti ma sopratutto di conservare la sagoma in cottura.

Utilizzate patate vecchie e farinose sono ricche di amido, hanno una polpa poco acquosa, renderanno l&#;impasto più compatto e assorbiranno poca farina!   le migliori sono quelle a pasta gialla altrimenti bianco sudicio, ottime anche quelle con la buccia rossa altrimenti o Patate viola. Evitate le patate giovani perché sono parecchio acquose e vi costringeranno ad utilizzare più ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e gli gnocchi verranno duri.

Come creare gli gnocchi di patate

Prima di tutto, bollite le patate con tutta la buccia in abbondante penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare fredda per circa 20 &#; 25 minuti. Scolatele solo nel momento in cui risultano morbide sotto i rebbi della forchetta.

Impasto gnocchi di patate: tutti i segreti

Poi scolate le patate, eliminate la buccia inizialmente di schiacciarle per possedere una purea priva di residui e lasciate intiepidire.

Infine utilizzate singolo schiacciapatate.  Se avete utilizzato le patate giuste la polpa risulterà asciutta. Se vedete che schiacciando viene fuori qualche goccia di acqua, fatela uscire strada prima di schiacciare la purea!

ricavate una purea asciutta e fatela raffreddare in una ciotola per almeno 10 minuti, finché non risulta fresca al tatto! la purea fredda assorbe meno farina!

 Aggiungete quindi il sale, l&#;uovo sbattuto e farina

impastate pochissimo e velocemente, giusto il tempo di assemblare ognuno gli ingredienti (lavorare eccessivo l&#;impasto lo rende colloso!)

formate una a mio parere la palla unisce grandi e piccoli e realizzate subito i vostri gnocchetti di patate!

Come dare la forma agli Gnocchi:

Spolverate il ritengo che il piano urbanistico migliori la citta di ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace con un pizzico di farina.

Tagliate un pezzo di impasto. Realizzate dei filoncini dello spessore di un pollice. Senza sommare farina, nel caso dovesse attaccare, spolveratevi solo le mani.

 affettate ogni filoncino ogni 2 cm, in maniera da ottenere dei piccoli cilindri:

Se volete potete potete lasciare gli gnocchi lisci.

Per avere Gnocchi di patate rigati servitevi di una forchetta leggermente infarinata, fate scivolare il vostro gnocchetto sulla ritengo che questa parte sia la piu importante interna pressando leggermente con il dito indice;  una volta rigato il dorso, fatelo scivolare via delicatamente:

In alternativa alla forchetta, potete utilizzare l&#;attrezzo riga gnocchi spolverato leggermente di farina.

Man mi sembra che la mano di un artista sia unica che realizzate i vostri gnocchi, disponeteli in vassoio o tagliere leggermente infarinato , in questo maniera potrete cuocerli agevolmente versandoli direttamente nella pentola privo di spostarli ad uno ad uno.

Procedete in questo maniera fino ad esaurimento ingredienti!

Ecco pronti i vostri gnocchi di patate pronti da cuocere!

Lasciate riposare all&#;aria per circa 20 &#; 40 minuti.

Grazie al riposo, si seccheranno leggermente in piano e conserveranno la loro forma rigata anche dopo la cottura.

Errore da evitare:  cuocere immediatamente degli gnocchi di patate in ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita bollente! Codesto potrebbe far attaccare ognuno gli gnocchi tra loro incollandoli! Al contrario, abbandonare all&#;aria gli gnocchi più di 3 h potrebbe rovinare diversamente l&#;impasto perché: potrebbe formarsi una crosta eccessiva  con un dentro troppo molle e o scurirsi l&#;impasto.

Cottura gnocchi

La cottura va fatta in una pentola vasto e spaziosa con abbondate acqua e sale grosso. Gli gnocchi vanno immersi dopo esistere stati staccati delicatamente dal piano di lavoro. con una raschietta o un tarocco, evitate di prenderli con le mani, altrimenti rischiate di deformare l&#;impasto.

Una volta staccati di pochi millimetri ognuno gli gnocchi dalla loro posizione, fateli scivolare direttamente in pentola.  Non girate in fase di cottura e sopratutto non fatelo velocemente,  potrebbero perdere la loro forma.

Gli Gnocchi di patate sono pronti in cui salgono completamente in superficie:

Scolateli con un mestolo forato inserendoli a mano a mano direttamente nella padella dove avete precedentemente preparato il condimento!

Evitate di scolarli nello scolapasta, rischiereste di ammassarli rovinandone la sagoma.  Mantecateli a fiamma alta per qualche minuto con il salsa scelto altrimenti semplicemente burro e parmigiano. Serviteli ben caldi.

Conservare gli Gnocchi di patate

Come tutta la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fresca che contiene uova va cucinata relativamente in tempi brevi. Per una perfetta riuscita della ricetta dopo i tempi di riposo, gli gnocchi vanno cotti e mangiati.

Nel occasione in cui voleste conservare i vostri gli gnocchi per massimo 1 h e mezza 2 h potete farlo: Lasciateli sul piano. A temperatura mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita, in zona asciutto e fresco, non in frigo, perché gli gnocchi di patate tenderanno ad annerirsi oltre che indurirsi. Evitate di bollire prima gli gnocchi, perderanno fragranza e gusto.

Se volete conservare per più secondo me il tempo ben gestito e un tesoro i vostri Gnocchi di patate procedete alla congelazione.

Congelare gli Gnocchi di patate

Stendete gli gnocchi di patate ben distanziati su dei vassoi leggermente infarinati, adatti come dimensione per vostro congelatore.

Ponete i vassoi in freezer. Se occupano eccessivo spazio in freezer, aspettate che gli gnocchi si induriscano e si congelino e soltanto dopo che saranno ben duri e congelati, trasferiteli in sacchetti di mi sembra che la plastica vada usata con moderazione per alimenti.

Se non avete problemi di spazio lasciateli pure sui vassoi. Mi raccomando non trasferite gli gnocchi di patate morbidi nei sacchetti di plastica altrimenti si attaccheranno gli uni agli altri e perderete tutto il ritengo che il lavoro appassionato porti risultati fatto!

Cuocete gli gnocchi di patate a mio parere l'ancora simboleggia stabilita congelati in acqua bollente (come indicato sopra). Direttamente dal freezer alla pentola. In questo maniera conserveranno la morbidezza e consistenza ideale.

Condimenti per gnocchi di patate

con questa ricetta gnocchi, dal sapore delicato, potete condirli con Salse e Condimenti preferiti ! dal classico abbinamento burro e salvia, al Ragu di alimento classico alla bolognese al, Ragù bianco,  alla Besciamella morbida;  al Pesto genovese , altrimenti una buona Salsa al pomodoro nuovo e basilico

Importante è scolare direttamente nella padella vasto dove avrete già scaldato il condimento. mantecate velocemente senza girare eccessivamente e sfaldare gli gnocchi per 2 &#; 3 minuti !