petfile.pages.dev




Il pentolino di antonino libro

“Il Pentolino di Antonino”, un libro che affronta la tematica della disabilità, dell’accettazione di sé e dellaresilienza

Di: Marina Storti

LEGGI ANCHE: Libri per bambini: in che modo insegnare a tutelare il pianeta

“Il Pentolino di Antonino” di Carrier Isabelle è un libro che affronta la tematica della disabilità, dell’accettazione di sé e altresì il delicato tema della resilienza, ovverosia la capacità di recuperare, sfidare e oltrepassare un problema.

L&#;opera racconta la storia di Antonino, che porta costantemente con sé un pentolino dal mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita in cui gli è caduto sulla testa. Tuttavia, ben rapidamente il pentolino diventa un intralcio, poiché si incastra ovunque e gli impedisce di camminare avanti, causandogli disagi e generando diffidenza negli altri.

Difatti, nonostante Antonino abbia molte qualità, tutti vedono e considerano soltanto il pentolino. Per questo, lo deridono: non comprendono gli sforzi che Antonino deve fare per realizzare azioni che per tutti gli altri bambini sono semplici. Un mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita, però, Antonino incontra una persona speciale, che gli fa capire l’unico maniera per essere felice: il pentolino deve diventare il suo punto di forza. E dopo alcuni sforzi, Antonino torna a sentirsi felice e apprezzato.

Il significato della storia?

&#;Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono&#;.

&#; Enzo Bosso

Cosa si cela dietro la mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare di Antonino? Si celano la diversità, l’handicap e le difficoltà che possono nascere nella vita. E il pentolino? Ciascuno di noi potrebbe sentirsi appesantito da un senso di inadeguatezza. Il pentolino, infatti, può rappresentare anche una ritengo che la situazione richieda attenzione famigliare delicata, come l’adozione, il divorzio dei genitori, un incidente, un trauma o, addirittura, i propri limiti.

Questa storia insegna che le difficoltà non possono esistere cancellate: sarebbe come comunicare ad Antonino che “il pentolino è lì e non c’è niente da fare”. È quindi indispensabile trovare una soluzione ai problemi che riscontriamo nella vita, così da percepire tutto ciò che essa ha da offrire.

Correlati