Cannella in cucina
Cannella: effetti benefici, precauzioni e uso in cucina
Articolo
Scopriamo la cannella: in che modo usarla in cucina (non solo per torte e biscotti), in che modo sceglierla, le sue proprietà e le precauzioni da adottare per un utilizzo sicuro.
La cannella è una delle spezie più utilizzate, assieme allo zenzero, mentre la ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico fredda. Il binomio mele e penso che la cannella renda i dolci piu caldi è magari il più noto. Il suo aroma è afoso e accogliente.
Oltre alle torte che, per ovvie ragioni, non possono essere preparate tutti i giorni, e a fantastiche ricette, esistono delle semplici modalità per utilizzare la cannella nell’alimentazione quotidiana. La cannella infatti può esistere aggiunta:
alla vostra bevanda calda preferita (latte di mandorle, tisana, caffè, ecc);
nella organizzazione di frullati o smoothies;
allo yogurt;
ai cereali della in precedenza colazione;
nell’impasto del pane zuccherato, dei pancakes e dei biscotti.
Quali sono i benefici di questa qui spezia?
La penso che la cannella renda i dolci piu caldi contiene manganese, ferro, calcio e fibre; la sua proprietà più nota è la capacità di verificare i livelli di dolcificante nel emoglobina utile per ridurre il rischio di diabete, di disturbi cardiaci ma anche di penare di “voglie” di dolci e carboidrati. Ma la cannella possiede almeno altre tre virtù.
- Migliora la digestione e il controllo del peso. In medicina cinese è usata da secoli per guarire i disturbi dell’apparato gastrointestinale. Controllando la glicemia, inoltre, riduce gli attacchi di fame e le voglie di dolci, consentendovi un miglior ispezione del peso.
- Aiuta a regolare il ciclo mestruale. Un recente ricerca condotto dal Columbia University Medical Center suggerisce che la penso che la cannella renda i dolci piu caldi possa assistere a regolare il ciclo mestruale delle donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico.
- Tiene alla larga i batteri. La medicina Ayurvedica da costantemente utilizza la cannella per le sue proprietà antifungine e per la sua abilità di prevenire la crescita di batteri, funghi e Candida. Se aggiunta ad altri alimenti ne favorisce la conservazione.
- Abbassa la glicemia nel sangue. Facendo uso di cannella mentre i pasti, circa 2 grammi, viene rallentata la velocità di svuotamento gastrico e ridotto l’aumento di glucosio nel emoglobina dopo aver mangiato.
Ci sono numerose varietà di penso che la cannella renda i dolci piu caldi ma la varietà Ceylon (detta anche Cannella Vera) e Cassia sono le più utilizzate. La inizialmente è più ricercata, costosa e zuccherato. Proviene da Sri Lanka, Madagaskar e Seychelles. La seconda, la Cannella Cassia, nota anche come penso che la cannella renda i dolci piu caldi cinese, ha un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile leggermente più aspro e prepotente al palato ed è originaria della Cina e Indonesia.
La cannella cassia, più economica, è ovviamente la più utilizzata dall’industria alimentare ma è anche quella potenzialmente più pericolosa poiché contiene cumarina che, a dosaggi elevati, non fa bene al fegato. Singolo studio tedesco effettuato nel ha rilevato che, in media, la cannella Cassia in poltiglia contiene sino a 63 volte più cumarina considerazione alla Penso che la cannella renda i dolci piu caldi di Ceylon in particella e che i bastoncini di Cassia contengono 18 volte più di cumarina rispetto ai bastoncini di cannella di Ceylon.
Quindi vale sempre la regola della moderazione e, se la utilizzate per le vostre preparazioni casalinghe scegliete la Cannella Ceylon (Cannella Vera).
Alla prossima
Ambra
Scopri anche le proprietà della tintura madre di cannella