Dolci al cucchiaio con ricotta
Crema di ricotta: la ricetta del dessert fresco e goloso
ingredienti
Ricotta di pecora o vaccina
La crema di ricotta è una ricetta veloce e super golosa. Può stare gustata al bicchiere, in che modo dolce al cucchiaio da servire a fine pranzo o a merenda, o utilizzata per farcire torte, bignè, crostate e delizie varie, in che modo i celebri cannoli e l'amatissima cassata, gli emblemi della pasticceria siciliana. Facilissima da effettuare, ti basterà setacciare la ricotta e poi lavorarla con lo zucchero e l'estratto di vaniglia sottile a ottenere una consistenza cremosa e voluttuosa.
Si tratta di una crema molto versatile e che può essere arricchita con diversi ingredienti. Nella nostra versione viene guarnita con le gocce di cioccolato, ma è realizzabile aggiungere della granella di frutta secca o dei biscottini sbriciolati, per una nota croccante; oppure del burro di pistacchio, singolo sciroppo di frutta, del cioccolato candido fuso, delle scorzette di arancia candita, un goccio di liquore o del caffè per gli appassionati dell'espresso. Se incorpori singolo, due cucchiai di cacao amaro, ne otterrai una variante in black.
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo pronta, puoi trasferirla in una coppetta e guarnirla con mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea fresca e gherigli di noce: sarà anche una colazione sana e parecchio nutriente. Puoi usarla anche in che modo farcia per i bignè, di una crostata di frolla o di una deliziosa sbriciolata. Per un risultato ottimale, ti consigliamo di acquistare una ricotta freschissima, artigianale e di ottima qualità. Se ami i sapori decisi, puoi optare per quella di pecora; se preferisci un gusto più tenue e delicato, superiore quella vaccina.
Scopri come organizzare la unguento di ricotta seguendo andatura passo procedimento e consigli.
Come preparare la crema di ricotta
Step 1