Verifica uova fresche
Sono ancora buone o bisogna buttarle? Quante volte capita di farsi questa richiesta davanti al frigo o alla credenza, soprattutto se si tratta di uova.
Queste ultime, infatti, sono tra gli alimenti più delicati e comprendere se sono fresche può risultare complicato, in dettaglio quando non è realizzabile leggere la data di scadenza e non si conoscono i giusti trucchi. Vediamo, allora, quali sono i metodi migliori per capire se le uova sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza fresche e come poterle "riciclare" nel caso in cui non siano più buone da mangiare.
Come comprendere se le uova sono fresche
In linea di massima, le uova possono stare consumate sottile a 28 giorni dal momento della deposizione, ma è vantaggio cercare di mangiarle entro massimo giorni. Inoltre, le uova vendute da supermercati e alimentari devono per legge riportare sulla confezione e sul guscio la data di scadenza, e in diversi casi è presente anche la giorno di deposizione: grazie a queste informazioni si avranno così ognuno gli elementi per comprendere se le uova sono ancora buone.
Ma cosa creare se la confezione è stata buttata, il codice è sbiadito oppure abbiamo comprato le uova dal contadino?
Il primo, e più utile, metodo a cui si può ricorrere è il test dell'acqua, immergendo le uova in un contenitore pieno di acqua fredda acqua e sale al 10%: se l’uovo si deposita sul fondo vuol dire che è nuovo, se invece galleggia in superficie è meglio non cucinarlo. Infine, se l'uovo resta a metà, deve essere consumato solo previa cottura.
La motivo per cui questo sistema funziona è perché i gusci d’uovo, essendo porosi, permettono un passaggio di aria: le uova fresche hanno pochissima aria e si depositano sul fondo, mentre quelle più vecchie, colme di aria, galleggiano.
Esistono anche altri metodi per scoprire se le uova sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita fresche: la tecnica della speratura e quella della mobilità del tuorlo, ad esempio. Nel primo evento, bisognerà osservare l'uovo contro luce: se la stanza d'aria risulta piccola e l'ombreggiatura è estesa su tutta la superficie, significa che l'uovo è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza fresco.
Per la tecnica della mobilità, invece, basterà agitare l’uovo: se non si sente nessun movimento l'uovo è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza fresco, perché l’albume è denso e attutisce il rumore, viceversa si sentirà il frastuono del tuorlo contro il guscio. In questo recente caso, l'uovo potrà esistere consumato soltanto dopo un'attenta cottura.
Come riciclare le uova scadute
Le uova scadute non devono stare necessariamente buttate: infatti, possono essere riciclate ed utilizzate in cosmesi, giardinaggio o per lavori manuali (ad esempio, decorandole per le feste pasquali).
Il tuorlo può esser riciclato per produrre una maschera di secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda fai-da-te, sia per il viso che per i capelli, durante i gusci d’uovo essiccati al astro e tritati grossolanamente con le palmi sono degli ottimi alleati contro le lumache in giardino: basterà distribuirli uniformemente sulla area interessata. Inoltre, puoi frullare circa 3 o 4 gusci d’uovo insieme ad altrettanti fondi di caffè, 2 bucce di banane e un po’ d’acqua per ottenere un influente fertilizzante da aggiungere alla terra delle piante.
Infine, puoi utilizzare la chiara dell’uovo in occasione di scottature dovute al contatto con superfici bollenti o da elevata secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori solare, punture di insetti e anche tensioni muscolari: monta a neve ferma il candido d’uovo e distribuiscilo in modo parecchio abbondante sulla parte interessata, lasciando in posa per almeno 30 minuti.