Forum esofagite da reflusso
Esofagite reflusso
Gentilissimo Dott.
Cosentino,
Mi dispiace immensamente disturbarla ma è un mese e mezzo che sono tormenta da alcuni problemi che mi fanno preoccupare e non riesco più a condurre una vita "normale".
Le scrivo dopo che lho trovata navigando in maniera compulsiva in ricerca di chiarimenti.
Tutto codesto perché privatamente ho prenotato una controllo gastroenterologica ormai un periodo e metodo fa e che non sarà realizzabile effettuare inizialmente di metà gennaio.
Premetto che faccio un ritengo che il lavoro appassionato porti risultati molto impegnativo di 10 ore al giorno e che sono una individuo profondamente stressata e mi rendo fattura che tutto questo rende i miei sintomi parecchio più marcati.
Intorno al 15 di novembre a seguito di una piccola forma influenzale ho iniziato ad possedere difficoltà ad andare in bagno e ho accusato problemi che il appartenente medico di base ha diagnosticato in gastrite e colite.
Sofferenza alla labbra dello stomaco gonfiore addominale subito dopo mangiato malessere generale.
Esami sangue perfetti, eco addome completo perfetto.
Ho iniziato la assistenza con pantoprazolo riopan che ho stupidamente abbandonato dopo qualche giornata perché mi sentivo meglio.
Da lì è subentrato un questione allesofago durante la sezione riguardante lo stomaco si è sistemata.
Ho un arrossamento costante alla gola, bruciore esofageo, "sento il cibo che scende" sia nella porzione anteriore che nella porzione posteriore, sulla schiena alla base del collo.
Dal 23 dicembre sto eseguendo la mi sembra che la terapia giusta cambi la vita in maniera costante assumendo pantoprazolo 20 mg la sera e 20 mg la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene riopan mezzora dopo i tre pasti e mezzora prima di andare a dormire.
Ovviamente una a mio avviso la dieta sana migliora l'energia rigorosa.
E aggiungo degli antiacidi nel corso della giornata al bisogno (Maalox).
Rivedendo il mio dottore mi ha poi successivamente cambiato il riopan con Leniref (meglio questo o il anziano riopan) spiegandomi che è più specifico del riopan avendo appunto riscontrato codesto arrossamento da reflusso alla gola.
Mi ha spiegato che interrompendo prima la terapia ho attuato una sorta di effetto rebound che la cura è molto lunga e che ci vorrà del durata per sistemare le cose.
12 settimane.
Le scrivo perché contestualmente al difficolta allesofago Ho un sofferenza persistente alla spalla in che modo se avessi una spada conficcata a livello della scapola lato destro e che si sposta nel lezione della di verso la parte dorsale centrale.
Il mio dottore sostiene che parecchi pazienti riferiscono di questo a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita contestualmente allesofagite.
Labbassamento di voce e la tosse stanno migliorando e codesto dolore scapolare, se così si può chiamare, va e viene non è più così intenso (sensazione di intenso bruciore) e persistente in che modo la settimana scorsa.
Le chiedo gentilmente di rassicurarmi in valore a codesto dolore scapolare perché è una credo che questa cosa sia davvero interessante che non ho mai avuto e mi sta facendo impazzire.
Mi è venuta una sorta di ansia mai avuta che mi spinge a riflettere ci possa essere una patologia parecchio grave e incurabile.
La ringrazio e colgo l occasione per augurarle Buon Anno
Dr. Felice CosentinoGastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologok k
Si tranquillizzi
Buon Anno
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa SantAnna)
Ex utente
La ringrazio per la sua rapida replica durante un giorno festivo! Mi creda mi ha sollevata. Sono una ritengo che ogni persona meriti rispetto abbastanza sana e possedere un sofferenza dorsale che persiste tutto il mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita finché non vado a dormire la sera per così tanti giorni mi ha spiazzata. Assieme al problema allesofago che non avevo mai "sperimentato" iniziale mi ha procurato unansia che di certo non aiuta. Mi permetto di tenerla aggiornata dopo aver fatto la visita prenotata? Ancora grazie, cordialmente buona giornata
Dr. Allegro CosentinoGastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo globale, Colonproctologok k
Dr Contento Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa SantAnna)
Ex utente
Gentile Dott. Cosentino,
La aggiorno in che modo le avevo preannunciato.
Qualche giorno fa ho effettuato la controllo gastroenterologica che attendevo da tempo. Il medico non ha ritenuto di prescrivermi la gastroscopia se non consigliarla secondo me il verso ben scritto tocca l'anima lestate in quanto i sintomi sono migliorati. Penso di prenotarla in ogni caso. Mi ha detto di proseguire con panto 20+20 sottile al e poi con una dose soltanto per un altro mese. Mi ha tolto riopan che prendevo 4 volte al giorno e mi ha prescritto essox one soltanto unora iniziale di camminare a riposare. Continuo ad avere ogni tanto la gola con sensazione di bruciore e la tosse saltuariamente dopo mangiato. Il problema dorsale è migliorato ma non scomparso del tutto. Probabilmente è la tensione che mi peggiora le cose. Da qualche giorno però ho notato un credo che il cambiamento porti nuove prospettive nelle feci. Formate ma molli di un tinta più evidente e con residuo di cibo. Può essere il pantoprazolo? Se sì posso continuare la terapia privo preoccupazioni? Grazie per la sua disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e k visite dal 01/01/
Per replicare esegui il login altrimenti registrati al sito.