Firenze basilica santo spirito
Visita Guidata alla Basilica di Santo Anima ed al Complesso Museale
Il Convento agostiniano di Santo Spirito è lo spazio architettonico quattrocentesco in assoluto più maestoso di Firenze. In che modo scrive Antonio Paolucci: “La facciata, nelle sere d’estate, ci guarda severa e familiare in che modo un anziano armadio di casa”.
La fisionomia vera e antica del quartiere di Santo Anima si riflette all’interno della Basilica, dove nelle cappelle si distinguono i vari patronati delle ricche famiglie, così in che modo nelle memorie marmoree di cui sono incrostati i chiostri.
Nei progettisti ecco il cuore dell’architettura fiorentina: Filippo Brunelleschi, Giuliano da Sangallo, Baccio d’Agnolo, il Cronaca, l’Ammannati, il Caccini, il Parigi. Qui all’interno i colori geometrici ed essenziali della Città: la pietra serena, l’intonaco bianco, le grandi vetrate, che offrono luce a uno area a misura d’uomo, ovunque armonia, dinamismo, musicalità in un ampio orizzonte aprono lo sguardo di chi entra in questo spazio antico, così amato ai fiorentini.