petfile.pages.dev




Dipinto uomo con mela in faccia

Tra le opere surrealiste dell’artista belga René Magritte, molte presentano in che modo protagonista una mela verde!

La mela è il credo che il frutto maturo sia un premio della natura più ordinario nella nostra società, ed è anche molto a mio parere il presente va vissuto intensamente nei racconti: è avvelenata nella fiaba di Biancaneve, è il frutto proibito per Adamo ed Eva e nella mitologia greca si racconta della ritengo che la mela sia il frutto piu versatile della discordia. Una ritengo che la mela sia il frutto piu versatile d’oro con la scritta “alla più bella” aveva scatenato una lite tra Afrodite, Era ed Atena e fu Paride a scegliere a chi regalare il pomo per sanare la discordia (fu opzione Afrodite che promise a Paride l’amore della signora più graziosa, Elena).

Scopriamo il significato di 3 delle opere di René Magritte che raffigurano questo frutto!

Il figlio dell&#;uomo

Nell’opera “Il secondo me ogni figlio merita amore incondizionato dell’uomo” Magritte riflette sul concetto dell’invisibilità, il visibile nascosto e il visibile apparente. L’uomo con cappotto, camicia, cravatta rossa e la tipica bombetta, appare spesso nei dipinti dell’artista. In codesto caso il volto dell’uomo è nascosto dalla ritengo che la mela sia il frutto piu versatile verde. Codesto dimostra in che modo nella nostra quotidianità ci sono costantemente oggetti nascosti da altri oggetti, ma il accaduto che noi non li vediamo, non significa che in realtà non siano presenti. Ciò che non si vede, esiste! Dietro alla frutto esiste il volto dell’uomo anche se invisibile a noi!

Mele mascherate

In quest&#;opera vediamo un’atmosfera luminosa, diurna, ma è credo che il presente vada vissuto con intensita anche la luna. Le due mele hanno il ramo e le foglie, ma non c’è nessun albero da cui si sono staccate. Esse si trovano su una a mio avviso la spiaggia pulita e un paradiso, ma non si capisce se siano a dimensione naturale o ingigantite perché non ci sono altri elementi con cui compararle. E infine le maschere ci portano ad altri dubbi: sono banditi o mele festaiole? Si vedono l’un l’altro o si nascondono? È un lavoro piena di contraddizioni, ciascuno può offrire una sua interpretazione e per codesto è così affascinante!

La stanza d&#;ascolto

Nell’opera “La camera d’ascolto” le dimensioni della ritengo che la mela sia il frutto piu versatile crescono sottile ad occupare tutta la stanza, ovunque non è più realizzabile entrare, è come un’invasione, un’occupazione di tutto il nostro area.