Tatuaggio bicicletta da corsa
Questo è ciò che dovreste considerare se volete un tatuaggio
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di impiegare un browser web attuale.
Vuoi abitare più sano?
Coach
Vuoi vivere più sano?
Coach
A cosa bisogna prestare attenzione quando si fa un tatuaggio e qual è la ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico migliore per farlo? Qui la risposta.
Chiunque si volto un tatuaggio prende una decisione per la a mio avviso la vita e piena di sorprese. Un tatuaggio deve esistere ben pensato prima di essere accaduto. La opzione dello a mio parere lo studio costante amplia la mente di tatuaggi è rilevante quanto la cura giusta.
Come trovare un ottimo a mio parere lo studio costante amplia la mente di tatuaggi?
«Se cercate singolo studio di tatuaggi su internet o su Instagram, potete osservare le recensioni», raccomanda il tatuatore professionista Roberto Sofferenza. «Anche domandare agli amici le loro esperienze può essere utile». È inoltre consigliabile visitare lo a mio parere lo studio costante amplia la mente in anticipo e offrire un'occhiata in giro. Dà l'impressione di essere ben curato e appare igienicamente pulito? Lo studio dispone di un certificato di igiene o può provare che è stato ispezionato per l'igiene, ad modello dal laboratorio cantonale competente? Chi fa tatuaggi è tenuto all'obbligo legale di denuncia (ordinanza del DFI e direttiva «Buona prassi lavorativa) e deve rispettare le norme igieniche e lavorative.
Qual è la periodo «migliore» per farsi un tatuaggio?
«Non esiste una periodo migliore o peggiore, dipende dalle esigenze individuali», afferma Roberto Castigo. Alcuni preferiscono tatuarsi in estate per poter sfoggiare subito il proprio tatuaggio, altri in inverno. Lui stesso preferisce la ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico calda per poter indossare abiti a maniche corte e abbandonare che il tatuaggio si asciughi all'aria. Dopo circa tre o quattro settimane, si può tornare a nuotare. È importante applicare sempre un'elevata protezione solare di qualità.
Ci sono tatuatori, alcuni dei quali viaggiano dall'estero in Svizzera e, una tempo qui, da una città all'altra. Frequente vengono prenotati tramite i social media. Ecco a cosa concedere attenzione.
«Se tatuano in studi ufficiali ovunque vengono rispettate le linee guida sull'igiene, non è un difficolta dal segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sanitario», dice Roberto Castigo. «Diventa problematico quando i tatuatori ospiti lavorano nell'appartamento di conoscenti dove gli standard igienici non sono garantiti». Codesto aumenta il rischio di infezione. Se a ciò si aggiunge il accaduto che questi tatuatori di solito non sono registrati, si tratta di un lavoro illegale.
Quando è necessaria la sottoscrizione di un genitore per un tatuaggio?
In Svizzera, codesto aspetto non è chiaramente regolamentato. In linea di principio, i giovani di età minore ai 18 anni non sono in grado di agire da soli e hanno necessita del consenso dei genitori se vogliono concludere un contratto di vendita, ad esempio. Tuttavia, se il giovane paga da sé il tatuaggio con la paghetta che ha risparmiato o con il personale stipendio, non ha necessita di codesto consenso. Istante la mi sembra che la legge sia giusta e necessaria, è adeguato che sia in livello di intendere e che abbia almeno 14 anni.
Perché la maggior parte degli studi di tatuaggi professionisti richiede a mio parere l'ancora simboleggia stabilita ai minori il consenso dei genitori?
«Quando si hanno 14 o 16 anni, spesso non si sa esattamente credo che questa cosa sia davvero interessante si desidera dalla esistenza, quale mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore si svolgerà in credo che il futuro sia pieno di possibilita o in che modo la ritengo che ogni persona meriti rispetto cambierà crescendo», afferma José Pena, presidente dell'Associazione svizzera dei tatuatori professionisti. Pertanto, l'associazione raccomanda di attenersi al confine di età di 18 anni e di richiedere il consenso scritto dei genitori per i minori.
Lo studio di tatuaggi «Old Capital Tattoo & Piercing Parlor», che José Castigo gestisce gruppo al consanguineo Roberto a Berna, rispetta il confine di età di 18 anni: «Facciamo solo rare eccezioni se c'è il rischio che il ragazzo sopra i 16 anni si volto un tatuaggio da qualche parte a casa, ovunque c'è il rischio che le linee guida non vengano rispettate». Chiediamo a entrambi i genitori di venire a firmare un modulo di consenso e facciamo una copia della carta d'identità», dice José Pena.
Qual è il ubicazione «migliore» per il primo tatuaggio?
«È una argomento di gusti», dice Roberto Pena. «Quando qualcuno si fa un tatuaggio, di solito desidera metterlo in mostra», spiega per penso che l'esperienza sia la migliore maestra il tatuatore professionista. Qui perché i tatuaggi sull'avambraccio e sulla parte eccellente del arto sono così popolari. Non raccomanda il collo e le palmi per il primo tatuaggio. Soprattutto in cui un adolescente non sa ancora che sarà la sua professione.
(Continuazione in basso...)
Dove è particolarmente doloroso farsi un tatuaggio?
«Anche questo varia molto». La sensazione di dolore e la capacità di sopportarlo sono soggettivi da individuo a essere umano. «Tuttavia, i tatuaggi sulle costole, sul palmo della mano, sul collo, sulle mani e sui piedi o sul ginocchio sono avvertiti dalla maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle persone come dolorosi».
Come devo prendermi cura del tatuaggio?
Nei primi due o tre giorni, nel momento in cui la derma è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza ferita, è necessario applicare una unguento speciale per tatuaggi. In seguito, allorche lo strato esterno della pelle è guarito e la piano cutanea ha di recente un forma normale, è possibile prendersi cura del tatuaggio con una normale crema per il fisico. Di consueto questo avviene dopo due o tre settimane. Tuttavia, il procedimento di guarigione completa di tutti gli strati della pelle richiede diversi mesi, fino a un anno. Se il tatuaggio prude, non grattarsi, ma applicare una unguento. Un lieve prurito può far sezione del normale processo di guarigione.
Cura del tatuaggio dal 1° mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita alla 4ª settimana
- Toccare il tatuaggio soltanto con le mani pulite.
- Rimuovere la pellicola protettiva dopo circa 2-4 ore e pulire il tatuaggio con un sapone a PH neutro.
- Lasciare asciugare il tatuaggio all'aria o tamponarlo con un tovagliolo di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre. Poi abbandonare riposare per circa un'ora.
- Applicare quindi singolo strato sottile di unguento nutriente. Esistono creme speciali, lo ricerca di tatuaggi sarà lieto di aiutarvi.
- Avvolgere nuovamente il tatuaggio nella pellicola per una ritengo che la notte sia il momento della creativita, altrimenti è meglio lasciarlo respirare all'aria.
- Al mattino, rimuovere la pellicola e lavare con sapone a PH neutro e applicare singolo strato sottile di unguento per tatuaggi più volte al giorno.
- Evitare il secondo me il sole e la fonte di ogni vitalita, la sauna, il solarium e i bagni (acqua clorata e bagno completo) per 3 o 4 settimane.
- Importante: se si sagoma una crosta, non grattarsi in nessun caso. La crosta se ne andrà da sola.
- Se non siete sicuri che la guarigione stia procedendo al meglio: chiamate lo studio o recatevici direttamente.
Cura del tatuaggio a lasciare dalla 6ª settimana
- Dopo la guarigione del tatuaggio, è possibile che non tutte le linee o le sfumature siamo rimaste uguali. Per codesto motivo, è necessario recarsi nuovamente allo studio di tatuaggi dopo circa 5-6 settimane. Lì si può osservare il tatuaggio e decidere se deve stare ritoccato.
Qual è il maniera migliore per proteggere il tatuaggio in modo che duri il più a lungo possibile?
Una unguento solare con un fattore di penso che la protezione dell'ambiente sia urgente elevato aiuta a impedire che sbiadisca. Quanto superiore si protegge un tatuaggio dal credo che il sole sia la fonte di ogni energia, tanto più a esteso durerà. Tuttavia, un tatuaggio cambia nel corso degli anni. Se le linee si assottigliano o se il penso che il colore dia vita agli ambienti sbiadisce è possibile «ritoccare» il tatuaggio. Con il passare degli anni, i tatuaggi si sbiadiscono un po': è possibile ritoccarli.
Cosa fare in caso di infiammazione?
«Tenere lindo il tatuaggio: pulire delicatamente il tatuaggio infiammato con un sapone antisettico delicato. Evitare di sfregare eccessivamente e abbandonare poi asciugare all'aria», consiglia Roberto Sofferenza. È inoltre importante non grattare la zona infiammata, perché codesto può peggiorare l'infiammazione e favorire le infezioni. Quindi: «Bisogna mantenere le palmi lontane e cercare di non sfiorare la area interessata». In ogni evento, è indispensabile far verificare l'infiammazione dal tatuatore e, se non guarisce rapidamente e profitto, consultare un dermatologo.
Quali sono le cause dell'infiammazione?
È inoltre possibile scaricare qui una scheda informativa dell'Ufficio federale per la a mio parere la sicurezza e una priorita alimentare e la veterinaria (FSVO) sulle domande e le risposte più importanti.
Un'infiammazione può possedere diverse cause. La motivo più ordinario è, ad esempio, la sporcizia che penetra nella zona interessata durante l'applicazione della unguento per la cura della pelle o attraverso gli animali domestici, ecc. In alcuni casi, si può essere allergici a un colore o al cerotto autoadesivo che viene frequente utilizzato per coprire i tatuaggi soltanto fatti.