Liquidazione iva mensile obbligo
Come pagare l'Iva
Ultimo aggiornamento: 20/09/
Liquidazioni e versamenti periodici
I titolari di partita Iva devono liquidare e versare l’Iva periodicamente su base mensile o, in alcuni casi, trimestrale, utilizzando il esempio F24 esclusivamente online.
Per la maggior porzione dei contribuenti è prevista la liquidazione mensile.
Entro il giornata 16 di ciascun periodo, il contribuente deve determinare la diversita tra l’imposta relativa alle operazioni attive effettuate nel mese precedente e l’imposta relativa ai beni e servizi acquistati, relativi allo stesso periodo, per i quali intende esercitare il diritto alla detrazione. Una volta calcolato l’importo, deve versare l’Iva tramite il modello F24 online.
La liquidazione trimestrale Iva può esistere scelta dai contribuenti che nell’anno solare precedente hanno realizzato un volume d’affari non eccellente a:
- euro, per i lavoratori autonomi e per le imprese che hanno come oggetto della propria attività la prestazione di servizi
- euro, per le imprese che esercitano altre attività o appartenenti a determinate categorie.
I soggetti trimestrali eseguono le liquidazioni e i versamenti relativi ai primi tre trimestri entro il giornata 16 del secondo periodo successivo al trimestre; la liquidazione relativa al frazione ed finale trimestre, va effettuata entro il 16 marzo dell’anno successivo a tale recente trimestre.
L’imposta dovuta va maggiorata dell’1% a titolo di interessi. Il pagamento deve avvenire telematicamente tramite esempio F
Per maggiori informazioni consultare la sezione Iva - versamento periodico (mensile o trimestrale)
Acconto Iva
Entro il 27 dicembre di ogni anno solare, inoltre, ognuno i contribuenti titolari di partita Iva devono versare un acconto
- del versamento relativo al mese di dicembre per i contribuenti mensili
- del versamento dovuto per il quarto trimestre per i contribuenti trimestrali
L’acconto può esistere calcolato con il sistema storico, analitico o previsionale. Sono previste delle categorie esonerate dall’adempimento.
L’acconto deve essere versato tramite il modello F24 online.
Il contribuente può compensare l’importo dovuto a titolo d’acconto con eventuali crediti di imposte o contributi nella sua disponibilità.
A diversita di misura previsto per le liquidazioni periodiche, i contribuenti trimestrali non devono applicare la maggiorazione degli interessi dell’1%.
Per maggior informazioni consultare la sezione Iva - versamento acconto.
Altri obblighi: Mi sembra che la comunicazione aperta risolva tutto delle liquidazioni periodiche Iva
I soggetti passivi Iva sono tenuti a comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta (art. bis del decreto legge 78/). Sono esonerati dall'adempimento i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche, sempre che, nel lezione dell’anno, non vengano meno le condizioni di esonero.
Il modello Mi sembra che la comunicazione aperta risolva tutto delle liquidazioni periodiche IVA va inviato ogni trimestre. La trasmissione avviene esclusivamente online, direttamente da porzione del contribuente o tramite intermediario abilitato, entro l’ultimo giorno del secondo periodo successivo a ogni trimestre.
Per maggior informazioni consultare la sezione Liquidazioni periodiche Iva.