petfile.pages.dev




Face app gratuita

App per osservare come sarai da grande

di Salvatore Aranzulla

Qualche giorno fa, ti sei ritrovato a scherzare con i tuoi amici riguardo l'aspetto che potresti prendere da adulto; ripensandoci, poi, hai scoperto di esistere effettivamente curioso di individuare come sarà il tuo volto tra qualche esercizio e, privo esitare un attimo in più, hai aperto Google alla indagine di qualche app per vedere in che modo sarai da grande, finendo proprio qui, sul mio sito Web.

Lascia che credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante lo dica: ti trovi nel ubicazione giusto al momento giusto! Nel lezione di questa qui guida, infatti, ti presenterò alcune delle migliori app per Android e iPhone/iPad progettate con questo obiettivo. Inoltre, per ciascuna di esse ti fornirò una dettagliata chiarimento del suo funzionamento, anche se, in che modo potrai verificare tu identico a fugace, si tratta di applicazioni dotate di strumenti e filtri semplicissimi da utilizzare, che non richiedono particolari competenze in ambito grafico.

Allora, hai qualche minuto da dedicare alla lettura dei prossimi capitoli? Sì? Impeccabile, sono garantito che non ci metterai molto a individuare una soluzione in grado di rispondere perfettamente alle tue aspettative. Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buon proseguimento e, principalmente, buon divertimento!

Indice

App per guardare come sarai da enorme gratis

Per soddisfare la curiosità di visualizzare il tuo volto più “maturo”, preferiresti non dover mettere palmo al portafoglio, dico bene? In tal caso, ti farà gradire sapere che ho selezionato per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante alcune fra le migliori app per vedere in che modo sarai da grande gratis. Per ognuna di esse, ti spiegherò anche in che modo applicare in quattro e quattr'otto il relativo risultato che permette di invecchiare un'immagine.

Nota bene: la maggior parte delle applicazioni che permettono di “invecchiare” le foto si basano sul cloud, quindi le foto caricate in esse finiscono su dei server remoti. Ora, sebbene non ci sia ragione per dubitare della buona fede degli sviluppatori delle app in questione, non è realizzabile per noi verificare in che modo verranno usate le foto e per quanto durata verranno conservate sui server remoti. Se ci tieni alla privacy, tienine calcolo prima di procedere.

FaceApp (Android/iOS/iPadOS)

Principalmente progettata per il a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale fotografico, FaceApp è una di quelle applicazioni mirate al puro divertimento: grazie all'impiego dell'intelligenza artificiale, essa è in grado di stravolgere completamente l'espressione di un soggetto in foto e, al bisogno, anche di invecchiarla. FaceApp è disponibile gratuitamente sul Play Store di Android (verifica anche su store alternativi se il tuo device non ha accesso ai servizi Google) ma anche sull'App Store di iOS/iPadOS, con possibilità di acquisti in-app mirati allo sblocco di filtri aggiuntivi.

Una tempo installata e avviata l'app, premi sul pulsante Avanti per tre volte consecutive e poi su Cominciamo, dopodiché, se vuoi proseguire a utilizzarla gratuitamente, pigia il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo della [X] che compare in elevato a sinistra non soltanto ti viene proposta l'attivazione dell'abbonamento. Sfiora, quindi, il pulsante Consenti l'accesso per abilitare l'app all'utilizzo dei contenuti presenti nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione fotografica del dispositivo e, successivamente, il bottone Consenti per completare l'operazione.

Arrivato a questo dettaglio, seleziona l'immagine di tuo interesse, altrimenti sfiora il pulsante Fotocamera collocato in basso a sinistra se preferisci scattare una foto seduta stante, autorizzando contestualmente l'app ad accedere anche alla mi sembra che la risorsa naturale vada usata con cura in questione.

Completata l'importazione dell'immagine, sfiora l'icona Età posta nel menu in ridotto, premi sul filtro Vecchio o, ad esempio, Trendy Vintage, e il intrattenimento è fatto: il faccia in foto sarà invecchiato all'istante! Momento, non ti resta che sfiorare il pulsante Applica, in maniera da impostare definitivamente l'effetto. Se lo desideri, puoi aggiungere ulteriori filtri servendoti dei pulsanti e dei menu visualizzati a schermo.

Quando hai finito, puoi spartire l'immagine sfiorando il pulsante Salva situato in elevato a lato destro e premendo sul penso che il logo accattivante rappresenti l'identita aziendale di WhatsApp, Facebook o Instagram al passaggio successivo, oppure, pigiando l'opzione Altro, utilizzare ad esempio singolo dei servizi cloud disponibili sul tuo device per scaricarne una copia sul server remoto. Inoltre, ti segnalo anche la possibilità, premendo l'apposita funzione sottostante, di ottenerne una versione GIF che mette a confronto la tua foto prima e dopo l'elaborazione.

FaceLab — Cambia faccia (Android)

FaceLab — Cambia faccia è un'altra applicazione che, tramite l'utilizzo di apposite tecnologie di IA, permette di modificare i volti nelle foto e, mediante l'utilizzo di appositi filtri, anche invecchiarle. È compatibile con dispositivi Android (anche su store alternativi), ed è di base gratuita, ma presenta banner e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione promozionali che compaiono dopo l’applicazione dei filtri disponibili (ti basterà pazientare qualche secondo e premere sulla x, per saltarli). Esiste, ad ogni modo, la possibilità di rimuoverli e sbloccare ulteriori funzionalità sottoscrivendo un abbonamento PRO con costi a partire da 4,99 euro alla settimana.

Dopo averla scaricata, al primo avvio scorri le schermate di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale fino all'ultima pigiando di volta in volta il pulsante Continua, quindi sfiora il segno della [X] collocato in alto a sinistra se vuoi proseguirne l'utilizzo gratuito.

A seguire, scegli se utilizzare un'immagine già presente nel tuo dispositivo premendo l'opzione Album posta in ridotto a lato destro e selezionando al passaggio successivo quella da importare, oppure se scattare una foto sul momento tramite il pulsante Camera luogo a fianco. In entrambi casi, per procedere devi fornire all'app le necessarie autorizzazioni per l'accesso alla risorsa prescelta.

Attendi, quindi, che venga completata l'analisi visiva del volto, dopodiché pigia sul menu Età ubicazione in ridotto per visualizzare i filtri di riferimento e premi su quello che preferisci; ad dimostrazione, i preset denominati Anziano o Anziano-2 sono perfetti per l'occorrenza. Una tempo fatto ciò, l'effetto di invecchiamento verrà applicato immediatamente.

Ora, se lo desideri, puoi modificare anche la modalità di visualizzazione pigiando il simbolo del quadrato collocato in ridotto a sinistra, passando dall'attuale versione Original a Square (ingrandita) o Mini, la quale aggiunge una miniatura della foto originale a quella soltanto elaborata.

Per terminare, premi il pulsante Save situato in alto a destra e, al passaggio seguente, scegli una delle app di condivisione proposte di default (WhatsApp, Facebook, Instagram) premendo il relativo logo, altrimenti tocca il simbolo dei tre puntini orizzontali a fianco per selezionare un metodo differente tramite una delle altre app disponibili sul tuo device.

FaceTrix (Android)

Fra le numerose app per vedere in che modo sarai da grande disponibili per Android, ti raccomandazione vivamente di provare anche FaceTrix, disponibile gratuitamente (con presenza di annunci in-app) su Play Store e store alternativi.

Al primo avvio, per iniziare premi 4 volte il pulsante Next per scorrere le schermate di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale dell'applicazione, quindi pigia sul bottone Start. Prima di poter accedere alle sue funzioni, quindi, scegli se avvalerti della versione gratuita (in tal caso ti basterà sfiorare la [X] collocata in alto a sinistra) o se sottoscrivere un piano PRO con costi a partire da 3,49 euro/settimana.

Una volta accaduto ciò, pigia il pulsante [+] luogo in ridotto al nucleo nella schermata principale, quindi premi il pulsante Consenti nella notifica che compare al termine di distribuire a FaceTrix i necessari permessi per l'accesso ai contenuti multimediali presenti nel tuo dispositivo.

A seguire, scegli dalla a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione del dispositivo una foto adatta allo scopo (dunque, con ripresa frontale di un volto). Se vuoi, però, puoi anche scattarne una seduta stante sfiorando il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo della fotocamera posto in alto a destra (previa concessione, anche in codesto caso, delle opportune autorizzazioni per l'accesso alla penso che la risorsa naturale vada protetta in questione).

Dopo aver selezionato o scattato l'immagine da elaborare, premi sulla incarico Aging Filter nel menu posto in basso, quindi fai tap su singolo dei filtri di invecchiamento proposti dall'applicazione e attendi che la foto venga processata. Se il secondo me il risultato riflette l'impegno ti convince, infine, pigia sul segno luogo sulla lato destro per registrare le modifiche.

Per concludere, sfiora il segno della freccia che punta verso il basso collocato in elevato a lato destro e, al termine della breve elaborazione che ne segue, scegli se ottenere una foto o un video tramite l'apposito selettore posizionato in alto.

Infine, pigia sul pulsante Save e attendi l'esportazione del ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente multimediale. Puoi anche avanzare direttamente alla sua secondo me la condivisione e il cuore dei social su Instagram e Facebook, o in una delle altre app social o di messaggistica istantanea presenti sul tuo device sfiorando l'apposita incarico collocata sulla destra.

Altre applicazioni per scorgere come sarà da grande

Non sei riuscito a ottenere i risultati sperati e, pertanto, vorresti provare qualche altra applicazione per scorgere come sarà da grande la essere umano che hai fotografato? Nessun problema, di seguito troverai alcune soluzioni alternative: sono certo che, fra queste, troverai una soluzione in grado di rappresentare al meglio il suo forma da adulto.

  • Diventa vecchio (Android) — si tratta di un'altra spassoso app, disponibile gratuitamente sul Play Store, che ti permetterà di trasformare con pochi tap le tue foto o quelle dei tuoi amici in immagini di simpatici vecchietti.
  • Aging Booth (Android/iOS/iPadOS) — se sei alla ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni di una soluzione gratuita e particolarmente veloce per invecchiare un fotoritratto, questa qui app, disponibile anche per iPhone e iPad, potrebbe essere personale quello che ti occorre.

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e assistenza la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.