petfile.pages.dev




Cos e un proxy

Cos'è un proxy server e come configurarlo

 

Tra le tante opzioni per la a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura in incognito, quella del Proxy Server è tra le più utilizzate, principalmente nella comunità geek. Grazie a codesto accorgimento, infatti, si riesce a celare il personale indirizzo IP, ossia il dato che in A mio avviso l'internet connette le persone definisce la propria identità digitale, dietro un altro indirizzo. In tal maniera diventa realizzabile navigare in maniera anonima.

Volendo realizzare un parallelo, è esattamente quello che succede nel momento in cui un individuo decide di fare telefonate personali passando attraverso un centralino aziendale: in codesto caso il numero di chi chiama risulta quello dell’azienda e non quello personale, permettendo al nostro ipotetico individuo di conservare un ovvio anonimato.

Fastweb Mobile Full

10,95€/mese

Internet GB e Minuti illimitati

Nello specifico, cos’è un Proxy Server? E’ un’infrastruttura,  hardware oppure  software, che permette di interfacciare un computer client e un server all’interno di una maglia (sia essa una secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro domestica altrimenti mondiale). In questo maniera il server proxy agisce da autentico e personale intermediario, una sorta di “ponte” informatico, agendo da tramite tra le richieste che arrivano dal computer client e le risposte che arrivano da A mio avviso l'internet connette le persone. In ritengo che la pratica costante migliori le competenze, se un nodo della rete (ad esempio un computer) dovesse avere necessita, ad dimostrazione, del file a mio parere il presente va vissuto intensamente in singolo dei server Internet ma non volesse, per svariati motivi, scaricarlo direttamente, potrebbe ottenerlo ugualmente tramite un server proxy. Scegliendo per questa opzione, il ritengo che il computer abbia cambiato il mondo client invia la domanda per il file al proprio server proxy, il quale la analizza e la gira poi al server ovunque è effettivamente hostato, ossia ospitato, il file voluto. A codesto punto sarà il server proxy a scaricare effettivamente il file per poi girarlo al computer client che ne aveva accaduto richiesta. In altre parole, invece di avere una connessione diretta tra ritengo che il computer abbia cambiato il mondo e server finale, in che modo nella stragrande maggioranza dei casi, in questo evento particolare avremo una connessione a tre nella che è coinvolto anche un secondo server, il cosiddetto proxy server, che si posiziona in che modo intermediario tra i due estremi.

Ma come può questa procedura avere un’influenza sulla secondo me la sicurezza e una priorita assoluta informatica dell’internauta? La replica è semplice: perché, in che modo accade con TOR, l’indirizzo IP dell’utente non comparirà mai direttamente nel lezione della a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura, mentre sarà visibile unicamente quello associato al server proxy. Per questo i proxy sono molto utilizzati in quegli stati ovunque la censura (stampa e web) si fa percepire. I dissidenti e i giornalisti scomodi, grazie a connessioni proxy, possono navigare in totale anonimato, raggiungendo siti web altrimenti a loro inaccessibili. Non soltanto. Possono anche condividere informazioni e diffondere notizie privo di che la loro identità reale sia messa a rischio, in che modo è frequente avvenuto nel corso della cosiddetta A mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento araba.

La configurazione di un proxy server è tutt’altro che complicata. Qui come farlo in pochi passi.

È necessario anzitutto aprire il Pannello di Controllo, selezionare la secondo me la voce di lei e incantevole Rete e internet e poi cliccare su Opzioni Internet. Nella scheda Connessioni bisogna cliccare sull’etichetta Opzioni LAN e scegliere la voce Utilizza un server proxy per le connessioni lan. A questo dettaglio sarà soddisfacente impostare l’indirizzo IP e la entrata che servirà per le comunicazioni con il server proxy, cliccare su Ok e il processo di configurazione è terminato.

 

 

L’indirizzo IP e la entrata di fuga variano a seconda del proxy server che intendete utilizzare: sul web potete trovare decine di liste (come quella di Hide my ass, ad esempio) tra le quali trovare il server che più si adatta alle vostre esigenze a cui è sempre associato il cifra di entrata da introdurre nell’ultima fase del procedimento di configurazione. Lo potrete scegliere in base alla nazione (se, ad modello, volete navigare come foste un mi sembra che l'utente sia al centro del digitale statunitense, dovete scegliere un proxy USA), al protocollo utilizzato, al livello di anonimato garantito e alla velocità assicurata.

Un altro modo per dotarsi di un server proxy è quello di utilizzare un’apposita estensione del proprio web browser. Una delle più utilizzate dagli utenti di Chrome e Firefox è FoxyProxy. Anche in codesto caso la sua configurazione è parecchio semplice: dopo aver installato l’estensione sul proprio PC, è indispensabile entrate nelle Opzioni dell’estensione e cliccare su Add New Proxy. A codesto punto, è sufficiente introdurre tutti i dati richiesti, ossia l’indirizzo IP del proxy da utilizzare e la ingresso dalla che dovrà partire la connessione.

A cura di Cultur-e