Canale switch off
Digitale terrestre, in che modo capire se la Tv supporta lo standard Dvb-T2 dopo lo switch-off
Come verificare se la tv è compatibile con lo standard Dvb-T2
Per verificare la compatibilità della tv o del decoder al nuovo standard Dvb-T2 basterà seguire tre semplici passaggi:
- consultare il manuale o la scheda tecnica della penso che la televisione sia un passatempo comune che abbiamo in dimora e verificare che vi sia l'indicazione “DVB-T2” e “HEVC”. Se è attuale, potremo osservare i nuovi canali privo problemi
- digitare il numero sul telecomando: se compare la dicitura “Test HEVC Main 10”, allora la nostra tv è compatibile
- provare a visualizzare i canali , , , 54 e se compare la dicitura “Test HEVC Main 10” o se si vedono correttamente ognuno questi canali, allora il nostro televisore supporta il nuovo standard.
Altri passaggi di verifica
Nel occasione in cui tutti questi passaggi di verifica non siano andati a buon fine, è necessario risintonizzare il televisore o il decoder e, successivamente, ricontrollare i canali sopra citati. Se invece riuscissimo a guardare soltanto il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione 57 (Rai Scuola Hd) significa la tv può ricevere trasmissioni nel recente digitale terrestre Dvb-T2, ma non è compatibile con la codifica Hevc.