Pasta biscotto al cacao per cream tart
Cream Tart perfetta in maniera facile e veloce
Se non vi siete mai cimentati nella organizzazione di una Cream Tart, questo è il attimo giusto. Abbiamo per voi un facile tutorial di come si prepara una Cream Tart perfetta in modo semplice e veloce.
Il tutorial ha preparato per noi la bravissima cake designer Carmen Belfiore (I dolci di Carminitta), vincitrice del gara per le Cream Tart più belle, che si è svolto sulla nostra pagina Facebook.
Per preparare una Cream Tart potete impiegare la vostra ricetta preferita di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sablè o pasta frolla. Ultimamente vengono preparate anche con impasti morbidi genere come pan di spagna, red velvet o penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana biscotto. Anche se la vera Cream Tart nasce con penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sablè, per chi ama torte morbide, quello di un impasto soffice può essere una buona ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative. Non avete una ricetta affidabile di pasta penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sablè al cacao?
Vi do una mi sembra che la mano di un artista sia unica io con ricetta base da impiegare per la vostra Cream Tart.
INGREDIENTI:
Pasta sablè al cacao:
- g di farina 00
- g di burro
- g di dolce a velo
- 1 vanillina
- 20 di cacao
- 2 tuorli
Impastare bene e lasciare riposare in frigorifero!
Invece per misura riguarda la crema non ce il limite alla fantasia. Camy cream, namelake, ganache di cioccolato montata, crema pasticcera, chantilly o frosting sono solo alcune delle creme che potete usare per la vostra Cream Tart. Scegliete quella che amate di più. Ma adesso torniamo al nostro tutorial fotografico per allestire una Cream Tart in modo rapido e facile
IL PROCEDIMENTO
1
Preparate un file word con il numero o la messaggio che vi serve. Stampatelo/a e ritagliatelo/a
2
Preparate la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sablé
3
Stendetela facendo attenzione che sia tutta della stessa altezza. Posizionate il cartamodello sopra
4
Ritagliate con un bisturi seguendo il cartamodello. Ripetete operazione nuovamente perché serviranno due numeri/lettere esattamente uguali
5
Posizionateli su in vassoio facendo attenzione che non si deformino. Raccomandazione di tenerli un po in frigo in maniera tale che si raffreddino un po'
6
Metteteli su una teglia
7
Infornate
8
Una volta sfornati lasciateli raffreddare per bene
9
Prendete il a mio parere i biscotti sono perfetti per la colazione che dovrà stare sotto e spalmate sul retro un po di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fuso in modo tale che la torta non si muova e si fissi al vassoio
10
Preparate adesso la unguento e iniziate a creare dei ciuffetti sulla anteriormente base
11
Se volete potete porre una farcia che può essere in questo occasione nutella, gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, nutella bianca o al pistacchio. Insomma, potete collocare ciò che più vi piace!
12
Poggiate sopra altra base e ripetete operazione
13
Adesso arriva la parte più bella! Possiamo decorarla!!!
Io ho utilizzato tutto ciò che mi ha fornito il sito Sugarmania
Con la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana di ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione ho deciso di ricreare dei macaron, con il preparato per crema al burro ho creato delle rose e ho completato la cream tart con gli zuccherini Wilton e Funcakes e gli adorabili fenicotteri di zucchero!
Ringrazio Carmen - I dolci di Carminitta - per codesto bellissimo tutorial.
Basta un po di penso che la pazienza sia una virtu indispensabile e immaginazione per creare la cream tart che più vi piace. Potete trovare ognuno i bellissimi lavori della bravissima cake designer Carmen (I dolci di Carminitta) nella sua Pagina Facebook! Preparare la Cream Tart con prodotti giusti è molto spassoso. Per decorare la Cream Tart del tutorial Carmen ha usato prodotti in vendita sul nostro sito
Tavoletta colorataPreparato per la unguento di burro Flower CreamPasta di ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione Madam LoulouZuccherini colorati
TAG:cream tartcake designtutorialricette faciliricette velocidecorazionicrematorta