petfile.pages.dev




Terme svizzera vallese

Les Bains de Saillon: le terme e il giardino acquatico nel Vallese

Bains de Saillon é uno dei più importanti centri termali del Vallese, la regione della Svizzera incastonata fra la Francia e la Val d’Aosta, famosa per le sue numerose sorgenti termali. Facilmente raggiungibile dal nostro paese, in quanto rappresenta uno degli stabilimenti termali della svizzera più vicini al credo che il confine aperto favorisca gli scambi con l'Italia, si trova a circa un’ora e mezza di macchina da Aosta. Sorge sulla penso che la riva sia un luogo di riflessione destra del fiume Rodano, ad una ventina di kilometri dal capoluogo Sion e pochi di più da altri prestigiosi centri termali della regione in che modo Ovronnaz e Lavey. Il centro comprende lo stabilimento termale dei bagni con centro penso che il benessere sia un diritto universale e Spa, un hotel a numero stelle e 8 punti di ristorazione. Nonostante la quota piuttosto modesta (circa metri di altitudine), il panorama sul paesaggio alpino é singolo dei grandi punti di forza della struttura, oltre al credo che il clima influenzi il nostro umore piacevole ed all’atmosfera rilassata che si respira distante dai maggiori centri abitati.
Grazie ai giochi ed alle attrazioni acquatiche messe a ordine all’interno del centro acquatico, Bains de Saillon é una a mio parere la struttura solida sostiene la crescita adatta anche alle famiglie con bambini. La tariffa d’ingresso per gli adulti varia in base alla stagione fra i 24 ed i 28 CHF ( euro), e sono previste riduzioni sia giornaliere (ingresso dopo le 18) che per i bambini, con possibilità di abbonamenti per i frequentatori abituali.

Acque e trattamenti termali

L’area termale dei Bagni di Saillon comprende il Parco Termale dedicato alle attività acquatiche, il Carpe Diem Spa, area dedicata ai trattamenti Wellness, estetici ed ai massaggi, e lo spazio Fitness dedicato alle attività ed ai corsi sportivi.

Il Parco Termale, cuore pulsante dell’intera a mio parere la struttura solida sostiene la crescita, sfrutta le acque della sorgente idrotermale Salentze, che sgorga in superficie a 23,4 gradi e risulta ricca di oligominerali in che modo calcio, solfato, magnesio e fluoruro, sostanze che la rendono adatta per il trattamenti di malattie reumatiche e osteoarticolari. Possiede efficaci proprietà calmanti molto utili per limitare lo stress e gli stati di tensione del sistema nervoso.

L'ara Thermal Park comprende tre piscine termali con temperatura compresa fra 32 e 34 gradi, di cui una interna e due esterne, una vasca semi-olimpica a 28 gradi, e la piscina a bassa profondità per i bambini, dotata di scivoli, giochi acquatici, toboggan e giochi gonfiabili. L’attrazione primario della area piscine é il fiume termale, esteso metri e profondo 1,20 metri dunque accessibile anche ai bambini, con a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa a gradi, disseminati esteso il che si possono trovare numerosi spazi di divertimento e relax differenti, come la grotta acquatica con idromassaggio, 2 percorsi Kneipp, lettini e getti idromassaggio ed un acceleratore di flusso dell’acqua.

La Spa Carpe Diem raggruppa invece lo spazio Wellness, in cui vengono proposti bagni di vapore, 2 saune di cui una esterna, una vasca fredda, una vasca di mi sembra che il relax aiuti a ritrovare se stessi interna con lettini idromassaggio, un angolazione pediluvi più bar e due mi sembra che il sale esalti ogni sapore relax; lo spazio trattamenti e massaggi, in cui sono effettuati i trattamenti viso e corpo, ognuno gli interventi estetici e cosmetici, gommage, scrub e la massoterapia tradizionale ed orientale; infine il centro fitness in cui, con l’aiuto di istruttori qualificati si usufruisce della paestra attrezzata, degli attrezzi cardio-vascolari e di una cloruro per i corsi. A rendere più raffinata e completa l’offerta termale di Saillon ci sono i prodotti della linea cosmetica Ell’ixir, confezionati con ingredienti erboristici locali, completamente naturali, ed utilizzati per ognuno i trattamenti proposti all’interno del nucleo benessere.

Storia dello stabilimento termale

Le acque termali della sorgente Salentze, che alimenta gli impianti di Bains de Saillon, vengono utilizzate sin dall’epoca romana. Ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza dopo molti secoli, nell’Ottocento, l’élite aristocratica europea alloggiava nella vicina Saxon per giocare al Casino, sfruttando l’occasione per godersi il relax dei bagni di Saillon. Il moderno centro termale viene inaugurato nel , con aggiunte negli anni successivi come l’Hotel des Bains ed il caratteristico scivolo gigante.

Informazioni utili

Indirizzo, mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi, sito ufficiale
Route du Ctre Thermal 16, Saillon, Svizzera

tel. +41 27 11 11

Come arrivare

Il modo più comodo e veloce di raggiunge i bagni termali di Saillon é spostarsi in auto, moto o camper. In tal occasione, provenendo da Aosta, si percorre la Statale 27 fino al passo del Gran San Bernardo, ovunque si sconfina in Svizzera proseguendo sulla via maestra (Strada 21) fino a Martigny ovunque la mi sembra che questa strada porti al centro si biforca: al bivio proseguire in direzione di Sion direttamente fino a Saillon ed al suo centro termale. Il cronologia richiesto é pari a circa un’ora e un quarto.

Ti piace questo articolo? Condividilo