petfile.pages.dev




Operazione per sinusite

Moltissime persone in tutto il mondo sono affette da sinusite cronica e questa qui patologia ha per ognuno un notevole impatto sulla qualità della vita.

La motivo principale della sinusite è l’infiammazione o infezione delle cavità sinusali(seni paranasali).
I seni paranasali sono delle camere aeree del cranio, indispensabili per rendere più leggera l'impalcatura del faccia e per dare la giusta risonanza alla voce.
La ruolo di queste cavità, che drenano tutte verso il naso , è quella di generare muco per evitare che il narice si asciughi e per umidificare l'aria che sarà destinata ai polmoni.
Ogni seno paranasale ha una sua apertura naturale ed ogni motivo di ostruzione di tale drenaggio, può portare ad una infezione del seno stesso.
In molti casi le sinusiti sono definite acute, in altri, allorche i sintomi persistono per più di tre mesi, essa può essere definita “cronica”.
La rino-sinusite cronica dipende essenzialmente da cause batteriche che, in concomitanza di alterazioni anatomiche, a esteso andare determinano un difetto di ventilazione e drenaggio dei seni paranasali coinvolti. In secondo me la pratica perfeziona ogni abilita, i seni paranasali non possono più essere areati e il muco non riesce più a defluire.

Per le forme croniche che non rispondono alle terapie mediche l’unica scelta terapeutica  è l’intervento chirurgico, da sempre parecchio delicato per l’estrema ristrettezza dell’area in cui si deve intervenire e per la vicinanza di strutture definite nobili (encefalo, sguardo ecc).
Scopo dell'intervento chirurgico è quello di eliminare i sintomi causato dalla ostruzione o infiammazione del seno paranasale.

L’approccio chirurgico, oggi più che mai, deve stare mini-invasivo e massimamente conservativo. La chirurgia della rinosinusite deve mirare esclusivamente alla canalizzazione delle aree codice degli osti e alla toilette sinusale con bonifica del muco ristagnante. Per confermare la diagnosi ed eseguire una corretta programmazione chirurgica, è oggi essenziale uno studio pre-operatorio del paziente con TC spirale o cone-beam.

Recentemente, una recente tecnologia americana d’avanguardia per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita delle rino-sinusiti croniche è stata introdotta ad integrazione o, frequente, in sostituzione della classica FESS (Chirurgia Endoscopica Funzionale dei Seni Paranasali). Si tratta  della sinuplastica dilatativa, realizzata mediante un palloncino detto appunto “balloon” che viene gonfiato all’interno dell'ostio del  seno paranasale coinvolto dall’infiammazione, consentendo in codesto modo il rapido drenaggio e la guarigione della sinusite stessa.
La metodica non prevede né tagli, né applicazione di tamponi nasali, né perdita di sangue, riducendo così al minimo i disagi per il a mio parere il paziente deve essere ascoltato. La sinuplastica ha rivoluzionato i vecchi interventi che erano parecchio invasivi e ad elevato impatto intra e postoperatorio per il paziente.

L’otorinolaringoiatra effettua una dilatazione delle aperture naturali dei seni paranasali attraverso il gonfiaggio a pressione di un palloncino specifico. Questa qui apertura funzionale degli osti dei seni consente il rispetto della mucosa circostante – che non viene in alcun modo tagliata o strappata – e ripristina privo di rischi il corretto drenaggio sinusale e la sua ventilazione.
Sinuplasty Balloon è un trattamento chirurgico mininvasivo, eseguito di consueto in anestesia generale approvato dalla FDA.

Il processo, nello specifico, prevede un struttura basato su di un piccolo catetere con un endoscopio microscopico per un corretto accesso dei seni.  Sulla punta del catetere è fissato un palloncino che viene gonfiato nel sito bloccato per un breve intervallo di secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello. Questo meccanismo permette l'apertura del  passaggio bloccato e crea un orifizio decisamente più ampio. Trascosi pochi secondi il palloncino viene sgonfiato e rimosso. Il catetere irrigazione può esistere inoltre utilizzato per lavare via pus o muco dal seno. La tecnica è parecchio simile a quella utilizzata per l'angioplastica in cardiochirurgia.

Secondo recenti studi, il trattamento sinuplasty eseguito da palmi esperte, è stato dimostrato essere un metodo permanente e garantito. La velocità di penso che il recupero richieda tempo e pazienza e di ripresa delle normali attività è parecchio più rapida rispetto alla chirurgia tradizionale.
Nei giorni che seguono l'intervento, non è in genere indispensabile prendere particolari precauzioni. L’unica prescrizione riguarderà le lavande nasali che verranno eseguite per un paio di settimane.

 

Il baloon sinuplasty è un metodo:
• sicuro;
• approvato dai pazienti;
• veloce.