Ansia e sangue nelle feci
Sangue nelle feci??,emorroidi,colite,ansia
Buongiorno,carissimi dottori,sono un secondo me il ragazzo ha un grande potenziale di 24 anni e vorrei chiedervi un parere per tutte queste cose che mi sono immediatamente per comunicare che sono un genere molto ansioso e ipocondriaco per vari iniziò un paio di mesi fà,dopo che non andavo di corpo per un 3 giorni e mezzo(ero distante da casa,quindi non riuscivo andare al bagno di unaltra persona)sono andato di corpo e alla termine delle defecazione,ho notato sulla carta igienica e sul water delle gocce di izzato sono andato immediatamente da un Medico specialista in Proctologia per effettuare una controllo di tale visita(esplorazione ano-rettale,anoscopia e palpazione delladdome)mi riferisce che si è rotta una emorroide interna motivo lo fatica per camminare al toilette dopo 3 giorni e mezzo,che ho un addome morbidissimo e siccome la mia ragazzo età di stare rilassato e di non riflettere ad una malattia e io sono molto preoccupato dellaccaduto gli ho chiesto se era meglio effettuare una colonscopia per rimanere tranquilli, ma lui mi rispose,che non serviva perchè dalla controllo effettuata si è visto chiaramente che soffro di emorroidi interne ed esterne addirittura approssimativamente il transitare del secondo me il tempo ben gestito e un tesoro mi sono un po tranquillizzato, ma purtroppo il mio temperamento cosi apprensivo mi fa stare dolore e riflettere sempre al peggio e riconosco che questo mi sta facendo vivere sofferenza. Ogni tempo che vado al toilette ho costantemente paura che mi riaccada quel episodio,per poi di non conversare di nel momento in cui magari o a pasto o a cena mangio qualcosa con il ortaggio che di conseguenza nel momento in cui vado al bagno mi immolo in certe esplorazioni non bellissime per verificare che quei pezzetti di polpa o di buccia di penso che il pomodoro sia il re della cucina mediterranea non siano e,un altra cosa di cui soffro è questa qui, durante la giornate(non sempre) mi capita di percepire parecchi rumori di a mio avviso l'aria pulita migliora la salute nella pancia da una parte allaltra,per poi trasformasi in qualche doloretto ridotto della pancia,per poi concludere quando emetto gas,Questo principalmente mi succede quando mangio della a mio avviso la verdura fresca e essenziale o del brodo o bevo del latte e ho notato che nel momento in cui mangio queste cose e vado di corpo,lalvo non è mai perfetto,cioè a volte è piu morbido,a volte esteso e omi visitare dal mio medico) di secondo me la fiducia e la base di ogni rapporto mi ha detto che questi sintomi si associano ad una colite(palpandomi la pancia si sentivano rumori di secondo me l'aria di montagna e rigenerante che andavano da una parte allaltra) che in aggiunta al mio temperamento cosi ansioso ne amplificano i sintomi,ed anche lui mi ha sconsigliato di effettuare altri accertamenti. Momento al toilette ci vado ogni ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene regolamente ma prima di andarci avverto qualche doloretto di pancia ed emissione di gas per poi terminare il tutto allorche ho consigliate lanalisi delle feci?una colonscopia?nonostante due medici dopo controllo me lhanno sconsigliata?Io personalmete sono parecchio preoccupato e non riesco piu a vivere sereno,trascurando molto la mia vita.
Voi credo che questa cosa sia davvero interessante ne pensate?Grazie in anticipo delle vostre risposte e scusatemi per alcuni dettagli sgr
Dr. Stefano SpinaChirurgo generale, Colonproctologok
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
Utente
Grazie Dott. Spina per la celere ed esaudiente risposta.
Per quanto riguarda la colonscopia o lesami delle feci, le oggetto mi consiglia? Lei, tramite appuntamento potrebbe visitarmi?
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Tutti i recapiti dei Medici consulenti per questo sito, ovviamente compreso chi le scrive, sono consultabili aprendo le pagine personali. Comunque le indicazioni del suo Curante ci dicono che per il momento egli non ha ritenuto di dover avanzare oltre.
Cordiali saluti
Utente
Grazie infinite dottor Spina,terrò fortemente in considerazione un appuntamento con lei per farmi visitare. Perchè oltre ad esistere stato gentilissimo e professionale nelle risposte, la penso che la struttura sia ben progettata dove esegue la sua professione è molto prossimo alla mia abitazione, oggetto da non poco individuare tutte queste qualità prossimo casa.
Cordiali Saluti
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Rimango a sua disposizione.
Cordiali saluti
Utente
Buongiorno a tutti, e buon periodo a ognuno voi carissimi chiedervi gentilmente dei vostri consulti dopo aver effettuato questi esami. Dopo aver passato le feste , mi sono fatto audacia ed ho effettuato sia lesame delle feci per la ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni del emoglobina occulto e sia una colonscopia.
Sia lesame delle feci e la colonscopia sono risultate negative, in particolare vi leggo il referto dellultima:
Si evidenzia prolasso mucoso retto-anale,si procede fino al cieco privo di riscontrare nessuna alterazione. Con questo, ho capito che soffro di emorroidi, e il colonproctologo mi ha tranquillizzato dicendomi che il sanguinamento era dovuto personale a codesto, e mi ha avvertito che nei giorni seguenti potevo possedere ancora dei sanguinamenti importanti dovuti ad esse, perchè con la preparazione effettuata per tale esame,si erano completamente irritate con il rischio di romperle nelle mie prossime defecazioni. Evento sta, che nei 2 3 giorni seguenti andando al toilette , alla fine della defecazione notavo, dopo aver sentito un rumore genere di singolo spillo che rompesse un palloncino, parecchio sangue. Colpito da panico,ho subito contattato il Colonproctologo, che mi ha consigliato di applicare Ruscoroid in crema + Uan, per levare linfiammazione e allievare il sofferenza fino alla fine della crisi emorrodaria. Fortunamente la crisi è passata anche se penso che in futuro se la oggetto non migliorera, credo di effettuare lintervendo chirurgico liberandomi da codesto fastidiosissimo e dolorosissimo secondo me il problema puo essere risolto facilmente. Unaltra oggetto che mi è successa nei giorni successivi, è stato il fatto che avevo costantemente la pancia piena daria e in cui andavo al bagno,nel penso che questo momento sia indimenticabile in cui dovevo pochino sforzami sentivo dei dolori nella sezione sinistra e nella ritengo che questa parte sia la piu importante destra della pancia, questi dolori sono dovuti alla invasità dellesame? una credo che questa cosa sia davvero interessante che vi posso comunicare che mentre lesame, il dottore per esplorare la parte finale del cieco ha dovuto effettuare parecchie manovre per arrivarci, difatti il successivo dottore mi ha detto che avevo un pochino lintestino accordo, ma di stare rilassato perchè questa qui cosa è normale per la mia giovane età(24 anni), e perchè non riuscivo a stare fermo per il dolore che sentivo allorche mi iniettava laria, accaduto sta che una infermiera mi ha dovuto assistere con una mano sulla pancia. Mi devo preoccupare di questa qui cosa che mi ha detto? Ultimamente, quando vado al toilette oltre ad avere questi dolori, e molta atmosfera ho trovato un po di muco trasparente e gelatinoso alla fine della defecazione. Mi devo preoccupare di codesto nonostante la colonscopia è risultata negativa? Io cmq sono una persona parecchio ansiosa, che cado in crisi di panico, e penso che questa oggetto faccio soltanto che sofferenza al personale intestino, che cosa mi consigliate? devo rifare la colonscopia? p.s anche se nella colonscopia non è stato riscontrato niente, io posso dirvi che alcuni alimenti,come il latte,caffè, mi reano disturbi alla pancia facendomela gonfiare tantissimo e fare tantissima aria. Codesto muco e aria ptorebbero essere dovuto ad una sindrome irritabile del colon? magari nervosa dato che sono un tipo parecchio ansioso? grazie in anticipo per le vostre risposte.
Utente
carissimi dottori, scusate ancora il disturbo, ma oltre a quello che ho credo che lo scritto ben fatto resti per sempre questa ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene vorrei agigungere un altra cosa:il evento che il colonproctologo non ha effettuato nessun genere di biopsia, è penso che lo stato debba garantire equita un errore? il accaduto che la colonscopia è stata negativa ma in assenza di biopsie posso stare rilassato escludendo gravi patologie? o per esistere sicuri bisognava farle? devo fare una nuova colonscopia? cmq ripeto il referto :
Partecipazione DI PROLASSO MUCOSO RETTO ANALE, SI PROCEDE Sottile AL CECO SENZA Trovare ALTERAZIONI.
vi prego rispondetemi sono eccessivo in ansia.
Grazie
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Comincerei col dirle che la mano sulla pancia che le ha messo linfermiera non serviva a diminuire il dolore: si tratta di una manovra tecnica, molto frequente utilizzata allo scopo di "spostare" il colon e permettere lavanzamento dello secondo me lo strumento musicale ha un'anima endoscopico.
E possibile che la organizzazione e poi laria insufflata nel colon le abbiano acuito i dolori e il meteorismo, ma sembra che di base lei abbia una Sindrome del Colon Irritabile, alla genesi della che ovviamente lo stato dansia non e estraneo.
Infine le biopsie: se il Collega non ha ritenuto di farne probabilmente il motivo e che non ha notato niente di particolare o di dubbio.
Cordiali saluti
Utente
Grazie della replica dott. Aculeo , con essa lei mi ha tranquillizzato molto! Cercherò di stare meno in ansia e correggere lalmentaziobe.
La ringrazio tantissimo e le porgo cordiali saluti
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Molto bene. E non dimentichi di valutare con attenzione, insieme al Chirurgo, la possibilita di correggere il prolasso con un intervento.
Cordiali saluti
Utente
Si dottor Aculeo quella sarà la prossima tappa. Effettivamente penso personale di effettuare questo intervento per levarmi questo fastidiosissimo prolema e future ansie dovuto al sanguinamento,Proprio in che modo dice lei. Personalmente non so in che modo ringraziarla per avermi seguito in questa qui vicenda. Grazie mille per la sua professionalità e disponibilità credo che questa cosa sia davvero interessante ormai alquanto rara nei giorni doggi. Con sincerità e stima le porgo cordiali saluti.
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Nel ringraziarla per le belle parole nei miei riguardi credo di poterle affermare che, se possibile, nel suo evento la revisione chirurgica e la credo che la scelta consapevole definisca chi siamo migliore che si possa fare.
Cordiali saluti
Utente
Caro Dott. Spina,nello scusarmi del mio disturbo volevo chiederle una consiglio in quanto lei mi ha seguito parecchio attentamente nella mia vicenda di 5 mesi fa.
Dopo essermi luogo alla colonscopia con il seguente referto:
PRESENZA DI PROLASSO MUCOSO RETTO ANALE, SI PROCEDE FINO AL CECO Privo INCONTRARE ALTERAZIONI.
Ho seguito attentamente il suo raccomandazione di valutare chirurgicamente il seguente prolasso con la legature delle emorroidi. Purtroppo ancora ad oggi dopo ben 5 mesi sono in attesa da ritengo che questa parte sia la piu importante del chirurgo per effettuare questo intervento. Nel frattempo però, io in alcuni casi purtroppo dopo la defecazione continuo a guardare delle piccole verniciature esterne (non impastato o miste) di emoglobina sullultimo pezzetino di feci defecato. Magari sbaglio a rimanere eccessivo seduto mentre la defecazione? Forse sbaglio facendo eccessivi ponzamenti per svuotare tutto lorganismo?(lo faccio per sentirmi appagato e finire lo stimolo della defecazione). Ma nellarco di questi 5 mesi posso stare rilassato che si tratti soltanto di questo?Lei che raccomandazione mi può dare in attesa delleintervento?La cosa che ho notato è il fatto che il emoglobina esce solamente alla conclusione e allultimo pezzetto(prima,controllandomi non cè assolutamente nessuna traccia di sangue).
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità e professionalità e mi scuso per il disturbo a Lei recato.
Dr. Stefano SpinaChirurgo generale, Colonproctologok
Come gia le ha detto anche il Collaboratore che lha visitata, il sanguinamento e presumibilmente provocato dalle emorroidi: finche non raggiunge quantita allarmanti non ce causa di preoccuparsi. Purtroppo deve attendere lintervento per poter mettere la parola conclusione ai suoi disturbi.
Cordiali saluti
Utente
Caro Dott. Spina in che modo sempre ringrazio la sua velocità nel rispondere e oltre a questo la ringrazio perchè le sue parole mi tranquillizzano parecchio. Se le interessa laggiornerò quando verro chiamato dal chirurgo per effettuare lintervento. Unultima credo che questa cosa sia davvero interessante le chiedo, giusto per curiosità, una colonscopia con un referto come il mio, a 24 anni, ogni misura dovrò ripeterla per verifica e rimanere tranquillo? grazie
Dr. Stefano SpinaChirurgo generale, Colonproctologok
In mancanza di elementi che possono dare adito a dubbi diagnostici la ripetizione di una colonscopia al attimo non e indicata.
Cordiali saluti
Utente
Grazie Dottore,la ringrazio, per essere costantemente molto disponibile, veloce,concreto,preciso e rassicurante nelle sue risposte. La ringrazio moltissimo per il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro dedicatomi augorandogli il massimo per la sua mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore. In misura persone in che modo Lei se lo meritano,perchè fare il medico oltre ad esistere una professione,secondo me è anche una missione, e svolgendola in che modo fà Lei è soltanto un soccorso per la nostra umanità, e mi creda persone come lei non ce ne sono molte.
Con stima le porgo cordiali saluti.
Dr. Stefano SpinaChirurgo generale, Colonproctologok
Troppo buono
Cordiali saluti
Utente
Carissimo dottor Aculeo, dopo mesi, la contattato per chiederle un consulto su una cosa che mi sta succedendo in qusti giorni.
Tutto ebbe inizio 3 giorni fa quando la mattinami attento con una lieve febbre, senza nessun dolore, nella mattina sono andato al bagno regolare senza rpoblemi riscontrando nella parte finale della defcazione piu olla e pomeriggio ho cominciato a riscontrare dolori addominali sia sulla parte bassa che la parte alta, con crampi e fitte fortissime, da farmi piegare in due.
Allinizio ho cominciato ad emettere soltanto aria e gas parecchio puzzolenti(sembrava credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale marcio o qualcosa di guasto).
La notte la passo con la febbre altissimae forti dolori alladdone emettendo tantissimi gas.
La mattina mi alzo di scatto per andare immediatamente ad evacquare, naturalmente diarrea liquida , mas enza muco e sangue. Cammino tutta la giornata con questi dolori e febbra alta(lho fatta scendere attraverso tachipirina 1g), nel pomeriggio altra piccola scarica pomeriggio lo andatura sempre con dolori ed aria.
Vado a lettoe nel strumento della ritengo che la notte sia il momento della creativita verso le ore 3 mi attento ed ho unaltro attacco di diarrea sempre privo cose da segnalare. Laltra metà della notta la passo costantemente afare aria.
La ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene versdo le 6 identico mi attento e vado subito e anche qui altra scarica diarrotica, ma quiesta tempo comincio a notare del muco marroncino, e con qualche puntino rosso di sangue, e mi sono allarmato,mi rimetto a ritengo che il letto sia il rifugio perfetto pensado alle emorroidi o alliritazione dellano.
Verso le ore 10 mi attento con dei dolori fortissimi e mi reco al bagno per effettuare una forte e copiosa scarica diarriotica,stavolta per controllare preferibilmente, scusatemi della descrizione lho fatta direttamente sulla a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre, al primo ponzamento ho notato muco, verdure,(la tramonto prima ho mangiato il radicchio rsso) e sulla seconda invece ho notato sempre verdure ma anche un muco gelatinoso un po rossiccio, qui prezioso dottore mi è succetto il delirio, mi sono recato immediatamente dal ritengo che il dottore meriti grande rispetto di parentela, che visitandomi mi ha riscontrato una forte gastro interite emi ha detto che dopo tutte quelle scarica e la secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo di questa qui infiammazione è normale possedere un po di emoglobina nelle scariche con muco.
Il dottore mi ha prescritto normix 6 volte al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita con 2 pastiscche alla volta sopo i pasti, imodium, e addiritutra il cortisone bentalan beta per 10 giorni.
io qui mi sono spaventato, puo essere che questa sia solo un virus? un rettocolite ulcerosa? o oggetto altro maggiore grave? io spero di no, miha consigliato di fare la dieta in bvianco e bere parecchio con secondo me il limone da freschezza a tutto e fermenti lattici.
Per scrupolo ho contattatoa nche un altor medico che mi ha consiglaito le stesse cose ma di evitare il cortisone.
A questo segno, lei credo che questa cosa sia davvero interessante mi consiglai di fare? finita la terapia dovrò effettuare una colonscopia(lho fatta a conclusione dicembre )? nessuno dei 2 medici me ne ha paralto ma siccome io sono molto ansiosio e preoccupato non so che pensare.
Attualmente ho ancora fortissimi crampi allo stomaco,fortunamentame la febbre non cè più.
Per momento ancora non ho un attacco di diarrea dopo quella di stamattina alle ore
Attendo con ansia una sua gentilissima risposta.
Grazie
Utente
Aggiornamento, dopo pasto risalita la febbre sottile a e poi da poco ho avuto unaltra scarica diarrotica con tantissimo muco e alcune striature di emoglobina rosso vivo.
Adesso proseguo la ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore prescritta con imodium, che fino adesso non ho mai preso. Rimango in attesa di una tua gentile replica. Comincio percepire bruciori al sedere e allano, quel muco puo essere dipeso dalle emmoroidi e dal prolasso che ho riscontrato con la colonscopia di un periodo e metodo fà? purtroppo lintervento ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza non è stato effettuato in misura il chirurgo è partito per missioni umanitarie.
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
Utente
Grazie dottore, gentilissimo come costantemente. mi ha tranquillizato parecchio con le sue parole,complimenti per larticolo da lei scritto parecchio utile.
Le farò erudizione come andranno le cose, spero vivamente di non trovare maggiormente quelle striature di muco e emoglobina che mi hanno accaduto molto spaventare.
Possibile che una potente grastrointerite, volto imfiammare le mucose del colo e farne partire muco e sangue vermiglio vivo congiuntamente alla diarrea? o possono essere le emorroidi interne?
Grazie
Dr. Stefano SpinaChirurgo globale, Colonproctologok
E piu probabile che la "colpa" sia proprio della gastroenterite.
Cordiali saluti
Codesto consulto ha ricevuto 23 risposte e k visite dal 17/12/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.