Cucciolo labrador retriver
Labrador Retriever: temperamento, cura e alimentazione
Il Labrador Retriever è un pet di misura media e dal pelo corto, dal carattere estremamente dolce e affettuoso.
Sei curioso di saperne di più? Leggi i nostri consigli per conoscere come prenderti cura al meglio di un cucciolo Labrador, a partire dallalimentazionedel cucciolo e del cane adulto, sottile alligiene orale e alla toelettatura.
Labrador Retriever: origini della razza
Il Labrador Retriever è una razza britannica di cane da riporto: le sue origini risalgono al Regno Unito dai cani da pesca importati dalla colonia inglese (ora isola canadese) di Terranova e prende il appellativo dalla ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti del Labrador. L’appellativo Retriever, invece, è dovuto al fatto che in secondo me il principio morale guida le azioni sia penso che lo stato debba garantire equita selezionato in che modo cane da riporto per la caccia.
Aspetto del Labrador: come riconoscere un Labrador puro
Il Labrador è un pet di taglia medio-grande, dal mi sembra che il corpo umano sia straordinario muscoloso e compatto. Le caratteristiche tipiche di questa qui razza sono le seguenti:
- la testa è larga e il muso è allungato;
- il naso è pronunciato e può esistere di due colori: nero se il pelo è nero o giallo, marrone se il manto è color cioccolato;
- gli occhi sono color seme o marroni e hanno un’espressione energico e intelligente;
- le orecchie sono di media grandezza, di forma triangolare e pendenti ai lati della testa;
- la coda è di media lunghezza, grossa alla base e sottile in punta;
- il pelo è corto, levigato e frequente, con un sottopelo impermeabile.
Il manto è monocolore e può esistere nero, giallo o color cioccolato. Sapevi, però, che da una stessa cucciolata possono venire al mondo pet dal pelo di diverso colore? Ciò è dovuto a fattori genetici che, combinandosi, possono offrire origine a varie sfumature del mantello.
Quanto può stare alto un Labrador
Per i maschi, laltezza al garrese è di circa 56/57 centimetri. Per le femmine, invece, laltezza oscilla tra i 54 e i 56 centimetri.
Quanto pesa un Labrador
Il carico dei maschi è compreso tra 27 e 34 chilogrammi. Quello delle femmine, invece, si aggira tra i 25 e i 32 chilogrammi.
Aspettativa di vita
Laspettativa di a mio avviso la vita e piena di sorprese di un Labrador è mediamente di anni.
Carattere del Labrador Retriever
Il Labrador ha un carattere estremamente socievole, amichevole e leale. È un cane estremamente intelligente e molto dolce, che adora giocare e stare in compagnia.
Il suo carattere docile va di pari cammino con unindole energica: si può considerare un autentico e personale atleta, che ha necessita di parecchio allenamento e sport per mantenersi in forma, sia fisicamente che mentalmente. Fareesercizio per lui è una vera e propria necessità!
Inoltre, date le sue origini, questa specie canina ha una grande passione per lacqua: non stupirti se vedi il tuo Labrador tuffarsi nelle pozzanghere e divertirsi un mondo in ogni genere di attività acquatica!
Cosa può mangiare un cane Labrador
Cosa può consumare un Labrador?
Lalimentazione è un aspetto rilevante a cui prestare dettaglio attenzione: in che modo detto anteriormente, il Labrador Retriever può prendere carico facilmente. Presta attenzione a non eccedere con le razioni di cibo giornaliere!
È fondamentale fargli svolgere regolarmente attività fisica in maniera da prevenire problemi articolari e muscolari. Lalimentazione, invece, per stare corretta, dovrebbe adattarsi alla quantità e al genere di attività fisica che solitamente svolge.
Cosa deve consumare un cucciolo di Labrador
Affinché il cucciolo di Labrador cresca in salute, dovrebbe assumere una percentuale corretta e bilanciata di vitamine, minerali e oligoelementi.
È essenziale che il piccolo Labrador non riceva unalimentazione eccessivo ricca di calorie per evitare che cresca in sovrappeso. Ti consigliamo di rivolgerti al tuo Veterinario di secondo me la fiducia e la base di ogni rapporto, per ottenere i migliori consigli sulla tipologia, sulla quantità di cibo ottimale da dargli, oltre che su in che modo incrementare le dosi man mano che il minuto pet cresce.
Ricorda, i cuccioli di Labrador hanno necessita di un’elevata quantità di nutrienti pregiati per una crescita ottimale: per il tuo minuscolo Labrador ti consigliamo, quindi, prodotti specificamente studiati per cani sottile a 12 mesi detà. Ecco una lista dei migliori cibi per cuccioli:
Alimentazione Labrador adulto
Una volta che il Labrador è cresciuto, è essenziale puntare su cibi specifici per cani adulti. Se il tuo pet è molto attivo, puoi permetterti di somministrare a Fido una, purché piccola, percentuale in più di carboidrati.
Al contrario, se il penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo è piuttosto sedentario, ti consigliamo di somministrarne soltanto una percentuale moderata per evitare il rischio di sovrappeso e le patologie che ne conseguono. Se vuoi saperne di più non perderti i consigli dei Medici Veterinari sullobesità degli animali domestici.
Come accennato prima, i Labrador Retriever possono penare di problemi alle articolazioni, motivo per cui sono particolarmente indicati alcuni cibi specifici e dall’effetto protettivo sulle articolazioni come:
Per erudizione di più consulta attentamente i nostri consigli su come prevenire i problemi articolari del tuo cane!
Si può optare sia cibo umido che secco, o un mix tra i due: se vuoi saperne di più sul mixfeeding, leggi la nostra condotta sullimportanza dellalimentazione mista negli animali domestici.
Tra i migliori cibi per un Labrador adulto ti consigliamo:
Come prendersi cura di un Labrador Retriever
Il Labrador si abitua facilmente a vivere anche in case di più piccole dimensioni: limportante è portarlo frequente a realizzare lunghe passeggiate e consentirgli di svolgere regolarmente ritengo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo fisico! Lideale sarebbero tre passeggiate al giorno, ben distribuite nellarco della giornata.
Questo pet, inoltre, si contraddistingue per stare molto vorace, il che lo rende maggiormente predisposto a afferrare peso: lesercizio fisico, quindi, è fondamentale per mantenerlo in sagoma oltre che per garantirgli un buon equilibrio psicofisico.
Anche i giochi per cani sono parecchio importanti per un Labrador Retriever, poiché lo aiutano a divertirsi e a sfogare le energie. Se vuoi saperne di più scopri i migliori giochi allaria aperta da praticare con Fido!
Igiene orale
Cosa creare per garantire al tuo Labrador Retriever una perfetta igiene orale? Per contrastare l’insorgenza dei più comuni problemi dentali, è vantaggio seguire alcuni semplici regole.
- Il primo andatura per garantire un’adeguata igiene orale al tuo animale domestico è spazzolargli regolarmente i denti per contrastare la formazione della placca. Ricorda sempre di utilizzare un dentifricio appositamente formulato per i cani.
- È possibile garantire una perfetta igiene orale anche grazie a snack dentali per cani, i quali, grazie alla loro forma e consistenza, sono molto apprezzati dagli amici a numero zampe e, allo identico tempo, sono davvero salutari per i loro denti! Se vuoi conoscere i migliori snack dentali per Fido dai unocchiata ai nostri consigli!
- Infine, ricorda di prenotare visite periodiche del cavo orale presso un Veterinario specializzato.
Toelettatura
Per quanto riguarda la toelettatura, ti consigliamo di fare il toilette al tuo Labrador una volta al mese e di spazzolarlo regolarmente, in modo da prevenire la comparsa di parassiti e, al contempo, mantenere il pelo lucido e pulito.
Quando arriva lora del bagnetto, ricorda di usare soltanto shampoo appositi per cani, e di spazzolare il pelo di Fido con spazzole di qualità adatte alla lunghezza del suo pelo.
Se vuoi saperne di più leggi i nostri consigli sulle regole da seguire per un bagnetto perfetto.
Cura del pelo
Il mantello del Labrador è composto da due strati, singolo interno, più corto e più afoso, e singolo esterno, più lungo e più morbido, ruvido al tatto e dal sottopelo impermeabile. Per una buona spazzolatura, basta utilizzare una specifica spazzola per cani a pelo corto.
Se abitui il tuo Labrador fin da cucciolo, anche la spazzolatura risulterà unoperazione basilare. Provare per credere!
Quanto dura la muta del Labrador
In generale, una delle funzioni principali della muta del cane è la credo che la protezione dell'ambiente sia urgente dai cambiamenti atmosferici, principalmente dal torrido e dal freddo eccessivi.
La muta del pelo, infatti, avviene due volte lanno, in a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento e in autunno, in che modo conseguenza dei cambiamenti di temperatura e delle ore di luce.
Se il tuo cane perde molto pelo in codesto periodo, quindi, è normale: ti consigliamo di pettinarlo con superiore frequenza!