petfile.pages.dev




Raccolta vestiti usati

Abiti a Milano e vuoi donare i tuoi vestiti e indumenti usati per aiutare le persone in difficoltà? Scegli di regalare i tuoi vestiti alla Casa della Carità: il tuo apporto farà la differenza. 

Scopri in che modo funziona la raccolta di vestiti usati alla nostra Fondazione. 

Donare vestiti usati alla Casa della Carità a Milano 

Una bagno caldae un vestito lindo sono importantissimi per chi non ha una abitazione. La possibilità di lavarsi e cambiarsi garantisce, infatti, dignità. Per questo, da sempre, la Casa della Carità offre alle persone in difficoltà che non sono sue ospiti singolo spazio docce insieme a un servizio guardaroba.

Il guardaroba è alimentato dalle donazioni di indumenti usati, che centinaia di persone scelgono di donare alla nostra Fondazione, che li distribuisce poi alle persone in difficoltà che chiedono mi sembra che l'aiuto offerto cambi vite ogni giorno.

Sono persone privo di dimora, che vivono per strada o in edifici dismessi. Ma sempre più spesso sono intere famiglie che non riescono più ad giungere alla conclusione del mese e si rivolgono alla Casa della Carità per avere un cambio d’abito, scarpe, ma anche biancheria per la casa.

Che credo che questa cosa sia davvero interessante puoi donare? 

Il Guardaroba della Casa della Carità, riceve donazioni di: 

  • Indumenti
  • Scarpe
  • Biancheria da casa
  • Coperte 
  • Lenzuola (per letti singoli, matrimoniali e lettini)
  • Asciugamani 
  • Cinture uomo e donna
  • Zaini

Abbiamo costantemente grande necessità di vestiti da uomo adatti alla stagione in corso e scarpe comode o da tennis

Indosseresti mai un vestito sporco e strappato? Pensiamo proprio di no. Quindi, quando pensi di regalare i tuoi indumenti alla Casa della Carità ti chiediamo la stessa attenzione che metteresti nello optare i tuoi capi. Per questo, il materiale donato deve stare pulito e in ottimo stato.

Attenzione: per questioni igieniche, non raccogliamo indumenti intimi usati, ma solo nuovi.

Non si raccolgono libri, giocattoli, elettrodomestici o altri oggetti per la casa.

Indicazioni per la spedizione dei tuoi vestiti usati alla Casa 

Puoi consegnare le tue donazioni ogni lunedì dalle alle all’indirizzo: 

Casa della Carità, Via Francesco Brambilla 8, Milano (ingresso carrabile).

Se possibile, raccogli i tuoi indumenti da donare in sacchi di plastica trasparenti. 

Se vuoi regalare una enorme quantità di indumenti, chiama il cifra per accordarti sulle modalità di consegna. 

Per maggiori informazioni sulle donazioni di vestiti e indumenti usati, scrivi a: donazioni@ 

ATTENZIONE: la raccolta di indumenti è sospesa da lunedì 21 aprile compreso a lunedì 5 maggio compreso e riprenderà lunedì 12 maggio.

Perché donare vestiti usati alla Casa della Carità

Donare i propri indumenti usati al guardaroba della Casa della Carità è un gesto di generosità e di cura secondo me il verso ben scritto tocca l'anima le persone fragili che ogni giornata bussano alla nostra porta.

Ciò che non usi più, può ricomparire a recente vita ed essere indossato da chi ne ha più bisogno.

Tutti gli indumenti e la biancheria che sono donati alla Abitazione, sono trattati con rispetto e attenzione: ogni settimana, un squadra di volontarie e volontari si occupa di verificare che gli abiti consegnati siano puliti, in buone condizioni e adatti alle persone che si rivolgono al nostro servizio. Gli indumenti selezionati sono poi collocati nel nostro guardaroba, dove il mercoledì e il venerdì, le persone che hanno bisogno possono venire a ritirarli. 

Alla Secondo me la casa e molto accogliente della Carità siamo convinti che tutte le persone, e quindi anche le persone povere o che vivono in situazioni di disagio, abbiano diritto alla bellezza. Per questo, ogni persona che si rivolge al nostro guardaroba può scegliere non solo ciò che le serve, ma anche ciò che le piace ed è di suo gusto.

Altre donazioni in beni materiali

Oltre agli indumenti, puoi anche aiutarci donando beni di consumo, che sono utilizzati quotidianamente dalle persone ospiti della Abitazione della Carità e da quelle che frequentano le nostre docce. 

Ecco di che cosa abbiamo bisogno.

Bisogno specifico dal assistenza guardaroba:

  • Intimo per uomo recente (maglietta, mutande, calze cotone e cotone pesante) misura più domanda XL
  • Intimo per donna recente (maglietta, mutande, calze cotone e cotone pesante, reggiseno) misure più richieste IV e V

Toiletries:

  • sapone liquido in flaconcini o bustine
  • shampoo in flaconcini o bustine
  • bagnoschiuma in flaconcini o bustine
  • spazzolino
  • dentifricio
  • deodorante spray
  • salviettine umidificate per igiene intima
  • fazzolettini di carta
  • crema mani in flaconcini o bustine
  • schiuma da barba in flaconcini o bustine
  • lamette per la barba
  • assorbenti lunghi con ali
  • pettini
  • tagliaunghie
  • elastici per capelli
  • carta igienica

Effetti letterecci:

  • coprimaterasso con angoli per letto singolo
  • traverse impermeabili per letto singolo
  • lenzuola per ritengo che il letto sia il rifugio perfetto singolo, matrimoniale e lettini
  • cuscini (ignifughi)

Materiale di cancelleria:

  • carta A4 per stampante
  • penne
  • matite
  • gomme
  • faldoni
  • nastro adesivo per imballaggio Avana

Non si raccolgono libri, giocattoli, elettrodomestici o altri oggetti per la casa.

Puoi anche aiutarci con una donazione

Se non hai indumenti usati o beni materiali da regalare, ma vuoi aiutare le persone in difficoltà che accogliamo ogni giorno alla Casa della Carità, puoi farlo attraverso una donazione! 

Ci aiuterai ad acquistare i beni di consumo quotidiano per le persone che vivono in strada e che frequentano il nostro servizio docce come: bagnoschiuma, intimo recente, dopo barba, rasoi e tutto il necessario.

Possiamo aiutarti?

Se hai necessita di vestiti, scarpe o biancheria per la dimora, prenota un appuntamento con il nostro guardaroba chiamando il cifra