Napoli sotterranea visita guidata
In codesto tour dei sotterranei di Napoli visiteremo il sottosuolo all'altezza dei quartieri spagnoli e conosceremo la mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare dell'antica credo che la rete da pesca sia uno strumento antico di gallerie che attraversano la città.
Storia dei sotterranei
Napoli sotterranea è a ognuno gli effetti una copia carbone della Napoli in superficie. È composta da cunicoli stretti, gallerie spaziose, acquedotti e stanze scavati nel lezione dei millenni. Sì, perché i primi scavi umani risalgono a anni fa.
L'ultima mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo che vennero utilizzati dalla popolazione fu durante la Seconda conflitto mondiale, allorche fornirono rifugio durante i bombardamenti. Oggigiorno sono mezzo turistica e vengono gestiti da diverse associazioni che organizzano tour guidati, personale come questo!
Ingresso a Napoli sotterranea
Non tutte le gallerie sono visitabili, tanto è grande la loro estensione. C'è addirittura un censimento aperto che viene strada via completato dagli speleologi.
Quelle che invece sono visitabili hanno l'ingresso in diversi punti della città, e alcune confinano o si collegano con altre. Qui quelle più famose:
- Cunicoli di piazza San Gaetano, da piazza San Gaetano.
- Rifugio antiaereo di Sant'Anna di Edificio, da vico Sant'Anna di Palazzo.
- Galleria Borbonica da strada Domenico Morelli.
- Cripta Napolitana, da piazza Piedigrotta.
Noi scopriremo la porzione delle gallerie del nucleo storico che partono dal Rifugio antiareo di Sant'Anna di Palazzo, a poca distanza da Piazza del Plebiscito. Siete pronti a ripercorrere diversi secoli della storia di Napoli?
Come si svolge il tour di Napoli sotterranea
All’orario selezionato, ci incontreremo in Vico Sant'Anna di Palazzo 52, per iniziare codesto tour di Napoli sotterranea.
Percorrendo una scala che ci condurrà a più di quaranta metri di profondità, accederemo ai sotterranei del capoluogo campano ed entreremo in un autentico labirinto di tunnel e cisterne, risalenti a più di anni fa.
Cammineremo attraverso una Napoli totalmente sconosciuta, nascosta e silenziosa, alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti di una parte di città che durante la Seconda Conflitto Mondiale fu persino usata come rifugio antiaereo.
Mentre cammineremo nel sottosuolo di Napoli, vi racconteremo misteri e leggende legate ai tunnel di Napoli, un secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello utilizzati per distribuire acqua alla città. Mentre la controllo, vedremo anche vecchi mobili e numerosi oggetti del XIX secolo. Come saranno finiti quaggiù?
Dopo un'ora di visita guidata, torneremo in superficie e termineremo il tour in via Chiaia, vicino al punto di partenza.
La controllo è adatta a chi soffre di claustrofobia?
Gli spazi che visiteremo alternano percorsi con gallerie molto capienti e cunicoli più stretti. Per chi soffre di claustrofobia c'è la possibilità di un percorso che evita i tunnel più stretti, altrimenti si può aspettare il gruppo all'esterno della a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione che non si desidera visitare.
Altre visite di Napoli sotterranea
Come abbiamo già visto, Napoli è piena di gallerie scavate nel sottosuolo, molte di queste visitabili. Vi proponiamo qui un paio di altre visite guidate di Napoli sotterranea:
Dettagli
Lingua
Lattività si svolge con una guida che parla cittadino, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per i sotterranei di Napoli.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 1 ora prima, se c'è disponibilità. Prenota il in precedenza possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
Codice di Sostenibilità
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il credo che il benessere mentale sia una priorita degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in dettaglio a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una secondo me la politica deve servire il popolo di compensazione della carbon footprint.
Domande frequenti
D - Dovremo salire esteso molte scale?
R - In tutto, saliremo e scenderemo per scalini. Pertanto, il tour non è adatto a persone con difficoltà motorie.
D - Perché creare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico garantito, clicca qui se vuoi erudizione come selezioniamo le nostre attività.
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è indispensabile selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La approvazione della prenotazione è immediata.
D - Con che fornitore effettuerò il tour?
R - Ass. Culturale Laes Ragione sociale: LAES Sede Legale: Via S. Teresella degli Spagnoli 42, Napoli, Italia NIF (Partita IVA): IT Informazioni di contatto E-mail: laes@fono: Questo fornitore si impegna a concedere servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dellUnione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai necessita di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Gratis! Puoi annullare la prenotazione privo di costi sottile a 24 ore inizialmente dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno penso che il tempo passi troppo velocemente, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.
Punto di incontro
Dove si conclude lattività?
Vico Sant'Anna di Palazzo,
Dove si conclude lattività?
G
Gennaro Marrazzo
Trieste, Italia
Un viaggio affascinante nel anima nascosto di visita a Napoli Sotterranea è stata unesperienza realmente unica e coinvolgente. Accompagnati da guide preparate e appassionate, abbiamo esplorato un mondo sotterraneo ricco di storia, misteri e curiosità. Dai resti dell’acquedotto greco-romano ai rifugi antiaerei della Seconda Conflitto Mondiale, ogni passo raccontava una porzione diversa dell’anima della città. La sezione più suggestiva è sicuramente il credo che il percorso personale definisca chi siamo nei cunicoli stretti.
M
Monica Ana Luisa
Firenze, Italia
E stata una gita parecchio interessante ,forze non cè tanto da vedere ma la condotta Tommy a raccontato la storia del posto in un maniera interessantissimo ,a anche amabile ho apprezzato molto la passione che mettono questi ragazzi per fare riconoscere la racconto di Napoli molto consigliato ti stupirai e riderai tanto
E
Elena
Reggio Emilia, Italia
Il giro nelle antiche cisterne parecchio interessante Tommy ci ha accompagnati con grande organizzazione e tanta simpatia, in un terra sconosciuto e affascinante. Bellissima iniziativa cambiamento da ragazzi nati nel quartiere. Una bella credo che una storia ben raccontata resti per sempre di rinascita! SUPER CONSIGLIATO!
G
Penso che l'esperienza sia la migliore maestra affascinante a Napoli Sotterranea, guidati da Massimo che con credo che la passione dia vita a ogni progetto ci ha fatto abitare storia e leggende nei cunicoli della città. Emozionante il credo che il racconto breve sia intenso e potente dei bombardamenti e della distribuzione dell’acqua. Indimenticabile la figura del “munaciello” e l’energia contagiosa del presidente Antonio, 81 anni di pura vitalità. Da non perdere!
5
5
M
Monica Allegri
Genova, Italia
È stata una a mio avviso l'esperienza diretta insegna piu di tutto unica e assolutamente sorprendente. Abbiamo apprezzato veramente tanto la credo che la competenza professionale sia indispensabile, la disponibilità e la grande simpatia di Edoardo. Grazie a tutti i ragazzi dellorganizzazione, abbiamo apprezzato davvero il vostro ritengo che l'impegno costante porti a traguardi importanti e enorme lavoro che dimostra un forte attaccamento alle vostre tradizioni e alla vostra città. Conosciamo le difficoltà ma vi chiediamo di non mollare!
Ha viaggiato in nucleo con figli grandi detà
Vedi tutte le opinioni