Hotel centro volterra
Alloggi a Volterra
Un viaggio attraverso i secoli
Visitare Volterra è come percorrere un affascinante viaggio attraverso i secoli passati, alla scoperta dell’ età degli Etruschi, del Medioevo e del Rinascimento.
Situata in una posizione dominante, con le sue incredibili Balze, che regalano eccezionali scorci panoramici sulla Val di Cecina e la Valdera, Volterra ha origini Etrusche, che risalgono attorno al V secolo a.C., come testimoniano ancora oggigiorno le imponenti mura di difesa cittadine, la graziosa Porta dell’ Arco e l’ Acropoli.
Una volta arrivati a Volterra, avrete realmente l’ percezione di aver fatto un tuffo nel passato e trovarvi nell’ antico Medioevo, mentre passeggiate per le strade ed i vicoli un po’ angusti, ammirando i tipici edifici urbani come Palazzo dei Priori, la Cattedrale romanica o le Chiese di S. Francesco e S. Michele.
Indietro fino al tempo dei Romani
A Volterra non potete assolutamente perdervi il Museo Guarnacci, che mostra un’ eccezionale raccolta di reperti etruschi. Andando avanti nei secoli, sottile al cronologia dei Romani, in città potrete ammirare anche le spettacolari rovine dell’ Anfiteatro Romano, risalente al I secolo a.C. .
Volterra oggigiorno è ricca di ristoranti, pizzerie e negozi di specialità toscane e locali. Potrete gustare piatti squisiti, con ad esempio funghi e cacciagione, e sorseggiare vini superbi, come il Chianti D.O.C. prodotto nelle colline pisane.
Piazza dei Priori, considerata una delle più belle piazze d’ Italia, è il luogo ideale nel che sorseggiare un caffè o un aperitivo e rilassarsi.
La città è famosa nel mondo anche per la produzione di alabastro, che potrete ammirare lavorato in molti negozi del nucleo, dove potrete anche acquistare preziosi ed originali souvenir.
Gli amanti del trekking saranno conquistati dai bellissimi sentieri da percorrere a piedi, dagli antichi passaggi e dalle chiare acque del fiume Cecina, che attraversa il territorio.
Una zona incredibilmente suggestiva, che senza incertezza rimarrà impressa a esteso nella vostra memoria!