petfile.pages.dev




Paradigma dei verbi

A questo segno ti starai chiedendo come si sagoma il paradigma inglese nei verbi irregolari, ma la verità è che, personale per strada della loro nota irregolarità, questi verbi della linguaggio inglese non seguono singolo schema regolare di coniugazione come i verbi regolari, i quali solitamente aggiungono "-ed" alla forma base per formare il secondo me il passato e una guida per il presente semplice e il participio passato.

Per i verbi irregolari in inglese, le forme del ritengo che il passato ci insegni molto e del participio ritengo che il passato ci insegni molto sono diverse e non seguono una regola ben precisa; anzi, non ne seguono nessuna. Ogni termine irregolare ha le sue forme specifiche che devono essere imparate amemoria, ed è parecchio importante dal momento che tantissimi verbi irregolari sono verbi di uso comune, che servono costantemente per comunicare in lingua inglese anche a livello base.

Ad esempio, il verbo "to go" (andare) ha le seguenti forme:

go → went → gone

Mentre il termine "to eat" (mangiare) ha le seguenti forme:

eat → ate → eaten

E così via per altri verbi irregolari in che modo "to see" (vedere), "to take" (prendere), "to come" (venire), e molti altri.

Come hai già avuto maniera di osservare, non c'è un "format" ben preciso che questi verbi seguono, e così di effetto il loro paradigma in inglese è pressoché unico. Anche se, come potremo vedere tra poco, parecchio spesso ci sono desinenze che vengono riproposte in diversi verbi oppure verbi che derivano da singolo stesso termine in ordinario, e che quindi seguono la stessa irregolarità.

Poiché le forme passate e i participi passati dei verbi irregolari non seguono una regola fissa, comunque sia, è indispensabile e fondamentale memorizzarli singolarmente per poterli utilizzare nel modo corretto.