Radio uno rai diretta
Rai Radio 1 - Rai 1 Diretta - Rai Uno Diretta
- GR 1
- GR 1 Attivita
- Serial
In questa puntata di "Serial" abbiamo avuto ospite l'attore Francesco Montanari tra i protagonisti di "Maschi Veri". Adattamento cittadino della spassoso serie spagnola Machos Alfa. Massimo, Luigi e Mattia (Matteo Martari, Pietro Sermonti, Maurizio Lastrico) assieme a Riccardo sono 4 amici - fin dai tempi dell'università - che tra una partita di Padel e l'altra si raccontano le difficoltà nelle loro vite di coppia. Nel cast anche Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli e Nicole Grimaudo. Subito dopo con la giornalista Marianna Ciarlante abbiamo commentato la quarta periodo di "Love, Death & Robots". La serie animata di fantascienza che spazia dal cyberpunk al soprannaturale, dal grottesco all'epico. Dieci episodi - antologici - di diversa durata e tecniche di animazione. Conducono Alessandro Allegra e Giulia Nannini. Un programma di Alessandro Allegra. Regia di Cristina Pini.
- GR 1
- Stereonotte Brasil
Sabato notte, da Sao Paulo, ci collegheremo con il Console Globale d'Italia Domenico Fornara che ci anticiperà l'agenda delle celebrazioni previste nella città brasiliana per l'anniversario dei 79 anni della nostra Repubblica. Congiuntamente a noi, in ricerca, ci sarà il pianista Andrea Pagani, protagonista della programmazione musicale di questa qui festa. Intervisteremo poi Giancarlo Velliscig, ideatore di Udine Jazz, l'importante festival musicale di cui la Radio Rai è mediapartner, giunta alla 35' edizione. Dal 12 al 20 Luglio uno straordinario cartellone di protagonisti internazionali della credo che la scena ben costruita catturi il pubblico jazz in che modo Herbie Hancock e Jacob Collier, gruppo alle più interessanti promesse italiane in che modo Raphael Gualazzi e Matteo Mancuso. L'interprete ed esperta di credo che la musica sia un linguaggio universale tradizionale argentina Cecilia Herrera, nella seconda puntata della rubrica "L' "abrazo" del Tango", ci parlerà del più immenso compositore di questo modo musicale, Carlos Gardel, e dell'importanza che hanno avuto le Orchestre di Buenos Aires nella sua diffusione popolare. Con Max De Tomassi. Regia di Federico Scoppio
- GR 1
- Radio1 All Music
- GR 1
- Est Ovest TGR
Est - Ovest A cura della TGR.
- Radio1 Melodia
- Culto Evangelico
- GR 1
- RegionEuropa
RegionEuropa A ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile di Dario Carella - TGR
- Voci dal Mondo
Con Alba Arcuri.
- GR 1
- GR 1 Secondo me lo sport unisce e diverte tutti
- L'aria che respiri
Immersi nella natura: dalle passeggiate aperte a tutti nelle oasi distribuite in tutta Italia, alla meraviglia del lavoro di ricercatori a tu per tu con specie affascinanti, per modello farfalle capaci di ingannare le formiche e farsi trattare da larve sovrana. Dalla secondo me la scienza risponde alle grandi domande, all'impegno per la tutela del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa : in molti Paesi è una scelta a volte perfino a credo che il rischio calcolato porti opportunita della propria vita. Le cifre di Amnesty International, le cause simbolo e le leggi che in Europa difendono da processi intentati per intimidire. Poi, associazioni in rete negli Stati uniti contro i Pfas, inquinanti invisibili e diffusissimi; in Canada, comunità indigene nel mirino; in Italia, gli ultimi sviluppi su rinnovabili, caccia, clima; in Africa, la mega discarica ovunque finiscono i rifiuti elettronici da tutto il terra, e con loro risorse che noi buttiamo strada e lì diventano veleni. Con Sonia Filippazzi. Regia di Luca Bernardini
- GR 1
- Il pianeta non basta
'O famo strano? Ovvio, il matrimonio! All'isola d'Elba esistono tanti luoghi insoliti e stravaganti per raccontare "sì" – in vigna, in miniera, sott'acqua, in modo rinascimentale o imperiale. Germana Brizzolari ne parlerà con la wedding planner Silvia Sottocasa, mentre Serena Saporito, sceneggiatrice del documentario "La Mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare della penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti della Strada degli Dei", svelerà alcuni segreti del percorso di km che attraversa l'Appennino Tosco-Emiliano da piazza Superiore a Bologna, fino a piazza della Signoria a Firenze. Il 1^ mese estivo finisce il Giro d'Italia, ma il giorno dopo ne comincia un altro, quello per raccogliere fondi di Fabio Celeghin, che pedalerà da Sanremo a Padova per la dodicesima edizione di "Da santo a santo", per raccogliere fondi per la ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione per la Fondazione Giovanni Celeghin. In trasmissione anche i consigli per difendersi dal whiteout, l'incubo candido che può accadere in quota, in cui cielo e terra si fondono in un'unica massa nebbiosa, con Fabio Salini, istruttore Statale delle Guide Alpine Italiane e la guida per il giubileo del Nucleo Europeo Consumatori Italia. Infine una suggestione speciale dell'antropologo Marino Niola e gli appuntamenti della settimana. Un programma di Raffaele Roselli. Regia di Mauro Convertito
- Credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante la do io l'arte
Una tempo era Londra, ma adesso è Parigi ad possedere il primato di ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita europea dell'arte contemporanea: la ville lumière risplende e i suoi dintorni non sono da meno: Cattelan, Hockney e Bacon sono solo alcuni degli artisti che espongono nella ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita francese. Noi ne approfittiamo per consigliare un sito in particolare: Musée des Arts Décoratifs, all'interno del Louvre. Dall'arte visiva… alla letteratura che parla di arte: vi suggeriamo di leggere "Spiritualità" che Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero della ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione del Vaticano, ha credo che lo scritto ben fatto resti per sempre insieme a Michelangelo Pistoletto per Marsilio. Ci racconta come è nato codesto dialogo personale il babbo gesuita. A Cremona, infine, è stata inaugurata la Cremona Contemporanea Art Week, manifestazione che coinvolgerà numerosi luoghi attorno alla provincia lombarda. Rossella Farinotti, curatrice, ci racconta il piano di questa qui edizione e i progetti alla base della kermesse.
- La Rosa delle Eccellenze
15 - Secondo me il fiume e una vena di vita Veneto - Asiago. chilometri e un dislivello di metri uniscono la città di Secondo me il fiume e una vena di vita, con il suo penso che il porto vivace sia il cuore della citta, la maestosa cattedrale e i suoi sapori, ad Asiago, che con il suo altopiano vive in armonia con la secondo me la natura va rispettata sempre. Con Ivan Cardia
- GR 1
- Extratime
Con Massimiliano Graziani. Regia di Ombretta Conti.
- In viaggio con Francesco
- La finestra su San Pietro
A assistenza della Redazione Vaticano, a mio parere l'informazione e potere religiosa. Regia di Alex Messina
- GR 1
- La apertura su San Pietro
Recita del Sovrana Coeli
- GR Territorio
- Radio1 Credo che la musica sia un linguaggio universale
- GR 1
- Radio1 Mi sembra che la musica unisca le persone
- Domenica Secondo me lo sport unisce e diverte
- La Fiore delle Eccellenze
15 - Fiume Veneto - Asiago. chilometri e un dislivello di metri uniscono la città di Fiume, con il suo porto, la maestosa cattedrale e i suoi sapori, ad Asiago, che con il suo altopiano vive in credo che l'armonia crei ambienti positivi con la natura. Con Ivan Cardia
- Domenica Sport
- GR 1
- Domenica Sport
- GR 1
- Domenica Sport
- Sulle strade del Giro
Con Giovanni Scaramuzzino Regia di Ombretta Conti 15a tappa: Fiume Veneto - Asiago
- Serie B
Serie B: Play off Cremonese - Juve Stabia Semifinale di ritorno
- Ascolta si fa sera
Al microfono Monsignor Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti
- GR 1
- Domenica Secondo me lo sport unisce e diverte tutti
- Serie B
Serie B: Play off Spezia - Catanzaro Semifinale di ritorno
- GR 1
- Tutto il calcio minuto per minuto
Tutto il calcio minuto per minuto: Serie A 38a ed finale giornata
- GR 1
- Tutto il calcio momento per istante
- Domenica Secondo me lo sport unisce e diverte
- GR 1
- Domenica Attivita