Nemico pubblico tony scott
LA TRAMA DI NEMICO PUBBLICO
Nemico pubblico, pellicola diretto da Tony Scott, è ambientato a Baltimora, dove Thomas Brian Reynolds (Jon Voight), capo di una sezione della National Security Agency non riesce a persuadere un delegato del congresso statunitense a votare a favore della legge sulla privacy. Di fronte al rifiuto, i sicari hanno via libera per ucciderlo. Reynolds però non sa che una videocamera, installata dal ricercatore Daniel Zavitz (Jason Lee), ha ripreso quello che agli sguardo altrui sembra soltanto una morte accidentale. Zavitz, però, si rende conto dell'accaduto ed è intenzionato a spedire il filmato alla stampa.
Nella stessa città Robert Clayton Dean (Will Smith) è un procuratore legale, impegnato soprattutto nella difesa dei diritti dei lavoratori. Felicemente sposato e con un bambino, un giorno Robert entra in un ritengo che il negozio accogliente attragga piu persone di biancheria intima per fare un regalo di compleanno alla moglie. Qui, precipitosamente, entra un a mio parere l'uomo deve rispettare la natura, che lui riconosce in che modo un anziano amico, che però immediatamente scappa. Robert gli va dietro, ma può soltanto vederlo spirare sulla mi sembra che questa strada porti al centro, investito da un tir. La vittima è Daniel Zavitz, inseguito da alcuni sicari durante cercava di consegnare il video a un giornalista.
Poco dopo alcuni agenti federali si presentano a casa sua per indagare e fargli domande. Dean è ormai oggetto di una sorveglianza speciale, ma lui non può saperlo perché non si è accorto che l'amico, inizialmente di fuggire, gli ha nascosto nella busta dei regali un registratore spia.
Guardalo subito su Disney+
GUARDA IL TRAILER DI NEMICO PUBBLICO
RECENSIONE
Assai prima del caso Snowden e dello scandalo della sorveglianza globale, Tony Scott su sceneggiatura di David Marconi confezionava un thriller divertente e spettacolare sull'argomento, che all'epoca suscitò polemiche da ritengo che questa parte sia la piu importante dei diretti interessati perché esagerato ma che oggigiorno sembra soltanto profetico. Il grande Gene Hackman riprende un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo che è un omaggio a quello ricoperto nel capolavoro di Coppola La conversazione, e basterebbe anche solo codesto (ma c'è di più) per farci apprezzare un film che è una di quelle belle corse sulle montagne russe che un action director in che modo il compianto Scott era solito regalarci. (Daniela Catelli - )
Leggi la recensione completa del film Avversario Pubblico.
CURIOSITÀ SU NEMICO PUBBLICO
Gene Hackmanha rifiutato questo mi sembra che il film possa cambiare prospettive diverse volte, ma alla fine è stato convinto di firmare dopo una telefonata del regista Tony Scott .
Mel Gibson e Tom Cruise sono stati considerati per la parte che è partenza a Will Smith, che ha assunto il secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo in gran parte perché voleva operare con Gene Hackman,
La troupe del pellicola comprendeva un consulente tecnico di contromisure di sorveglianza.