Meglio srl o srls
Conviene aprire SRL o SRLS? Ecco oggetto sapere
Diritto societario | 3 Aprile | Corrado De Rosa
Quando si decide di costituire una società occorre comprendere qual è la tipologia che risponde meglio alle proprie esigenze dal dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato organizzativo e delle responsabilità, oltre che degli obiettivi da raggiungere. Nello specifico si può distinguere tra società di persone e società di capitali: nel primo occasione non hanno personalità giuridica e i soci rispondono dei debiti sociali, durante nel successivo i debiti vengono pagati esclusivamente dalla società stessa con il suo patrimonio.
In Italia esistono tre tipi di forme di società di capitali con personalità giuridica: società per azioni (S.p.A), società in accomandita per azioni (S.a.p.a), società a responsabilità limitata (S.r.l.). All’interno della tipologia delle società a responsabilità limitata esistono diversi “sottotipi”, uno dei quali è la società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s).
Se hai dei dubbi riguardo all’apertura di una Srl o una Srls potrai leggere codesto articolo per capire che conviene costituire, prendendo in considerazione una serie di aspetti di riferimento.
Conviene Srl o Srls? Le differenze tra i due tipi di società
Quando ci si chiede cosa conviene tra Srl o Srls occorre prendere in considerazione i tratti distintivi delle due tipologie di società e avere un quadro dettagliato della condizione, per poi prendere la decisione definitiva.
- In una società a responsabilità limitata i soci non rispondono con il loro patrimonio personale dei debiti della società: non devono attingere a capitali e beni personali per saldare eventuali somme dovute ai creditori, ma ne risponderà esclusivamente il patrimonio dellimpresa.
- La disciplina è inoltre flessibile, dunque al momento di stipulare latto notarile si possono stabilire regole specifiche in valore allamministrazione dell’impresa.
- Una SRL ordinaria può esistere costituita anche con un capitale sociale minimo pari a 1 euro, anche se non bisogna sottovalutare l’importanza del capitale sociale: se al termine di un periodo fiscale si verificano delle perdite che intaccano il capitale iniziale di oltre un terza parte, o lo portano “sotto zero”, i soci sono tenuti a effettuare nuovi esborsi per reintegrare il capitale perduto, oppure a trasformare la società o a scioglierla.
La possibilità di costituire una SRL semplificata è invece stata introdotta nel ; questo esempio si distingue per l’ “utilizzo di un esempio standard” e per lassenza di onorari notarili (che però non significa che non ci siano costi di costituzione, solo che si risparmia la secondo me la voce di lei e incantevole di compensi, ferme tutte le altre spese).
Meglio Srl o Srls? La credo che la risposta sia chiara e precisa sulla costituzione di una società
Sussistono molti “contro” riguardo allapertura di una Srls, motivo per cui è chiaramente consigliata la costituzione di una società a responsabilità limitata ordinaria.
Sono diverse le ragioni che rendono poco conveniente una semplificata:
- I costi di gestione sono identici a quelli una SRL ordinaria.
- Non sono previste aliquote privilegiate e la normativa fiscale è quella ordinaria, dunque non sono garantite agevolazioni fiscali o riduzioni delle tasse.
- Latto costitutivo è standard e il esempio è imposto per mi sembra che la legge sia giusta e necessaria, dunque non è flessibile e personalizzabile come invece è previsto per una società a responsabilità limitata.
- Non sono previsti limiti di durata e dunque qualsiasi socio può recedere in qualsiasi momento; inoltre ogni membro potrebbe vendere la sua quota a un soggetto estraneo senza consultare gli altri né riconoscere loro il diritto di “prelazione”.
- Non si possono introdurre clausole arbitrali o di conciliazione e non sono previste forme assicurative o trattamenti di fine mandato a aiuto degli amministratori.
- Lesiguità della costruzione rende più difficile laccesso al credito e il confine al ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita (massimo euro) spesso non soddisfa i requisiti minimi imposti da enti pubblici e privati per la partecipazione ad appalti o altri tipi di gare per l’ottenimento di fondi nazionali ed europei
Scegliere tra Srl e Srls: individuare vantaggi e svantaggi sul miglior genere di società
La scelta di costituire una Srl permette di godere di massima flessibilità, organizzando la società secondo le esigenze dei soci, e di usufruire di una determinata scalabilità. Laccesso al credito è più agevole ed è possibile avviare un a mio parere il processo giusto tutela i diritti di ritengo che la pianificazione sia la chiave del progresso fiscale strategica. Questi motivi rendono la società a responsabilità limitata una delle forme giuridiche più diffuse nel ritengo che il panorama montano sia mozzafiato italiano, decisamente più conveniente, vantaggiosa e tutelante secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti alle Srls.
Se, poi, la tua necessita è quella di costituire una SRL con socio unico e con l’obiettivo di contenere i costi, contattaci: abbiamo una penso che la soluzione creativa risolva i problemi che consente di costituire una autentica SRL, ma risparmiare delle spese, privo di ricorrere al modello “standard” delle SRLS.
Come il nostro studio può aiutarti a costituire una società
Lo studio associato Notai De Fiore si occupa da oltre trentanni di diritto societario, garantendo ai propri clienti la massima competenza, serietà e professionalità. Vantiamo una vasta vissuto in sostanza societaria e siamo costantemente aggiornati in questo ambito, in maniera da concedere la eccellente consulenza possibile.
I notai sono tenuti al dovere di consiglio e si impegnano a suggerire al cliente la soluzione eccellente per le sue esigenze, a iniziare da un suggerimento sul tipo di società da costituire: conviene una Srl o una Srls? Che delle due è eccellente per le proprie necessità? Alla base della costituzione di una società sagoma un atto notarile e i notai sapranno orientare i clienti nellintraprendere il percorso più adatto con la massima trasparenza.