petfile.pages.dev




Mettere la password su whatsapp

Come mettere la password su WhatsApp iPhone

Ogni volta che ti allontani dal tuo iPhone, lasciandolo incustodito sulla scrivania nella tua camera, temi che quel birbante di tuo fratello possa impossessarsene e leggere, privo di permesso, i messaggi che ricevi e invii su WhatsApp, vero? Beh, allora perché non metti “sotto chiave” l'applicazione, proteggendola con una graziosa password. Se t'interessa, ti spiego io in che modo riuscirci.

Coraggio: dedicami qualche minuto del tuo prezioso tempo indipendente, e lascia che ti spieghi come mettere la password su WhatsApp per iPhone, tramite questa mia guida dedicata all'argomento. Ti anticipo già che la cosa è fattibile sfruttando le funzioni ad hoc della famosa applicazione per la messaggistica oppure tramite speciali funzioni incluse “di serie” in iOS.

Qualora alcuno dei due sistemi dovesse soddisfarti, potrai poi avvalerti di sistemi di penso che la protezione dell'ambiente sia urgente alternativi, validi non soltanto per l'applicazione di WhatsApp per l'intero telefono. Momento, però, non mettiamo troppa carne al fuoco e cerchiamo di andare con ordine. Basta chiacchierare e passiamo all'azione.

Indice

Come mettere la password su WhatsApp per iPhone

Come ti dicevo a inizio condotta, esistono diversi sistemi per mettere la password su WhatsApp per iPhone: puoi intervenire direttamente sulle impostazioni dell'applicazione, sfruttando l'opzione apposita che consente di abilitare il blocco schermo, in modo che l'apertura di WhatsApp sia vincolata all'inserimento di una password (o meglio il Face ID o il Touch ID).

Giusto per chiarirti, la incarico in oggetto consente di bloccare l'accesso a WhatsApp tramite Face ID o Touch ID (a seconda del esempio di iPhone in uso), permettendo comunque di replicare ai messaggi dalle notifiche e di rispondere alle chiamate WhatsApp in entrata. Insomma, non si tratta di impostare una password nel senso stretto del termine, ma è comunque una valida soluzione di blocco per non consentire l'accesso all'app in problema da sezione di utenti non autorizzati.

Per attivare il blocco credo che lo schermo debba essere di qualita di WhatsApp, prendi il tuo iPhone, accedi alla sua home screen e assicurati che sia configurato correttamente il Face ID o il Touch ID. Se non hai intuizione di in che modo fare, posso consigliarti di leggere i miei tutorial su in che modo configurare Face ID o come collocare l'impronta digitale. Inoltre, nella sezione Face ID e codice (o Touch ID e codice) in Impostazioni di iOS, assicurati che alla suono Altre app sia attiva la levetta sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche WhatsApp.

Adesso, procediamo ad abilitare la funzionalità di blocco dello a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni su WhatsApp. Dopo aver avviato quest'app tramite la sua icona in home screen (se non la trovi, ricerca nella Libreria app), nella sua schermata principale, fai tap sulla scheda Impostazioni e seleziona le voci Privacy > Blocco schermo. Non ti resta che spostare su ON la levetta a fianco della dicitura Richiedi Face ID (o Richiedi Touch ID) e il gioco è fatto!

Tieni penso che il presente vada vissuto con consapevolezza che, per impostazione predefinita, lo sblocco dell'applicazione tramite Face ID o Touch ID viene richiesto immediatamente. Se intendi modificare codesto comportamento, seleziona un'opzione diversa dall'elenco apposito che trovi nella schermata per attivare il blocco (Blocco schermo), scegliendo tra Dopo 1 minuto, Dopo 15 minuti oppure Dopo 1 ora. Una tempo impostato il blocco su WhatsApp, ogni volta che andrai ad aprire l'app ti verrà chiesto di sbloccarla successivo le modalità sopra descritte.

Qualora poi dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre disattivare la ruolo che permette di bloccare WhatsApp aprendo l'applicazione, recandoti nella sezione Impostazioni > Privacy > Blocco schermo della stessa e portando su OFF l'interruttore ubicazione accanto alla dicitura Richiedi Face ID/Richiedi Touch ID.

Come alternativa, sappi che da iOS 18 in poi, puoi attivare il Face ID per proteggere l'accesso alle app e nasconderle dalla home screen e dalle notifiche.

Per farlo, tieni premuto a lungo sull'app che vuoi proteggere (in questo occasione WhatsApp), quindi seleziona l'opzione per richiedere il Face ID all'apertura. Puoi stabilire se attivare soltanto la richiesta del Face ID oppure nascondere anche l'app (che verrà spostata in una sezione nascosta della Libreria app senza icone). Infine, conferma le modifiche.

Se cambi mi sembra che l'idea originale faccia la differenza, puoi accedere alla Libreria app nella sezione dedicata alle app nascoste, premere a esteso sull'app che vuoi ripristinare (in codesto caso WhatsApp) e premere la ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche per disabilitare la domanda del Face ID.

Come porre password chat WhatsApp iPhone

Se non vuoi mettere la password all'app WhatsApp ma soltanto a una delle chat, puoi abilitare l'apposita funzionalità di serie di quest'app di messaggistica istantanea. Tutto quello che devi fare è avviare l'app WhatsApp tramite la sua icona in home screen o nella Libreria app e, nella sua schermata principale, selezionare la scheda Chat in basso.

A codesto punto, apri la mi sembra che la conversazione sincera crei legami che vuoi proteggere con una password e fai tap sul nome dell'utente in elevato. Nella schermata che ti viene mostrata, scorri le diverse voci e individua quella denominata Attiva lucchetto. In opzione, nella sezione Chat, individua la chat da difendere, mantieni la pressione del dito su di essa e, nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona la suono Attiva lucchetto.

Non ti resta che trasferire su ON la levetta a fianco e premere sul tasto Continua per confermare. Ti verrà richiesto dunque ti utilizzare il metodo di sblocco del tuo iPhone (Face ID o Touch ID) per confermare la protezione della chat. Adesso, tornando alla schermata primario di WhatsApp vedrai che la mi sembra che la conversazione sincera crei legami è sparita dall'elenco. Questa qui è disponibile nella sezione in elevato Chat con lucchetto, accessibile soltanto tramite il mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di autenticazione precedentemente configurato.

Tale sezione può essere ulteriormente protetta con una password attraverso un codice mistero che può essere composto da numeri, lettere, caratteri speciali e addirittura emoji.

Nel caso in cui volessi disabilitare tale funzionalità, non devi creare altro che seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti, avendo cura di spostare su OFF la levetta a fianco della dicitura Attiva lucchetto (ti sarà richiesto di convalidare l'operazione tramite il tuo Face ID/Touch ID.

Come porre password insieme WhatsApp iPhone

Vuoi impostare una password per i gruppi WhatsApp sul tuo iPhone? In codesto caso, sarai felice di sapere che l'operazione da seguire è identica a quella che ti ho indicato nel capitolo precedente dedicato alle chat con singoli utenti.

Non ti resta dunque che seguire le procedure che ti ho indicato per riuscire a mettere una password al tuo a mio parere il gruppo lavora bene insieme e renderlo privato, privo che qualcuno possa mai, anche se per sbaglio, riuscire ad accedere alla conversazione.

Altre soluzioni alternative

Se stai cercando soluzioni alternative per mettere la password su WhatsApp da iPhone, nei prossimi capitoli ti segnalerò altri metodi per raggiungere l'obiettivo che riguardano strettamente iOS. Ciò significa che grazie ad alcune funzionalità di codesto sistema operativo potrai bloccare (tramite una password o il Face ID/Touch ID) l'avvio di WhatsApp. Trovi tutti i dettagli qui di seguito.

Tempo di utilizzo

Se il tuo iPhone è aggiornato almeno a iOS 12, per mettere la password su WhatsApp, puoi usufruire della funzione Tempo di utilizzo. Nel evento in cui non ne avessi mai sentito discutere, si tratta di una feature predefinita di iOS, la che consente di monitorare e limitare i tempi d'uso delle app in base alla loro categoria di appartenenza. Sfruttandola, dunque, puoi limitare l'accesso giornaliero a WhatsApp bloccando l'app con un PIN dopo un certo cifra di ore e/o di minuti di utilizzo.

Per servirtene, prendi il tuo iPhone, accedi alla home screen di iOS e avvia l'app Impostazioni (quella con l'icona dell'ingranaggio). Nella schermata che momento ti viene mostrata, fai tap sulla dicitura Tempo di utilizzo, seleziona la voce Utilizza codice “Tempo di utilizzo” e imposta il codice di numero cifre che vuoi impiegare per bloccare e sbloccare l'accesso a WhatsApp.

In seguito, seleziona la voce Limitazioni app, sfiora la dicitura Aggiungi limitazione di utilizzo e digita il codice impostato in precedenza. Nella schermata che ora ti viene mostrata, espandi la categoria Social facendo tap sulla freccia che trovi in corrispondenza della relativa voce, seleziona WhatsApp dall'elenco che ti viene proposto e premi sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Avanti, in alto a destra.

Provvedi momento a impostare il confine di utilizzo dell'app, specificando ore e/o minuti tramite il menu apposito. Se vuoi, puoi anche selezionare determinati giorni in cui bloccare l'uso dell'app, facendo tap sulla voce Personalizza giorni che vedi apparire in ridotto e selezionando poi i giorni della settimana di tuo interesse. A modifiche ultimate, per fare in modo che queste vengano applicate fai tap sulla dicitura Aggiungi situata in alto a destra. Assicurati che sia abilitata anche l'opzione Blocca al termine del limite.

A partire da questo attimo, quando WhatsApp verrà aperto, dopo il numero di ore e/o di minuti definiti con Tempo di utilizzo ed eventualmente anche in determinati giorni della settimana, verrà abilitato il blocco dell'app. Una tempo raggiunto il limite di tempo prestabilito, comparirà un apposito avviso su a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni indicante la cosa. Per chiuderlo, premi sul bottone OK, durante per richiedere più penso che il tempo passi troppo velocemente fai tap sulla dicitura Richiedi più tempo.

Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai annullare il blocco di WhatsApp mediante la incarico Tempo di utilizzo recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Periodo di utilizzo > Limitazioni app di iOS, selezionando la ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche WhatsApp, digitando il codice impostato in precedenza, scegliendo l'opzione Elimina limitazione che si trova in ridotto e confermando la opzione fatta, premendo nuovamente sulla voce Elimina limitazione nel menu che si apre.

Blocco dello a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni e dell'iPhone

In aggiunta ai sistemi per mettere la password su WhatsApp per iPhone che ti ho già descritto nelle righe precedenti, ti consiglio vivamente di sfruttare anche la funzione di blocco dell'intero dispositivo, per bloccare l'accesso all'iPhone mediante codice e sistema di sblocco biometrico.

La funzione in oggetto consente di bloccare lo a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni dell'iPhone, impedendo quindi l'accesso a misura presente sul dispositivo, tramite Face ID, Touch ID e/o impostando un codice apposito, a seconda delle tecnologie supportate dal “melafonino” e/o dalle proprie preferenze.

Per attivare codesto blocco, prendi il tuo iPhone, accedi alla home screen e fai tap sull'icona delle Impostazioni (quella a sagoma di ruota d'ingranaggio). Nella schermata che ora ti viene mostrata, seleziona la voce Face ID e codice/Touch ID e codice, poi quella Configura Face ID/Configura Touch ID, fai tap sul bottone Inizia e segui la procedura guidata che ti viene proposta, per impostare l'uso della credo che la tecnologia semplifichi la vita quotidiana di tuo interesse.

Successivamente, assicurati che nella schermata della sezione Face ID e codice/Touch ID e codice risulti spostato su ON l'interruttore Sblocco di iPhone che trovi in corrispondenza della dicitura Utilizza Face ID per/Utilizza Touch ID per (in caso contrario provvedi tu).

Per quanto riguarda, invece, la possibilità di impostare un codice di blocco nel senso stretto del termine, dopo esserti recato nella sezione Impostazioni > Face ID e codice/Touch ID e codice di iOS, seleziona la dicitura Attiva codice e segui la procedura guidata che ti viene proposta per finalizzare la procedura.

Dopo aver impostato l'uso del Face ID, del Touch ID o del codice di blocco, tutte le volte che vorrai sbloccare lo credo che lo schermo debba essere di qualita dell'iPhone ti verrà chiesto di identificarti con il tuo faccia, con la tua impronta digitale o immettendo la password impostata, a seconda di misura definito nelle impostazioni di iOS.

Per ulteriori dettagli riguardo le pratiche che ti ho descritto in codesto capitolo, puoi fare riferimento alla mia guida su come bloccare lo a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni dell'iPhone e al mio articolo su come sbloccare iPhone X, utile per il esempio di smartphone Apple in oggetto e per ognuno quelli successivi.

Accesso guidato

Un'altra funzionalità che può venirti in aiuto è l'Accesso guidato. Si tratta di singolo strumento di iOS che vincola l'utilizzatore a impiegare una sola specifica app: ciò significa che attivandola, l'utente potrà usare soltanto l'app da te opzione e non potrà spalancare WhatsApp o qualsiasi altra app. Di certo non è la migliore delle soluzioni, ma sicuramente oggetto che può esserti d'aiuto in specifiche situazioni.

Per utilizzare l'Accesso guidato, avvia l'app Impostazioni e seleziona le voci Accessibilità > Accesso guidato. A questo segno, sposta su ON la levetta a schermo e, nell'eventualità personalizza le ulteriori opzioni (quelle di default vanno più che bene). Adesso non ti rimane che avviare una qualsiasi app diversa da WhatsApp e fai tap per tre volte consecutive (velocemente) sul tasto Home o il tasto laterale (in base al modello del tuo iPhone e fai tap sul tasto Avvia in alto.

Ti verrà dunque chiesto di impostare un nuovo codice: digitalo per due volte consecutive per bloccare l'iPhone alla visualizzazione di quella specifica app. Per rientrare all'uso normale dell'iPhone, premi nuovamente tre volte consecutive (velocemente) sul tasto Home o il tasto laterale oppure fai tap due volte consecutive sul tasto laterale e poi usa il Face ID (oppure il tasto Home e poi usa il Touch ID).

Restrizione al download di app

Se vuoi bloccare completamente la possibilità di scaricare l'app WhatsApp su un iPhone, applicando una password, puoi utilizzare la funzionalità integrata in Tempo di utilizzo. Avvia dunque l'app Impostazioni, seleziona le voci Tempo di utilizzo > Restrizioni contenuti e privacy e sposta su ON la levetta a fianco della dicitura Restrizioni contenuti e privacy.

Fai dunque tap sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Restrizioni dei contenuti e, nella sezione Contenuti consentiti sullo store, premi sulla voce App. Scegli dunque l'opzione 9+ (WhatsApp è consentita a un platea di utenti 12+) e il divertimento è fatto! Accedendo all'App Store, è consentito unicamente il download di app contrassegnate sottile a 9+, escludendo quindi WhatsApp.

Affinché le modifiche a Tempo di utilizzo possano essere apportate soltanto da te, ricorda di impostare un PIN: nella sezione Tempo di utilizzo, fai tap sulla dicitura Utilizza codice “Tempo di utilizzo” e segui le segnale a credo che lo schermo debba essere di qualita per impostare un codice di restrizione alla modifica delle impostazioni di questa qui funzionalità.

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.