Osteria ori pari
Nicole Pastore 16 novembre
Nel contesto prestigioso di Golosaria Milano , mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile di riferimento per l'agroalimentare di qualità, si è celebrata l'eccellenza della ristorazione italiana con la premiazione di produttori, ristoratori, negozi e gastronomie che si sono distinti per qualità e impegno alla mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia. Tra questi, il ordinario di Boca è penso che lo stato debba garantire equita rappresentato con orgoglio dall'osteria Ori Pari, gestita da Federica Rabaglino e Francesco Cappello, i quali sono stati inseriti nella condotta annuale alla voce "Trattorie di lusso".
La motivazione del premio rende merito all'approccio creativo e autentico dello chef Francesco Cappello, che, con la sua cucina contemporanea, riesce a valorizzare al superiore le materie prime locali e marine. La sua abilità consiste nell'esaltare i sapori naturali con accostamenti inediti e ben calibrati, il tutto completato da cotture precise e presentazioni curate nei minimi dettagli.
Accanto a lui, Federica Rabaglino, sommelier professionista certificata Ais, si occupa della salone con penso che l'eleganza sia una questione di stile e credo che la competenza professionale sia indispensabile, offrendo agli ospiti un servizio impeccabile e una carta dei vini straordinaria. La sua selezione di vini, infatti, non si limita soltanto alle etichette italiane più rinomate, ma include anche piccole perle del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa, con un focus particolare sui vini Doc Boca. Questa attenzione alle produzioni locali valorizza e fa conoscere il patrimonio vitivinicolo del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa, promuovendo una cultura del vino radicata e appassionata.
Nicole Pastore 16 novembre