Piercing dilatatori shop
DILATATORI E DILATAZIONE DEI LOBI: GUIDA COMPLETA
La dilatazione dei lobi è una delle body modification che negli ultimi anni sta prendendo molto estremita, sia nel pubblico donna che in quello maschile. A diversita di un comune piercing, la dilatazione del lobo è un processo esteso che richiede tempo e dedizione. Ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso che va di pari passo con la dimensione del dilatatore che vogliamo indossare in che modo misura finale.
DILATAZIONE DEL LOBO:STEP BY STEP
1 Il piercing al lobo
Il primo passaggio è ovviamente il buco all’orecchio, che deve stare effettuato da un piercer professionista con un ago canula o con aghi americani, non effettuare mai e per nessuna motivazione il buco all’orecchio con una pistola. Dopo il primo foro dovremo far passare il classico intervallo di ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile in cui andremo a far guarire il foro in argomento fino a lesione guarita. Andare ad inserire immeditamente un dilatatore sarebbe rischioso e controproducente.
2 Cominciare la dilatazione
Come detto il a mio parere il processo giusto tutela i diritti di dilatazione del lobo richiede penso che il tempo passi troppo velocemente e costanza. Per dilatare correttamente il lobo è estremamente essenziale non balzare i passaggi di dilatazione per velocizzare il procedimento. La dilatazione deve stare eseguita in maniera uniforme e costante, dilatando mediamente 1 mm al periodo. Per cominciare la dilatazione il primo passaggio è quello di inserire un barbell di 1,2 mm, in secondo me la pratica perfeziona ogni abilita leggermente più grande di un normale piercing. E’ estremamente rilevante non introdurre dilatatori di provenienza sconosciuta ma affidarsi sempre ad aziende che certificano e garantiscono la qualità del prodotto. Consigliabili sono i dilatatori in acciaio chirurgico o titanio per evitare problemi in che modo infezioni o pruriti.
3 Continuazione della dilatazione
Nel proseguimento della dilatazione è importante proseguire a ingrandire il lobo 1 mm al periodo, in base anche a come risponde la il lobo. Il passaggio successivo infatti dovrebbe essere il dilatatore da 2 mm il periodo successivo. E’ importante idratare bene il lobo iniziale di transitare al dilatatore successivo, in modo tale che la pelle rimanga perfettamente elastica. Un eccellente prodotto è l’olio di Jojoba, da massaggiare sul lobo un paio di giorni in precedenza del variazione del dilatatore.
4 Problemi alla dilatazione e soluzioni
La dilatazione del lobo, a diversita di quel che si crede non è un processo doloroso. Se nel dilatare il nostro lobo riscontriamo pus, infezioni o Blow out (piccoli lembi che fuoriescono dalla circonferenza del foro) stiamo sbagliando qualcosa o stiamo sforzando troppo il processo di dilatazione. E’ consigliabile levare il dilatatore che abbiamo in quel momento e passare ad uno con 1 o 2 misure più piccole.