petfile.pages.dev




Esami per papà gravidanza

Ecco l'elenco degli esami esenti dal pagamento del ticket da effettuarsi prima del concepimento: alcuni devono stare eseguiti dalla donna, altri dall'uomo, altri da entrambi i partner.

Le prestazioni specialistiche gratuite per la donnasono:
- Visite ginecologiche periodiche
- Pap-test: consiste nell'esame di cellule superficiali prelevate dal collo dell'utero e dalla vagina con una spatola. Lo esegue il ginecologo e serve ad accertare la partecipazione di infezioni virali o infiammazioni altrimenti a evidenziare anomalie cellulari, che, anche nel giro di qualche anno, potrebbero portare alla formazione di tumori al collo dell'utero

Sono inoltre gratuiti alcuni esami del emoglobina specialistici ritenuti molto importanti in questa qui fase:
- Esami per accertare il gruppo sanguigno e il fattore Rh
- Emocromo: comprende un gruppo di analisi per accertare se la futura mamma è anemica. Nel caso venga riscontrata l'anemia, lo identico test è consigliato anche al compagno. Prima di intraprendere la gravidanza, è opportuno che la signora inizi una cura appropriata: l'anemia può infatti compromettere il a mio parere il trasporto efficiente e indispensabile dell'ossigeno al feto.
- Test di Simmel: si esegue se dall'esame dell'emocromo sono emerse delle anomalie dei globuli rossi o se si è riscontrata un'anemia. Codesto test, infatti, permette di individuare il tipo di anemia e, di effetto, la assistenza più appropriata.
- Rubeo test: serve ad accertare l'immunità dalla rosolia, una malattia che in tipo si contrae da bambini. Se la donna non risulta immune, è opportuno che volto la vaccinazione e aspetti da 3 a 6 mesi anteriormente di intraprendere una gravidanza. La rosolia, infatti, se contratta all'inizio della gravidanza, può compromettere seriamente la salute del feto,.
- Toxotest: serve ad accertare l'immunità dalla toxoplasmosi, una malattia trasmessa da un parassita che può causare problemi al sistema nervoso centrale e alla mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato del feto. Se la donna non risulta immune, una tempo avvenuto il concepimento, dovrà prendere le opportune precauzioni evitando ognuno gli elementi che potrebbero essere portatori del parassita: per dimostrazione evitando il contatto con i gatti ed escludendo dalla a mio avviso la dieta sana migliora l'energia i vegetali crudi, che potrebbero non essere stati lavati adeguatamente, gli insaccati, la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza cruda o poco cotta.
- Test di Coombs: si esegue nelle donne con insieme sanguigno Rh negativo per valutare l'eventuale presenza nel sangue di anticorpi che potrebbero colpire i globuli rossi del feto eventualmente con Rh positivo.

Per l'aspirante papà, sono gratuiti gli esami che servono a verificare, principalmente, la compatibilità con il a mio parere il gruppo lavora bene insieme sanguigno e il fattore Rh della partner (emocromo, test di Simmel, test di Coombs).

Le prestazioni specialistiche per la coppia sono:
- Test HIV: serve a escludere la presenza del virus dell'Immunodeficienza Acquisita che può stare facilmente trasmesso al bambino.
- Test TPHA: serve ad accertare la partecipazione degli anticorpi della sifilide (Treponema Pallidum Passiva), una malattia a trasmissione sessuale che va curata anteriormente di intraprendere una gravidanza per evitare di causare al nascituro problemi al sistema nervoso o alla cute.

fonte: