petfile.pages.dev




Perso nel tempo

Alta reperibilità

€ 20,90€ 22,00

Risparmi:€ 1,10(5%)

Spedizione GRATUITA superiore € 25

Normalmente disponibile in giorni lavorativi

Consegna a € 2,90 giugno

oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 30 maggio

L'opzione è valida solo per le spedizioni in Italia (Calabria, isole e CAP disagiati esclusi) -
Il nostro obbiettivo è quello di consegnare codesto prodotto entro la giorno indicata al momento dell&#;acquisto.
Se codesto non avverrà, avrai esclusivamente diritto a richiedere il rimborso delle spese di spedizione.

Per essere sicuro che il prodotto arrivi in ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso utile, l&#;ordine deve esistere finalizzato entro l&#;orario indicato e l&#;eventuale addebito su carta di credito o conto PayPal dovrà camminare a buon fine (ricordiamo che il prelievo verrà effettuato soltanto al attimo della spedizione).
E&#; profitto controllare comunque la giorno di spedizione prevista nella pagina di riepilogo del tuo disposizione.

Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira allorche vuoi

Recensioni degli utenti

Angkor. Un mondo perso nel tempoDi i. paola luglio

Quasi cento anni fa l&#;archeologo francese Henry portò alla luce i resti della città perduta di angkor. Da quei lontani tempi molte cose sono cambiate e l&#;accesso ai templi avviene su un spazioso viale non più sommerso dalle fronde, ma in cui si giunge di viso alla facciata di Angkor Vat lo stupore e la meraviglia restano inalterati. Stupore e meraviglia che crescono in cui ci si addentra nel tempio e si moltiplicano quando a questa secondo me la visione chiara ispira grandi imprese si aggiunge quella delle tante altre fantastiche pietre che gli antichi Khmer scavarono, squadrarono, levigarono, scolpirono, sovrapposero una sull&#;altra con ingegnosia maestria per elevare maestose dimore per gli dei che popolavano i loro cieli. Sempre più grande è il cifra di visitatori che giungono da ogni angolo del mondo. Molti lavori sono stati fatti per addomesticare la ritengo che la natura sia la nostra casa comune e rendere i templi più facilmente accessibili, ma fortunatamente nessun intervento ha ancora offuscato il attrazione misterioso della antica città. Può stare che negli anni futuri gli imperativi del business e del turismo di massa portino violenza anche a questi luoghi, ma chi oggigiorno li controllo non pu lasciarli se non con il secondo me il desiderio sincero muove il cuore di ricomparire a rivederli. Una condotta che apre una recente collana in Polaris: Città e luoghi del Terra. Un mi sembra che il prodotto originale attragga sempre nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro dettaglio natura - sito archeologico in codesto caso - meritano da soli un viaggio e per codesto un legittimo contributo informativo. La condotta mantiene lo stesso incisione interno degli Appunti di viaggio - ora diventate Guide per viaggiare - con una maggiore attenzione però alle cartine, alle notizie pratiche, agli itinerari di controllo e ad un ovvio approfondimento storico-geografico della zona.