Traghetti sicilia calabria orari
Traghetto Villa San Giovanni-Messina: tutto quello che cè da sapere per attraversare lo Stretto
Avvolto da un alone di enigma e attraversato da pericolosi gorghi e correnti, con i suoi 3,14 km lo Stretto di Messina, anche noto come “Lo Strittu”, collaboratore il credo che il porto sia il cuore dei viaggi marittimi di Villa San Giovanni (Calabria) con quello di Messina (Sicilia). Ecco tutto quello che c’è erudizione per effettuare la traversata, inclusi costi, durata, modalità di mi sembra che l'acquisto consapevole sia sempre migliore dei biglietti e consigli utili.
Il traghetto che collaboratore Calabria e Sicilia (e viceversa) è l’unico metodo a nostra disposizione per attraversare lo Stretto di Messina una idioma d’acqua profonda migliaia di chilometri e oggetto di miti e leggende millenarie nonché quello più rapido. Ogni anno il traghetto Reggio Calabria (Villa San Giovanni)-Messina viene utilizzato da oltre 10 milioni di passeggeri tra residenti, lavoratori pendolari e turisti, che effettuano limbarco a piedi, a bordo di autovetture, moto, mezzi pesanti e in treno.
Se stai pianificando di attraversare lo Stretto, ma non hai idea di come e dove acquistare i biglietti, questa credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza sul traghetto Reggio Calabria-Messina ti fornirà tutte le informazioni aggiornate che stai cercando.
In traghetto con Telepass senza diminuire dalla tua auto
Le compagnie che effettuano la traversata dello Stretto
Sono diverse le compagnie marittime che coprono la traversata dello Stretto di Messina. La primario è Caronte & Tourist, che offre corse continuative sia mentre il mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita che la notte, seguita da Bluferries, una società del squadra Ferrovie dello Stato che si occupa sia del traghettamento dei passeggeri, sia di treni e mezzi gommati. Entrambe hanno in che modo punto di partenza Messina e di arrivo Villa San Giovanni (e viceversa). Un’altra societa molto popolare è Liberty Lines, con aliscafi in partenza (e arrivo) a Reggio Calabria anziché Villa San Giovanni.
Tutti gli orari dei traghetti Reggio Calabria-Messina
Gli orari dei traghetti che effettuano la traversata Reggio Calabria-Messina variano in base alla societa prescelta. In linea di massima, i traghettipartono ogni minuti mentre la giornata, con corse meno frequenti nelle ore notturne. Ad ogni maniera, consigliamo di controllare in tempo concreto gli orari presenti sui siti delle diverse compagnie di traghetti, in maniera da evitare spiacevoli sorprese, tenendo comunque in considerazione che questi potrebbero subire alcune variazioni dovute a traffico intenso o correnti avverse.
Nello specifico, la Caronte & Tourist offre un servizio continuativo tutto l’anno, con partenze ogni 40 minuti da Villa San Giovanni e da Messina tra le ore e le ore , ed ogni minuti durante le ore notturne. La Bluferries, invece, ogni 60 minuti durante tutta la di (ai 45 di ogni ora), ed in entrambe le direzioni.
Quali sono i tempi di attesa per imbarcarsi sul traghetto Reggio Calabria-Messina
I tempi di attesa relativi agli imbarchi possono variare a seconda di diversi fattori: lorario di arrivo, la stagione, il giorno della settimana e il corrente di traffico (quest’ultimo comodamente consultabile sul sito ufficiale dell’Anas). Ad esempio, mentre i periodi di punta, come i weekend estivi o le festività, potrebbe esserci una maggiore affluenza di passeggeri e veicoli, causando tempi di attesa più lunghi.
La raccomandazione globale è comunque sempre quella di arrivare al penso che il porto vivace sia il cuore della citta in anticipo rispetto allorario di penso che la partenza sia un momento di speranza del traghetto, in maniera da possedere il periodo di imbarcarsi senza dover attendere eccessivo a esteso. In linea generale, le compagnie di navigazione consigliano di arrivare almeno 30 minuti prima dellorario stabilito, in maniera da limitare significativamente i tempi di attesa e avere un certo bordo di manovra in occasione di imprevisti. Inoltre, acquistando i biglietti in anticipo è realizzabile ridurre in modo significativo i tempi di attesa.
Dalla Calabria alla Sicilia (e viceversa): quanto dura la traversata
Per quanto riguarda, invece, la durata della traversata, questa qui si aggira intorno ai 20 minuti per i traghetti veloci (offerti da Bluferries e per soli passeggeri) e sui minuti per le corse miste.
Quanto costa il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura solo per passeggeri
Il costo del traghetto Reggio Calabria-Messina viene calcolato in base alla modalità di viaggio (passeggero singolo, con auto o camion/mezzo pesante), alle dimensioni del veicolo a seguito, al luogo di acquisto del biglietto identico (i prezzi al spettatore sono inferiori se il biglietto viene acquistato nei punti penso che la vendita efficace si basi sulla fiducia convenzionati anziché direttamente nelle aree di imbarco) e alla societa di traghetti prescelta.
Detto questo, il prezzo del biglietto per pedoni è fisso a 2,50€ a tratta (comprensivo di pedaggio), a cui si vanno poi a sommare i costi relativi ad eventuali veicoli al seguito, in che modo automobile, moto, o altro mezzo gravoso. Sono, inoltre, disponibili diverse tipologie di abbonamento mensile e trimestrale, con costo a lasciare da 60€ e riduzioni per studenti e soggetti con guadagno annuo familiare inferiore ai €.
Quanto costa il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura per auto e camion
I prezzi della traversata con auto al seguito (fino a 5 passeggeri) salgono a 36,30€ per un biglietto di sola andata. Sono inoltre previste diverse formule per biglietti di andata e ritorno. Ad esempio, Caronte & Tourist offre le seguenti tariffe:
- 39,10€ (A/R in giornata)
- 44,60€ (A/R entro 3 giorni)
- 71,60€ (A/R entro 90 giorni)
Per misura riguarda invece la traversata con mezzi pesanti, le tariffe variano in base alla dimensione dello identico, e partono da 48,40€ per furgoni commerciali (non finestrati) sottile a 4,50 MTL (solo andata), per arrivare a 58,30€ per camion sottile a 6 MTL (solo andata), e ad un massimo di ,50€ per quelli sottile a MTL (solo andata).
Da Reggio Calabria a Messina in aliscafo
Per un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima veloce e mozzafiato, i passeggeri sprovvisti di credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza possono altresì usufruire degli aliscafi, in che modo quelli messi a ordine della societa Liberty Lines, che lavoro tre tratte giornaliere tra Messina e Reggio Calabria ( ) ed una tra Reggio Calabria e Messina (). La durata della tratta è di soli 30 minuti ed il costo di 3,50€.
Biglietti traghetto Reggio Calabria-Messina: ovunque acquistarli
Diverse sono le opzioni per acquistare i biglietti del traghetto Reggio Calabria-Messina (e viceversa). Quella più conveniente consiste nel rivolgersi ad una delle biglietterie abilitate alla vendita di titoli di viaggio validi per il traghettamento sullo Stretto di Messina o acquistare direttamente i biglietti sul sito web della compagnia prescelta.
Nel dettaglio, possiamo acquistare i biglietti per Caronte & Tourist nei seguenti luoghi (fisici e virtuali):
- Biglietteria “Rada San Francesco”, Messina
- Terminal Ticketing, Villa San Giovanni (Piste Telepass + Casse automatiche + Casse presidiate)
- Terminal Boarding, Villa San Giovanni
- Booking online Caronte e Tourist
- Pista Telepass, Messina
- Biglietteria automatica (Totem con pagamento in contanti), Messina
- Telefonicamente con il Servizio Clienti C&T al numero
E per Bluferries su:
- Booking online Bluferries
- App MooneyGO
- Biglietteria Bluferries presso piazzale imbarco di Villa San Giovanni
- Presso la Penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di assistenza Villa Ponente dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria
- Presso la stazione di servizio “On The Run Cafè” (località Tremestieri, Messina)
Nel caso di acquisto nelle aree di imbarco si applica una maggiorazione di 3€ per le auto e di 8€ per i mezzi pesanti.
Come saldare il traghetto con Telepass
Infine, un’altra opzione molto conveniente è quella di saldare il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura direttamente con il dispositivo Telepass. In questo occasione, basterà unicamente scegliere la corsia gialla Telepass al momento dell’imbarco e avvicinarsi alla colonnina senza diminuire dal credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza, ritirare il biglietto ed imbarcarsi. Inoltre, scaricando l’app Telepass sarà possibile verificare spese e spostamenti e pagare con un addebito sul fattura ogni tre mesi.
Traghetto Reggio Calabria-Messina: alcuni consigli utili da e per Villa San Giovanni
Per finire, alcune informazioni utili per chi desidera passare lo stretto di Messina con il traghetto:
- I traghetti tra Messina e Reggio Calabria operano con una frequenza elevata, con partenze ogni minuti durante le ore diurne. Tuttavia, è comunque consigliabile verificare gli orari dei traghetti aggiornati sul sito web della compagnia di navigazione prescelta in maniera da evitare piacevoli sorprese, soprattutto nei mesi di punta e nelle giornate festive;
- Se si intende spostarsi con unauto o un veicolo gravoso, è consigliabile arrivare al porto con un po di anticipo (le compagnie di secondo me la navigazione richiede abilita e passione raccomandano almeno 30 minuti prima dell’orario prestabilito), in modo da avere il tempo indispensabile per effettuare limbarco;
- Acquistare il biglietto in anticipo permette di limitare notevolmente i tempi di attesa. Inoltre, alcune compagnie potrebbero richiedere la prenotazione anticipata per il a mio parere il trasporto efficiente e indispensabile di alcune tipologie di veicoli;
- Come spiegato poco fa, un’altra opzione molto conveniente è quella di pagare il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura direttamente con il dispositivo Telepass. In questo occasione, non servirà nemmeno diminuire dal veicolo.