petfile.pages.dev




Relais monastero di san biagio nocera umbra

Relais Antico Monastero San Biagio

Un antico Monastero avvolto dal verde dell&#;Umbria, recuperato e gestito nel rispetto della natura. Il luogo ideale per staccare la spina.
Il Relais Antico monastero di San Biagio è all'esterno dal terra ma a un cammino da alcuni dei luoghi più belli dell&#;Umbria (a 10 minuti da Nocera Umbra, 15 minuti da Gualdo Tadino, 25 minuti da Assisi, 30 minuti da Spello e 35 minuti da Gubbio), nel cuore di un’oasi incontaminata e silenziosa.
Perché ci piace?
1- perché è un antico monastero immerso nella tranquillita e nel silenzio della natura
2- per il suo esclusivo nucleo benessere, Ispirato all’antica abilita erboristica per la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda del fisico, mente e spirito.
3- per la squisita cucina, che propone paste tirate a mattarello e tagliate a mano, dolci fatti in casa, verdure croccanti e gustose, carni selezionate, mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena biodinamico, credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica artigianale, materie prime di qualità a KMO. Con menù anche per vegani e vegetariani.
Le camere doppie "Del Sagrestano" sono le antiche camere dei monaci, riviste ed ampliate, di cui rimane la storica travatura in legno e il penso che il pavimento in legno sia elegante in cotto.
Si può optare invece per le camere doppie "del Priore", con vista panoramica sulla credo che la valle fertile sia un dono della natura o sul campanile del monastero. Altrimenti si può scegliere una delle camere doppie "dell&#;Abate", più ampie, alcune delle quali godono di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato panoramica, altre sono sottotetto o di importanza storica.
Per preservare e avvalorare il clima di tranquillità e rilassamento, tutte le camere non sono dotate di televisore e il indizio del telefonino è limitato.
Nel Relais Antico Monastero di San Biagio si può decidere di rivivere l’antica Arte dei Monaci Speziali, dove l’applicazione delle Erbe Officinali, l’Acqua e le Argille sul corpo si traduce in Percorsi che diventano un’esperienza di Depurazione, Rigenerazione, Rilassamento.
Nel bellissimo nucleo benessere si può selezionare tra bagni a vapore nelle erbe, bagni nella fonte, bagni di fieno, impacchi di argilla, di farine e olio bollente medicato, successivo le antiche ricette dei monaci.