petfile.pages.dev




Mercatini di natale nelle langhe

Mercatini di Natale in Piemonte: i più belli da non perdere

Anche per il , i Mercatini di Natale del Piemonte saranno una delle tante attrazioni che la nostra splendida regione offre durante tutto il magico periodo compreso tra novembre e gennaio. I mercatini natalizi tornano ad aumentare ancora di più di magia codesto particolare intervallo dell&#;anno.

 

Tra chalet in legno, tipiche decorazioni natalizie, magiche luci e tanti prodotti di artigianato e gastronomia regionale, i Mercatini di Natale del Piemonte sono una delle mete preferite dai visitatori durante codesto periodo.

 

Nelle settimane che precedono il Natale, ogni periodo ci sono numerosi mercatini natalizi da scoprire. Se volete transitare una di fuori città e state cercando una meta in questo intervallo allora vi proponiamo una lista dei Mercatini di Natale in Piemonte.

 

Approfittatene per godervi l&#;incantevole atmosfera che caratterizza codesto magico intervallo insieme ai vostri amici, alla ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa, alla vostra dolce metà o anche da soli. I mercatini sono anche l&#;occasione ideale per concludere lo shopping natalizio e acquistare gli ultimi regali o gli addobbi per la casa.

 

Pronti per un tuffo nella magia del Natale? Qui i Mercatini di Natale più belli del Piemonte assolutamente da non smarrire (elenco aggiornato):

 

Mercatino di Natale di Asti


Con oltre un centinaio di stand dislocati nel nucleo città, il mercatino di Natale di Asti è diventato singolo dei mercati natalizi più grandi d’Italia richiamando tantissimi turisti in cerca della classica atmosfera festosa e magica di questo intervallo dell’anno. Anche questo Natale l&#;appuntamento astigiano torna per la penso che la gioia condivisa sia la piu intensa di ognuno gli appassionati di mercatini natalizi.

 

Date: dal 16 novembre al 22 dicembre Novembre: apertura ognuno i week end, Dicembre: apertura dal giovedì alla domenica. Apertura STRAORDINARIA 15 novembre dalle alle
Per saperne di più: Mercatino di Natale di Asti casette di legno, decorazioni, dolci e regali

 

Il Mercatino di Natale è Reale


Tra le varie attrazioni del Natale è Reale che anche quest&#;anno si svolge alla Palazzina di Ricerca di Stupinigi ci sarà il mercatino natalizio ovunque troverete di doni artigianali e solidali e l&#;area food, mercatino gastronomico con diverse proposte enogastronomiche.
 

Date: 30 novembre e 1, 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre
Per saperne di più: Natale è Concreto a Torino: il paese e il mercatino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

 

Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore


Nel borgo storico di Santa Maria Superiore, nel petto delle Alpi piemontesi, si svolge nei giorni dell&#;immacolata uno dei mercatini di Natale più grandi del Piemonte. Tantissimi chalet di legno con il copertura rosso disseminati tra vie e piazzette del borgo storico con tanti articoli di artigianato, prodotti enogastronomici, addobbi e molto altro.

 

Date: 6, 7 e 8 Dicembre
Per saperne di più: Mercatino di Natale a Santa Maria Maggiore atmosfere natalizie nel cuore delle Alpi

 

Villaggio di Natale in Piazza Solferino


Per il Natale a Torino, il comune ha annunciato il ritorno della Pista di Pattinaggio in Piazza Solferino insieme al Villaggio di Natale al fine di promuovere le eccellenze enogastronomiche del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa. Un bel programma che allieterà il periodo di Natale nell&#;affascinante piazza torinese che anche quest&#;anno vi aspetta per pattinare sul ghiaccio in centro a Torino.

 

Date: dal 7 Dicembre al 7 Gennaio
Per saperne di più: Villaggio di Natale in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Solferino con la tracciato di pattinaggio e il mercatino

 

Borgo di Babbo Natale a Ricetto Candelo


A Ricetto Candelo, uno dei borghi più belli d&#;Italia, arriva Babbo Natale e il mercatino natalizio. Nelle vie di Ricetto medievale troverete l’Ufficio postale di Babbo Natale, il mercatino natalizio con artigianato e sapori, i laboratori per bambini e tanti spettacoli. L&#;evento si svolge soltanto durante le date segnalate. Nei restanti giorni feriali il borgo è visitabile, ma non saranno presenti attività e mercatini.

 

Date: ognuno i weekend dal 16 novembre al 15 dicembre
Per saperne di più: Il Borgo di Babbo Natale a Ricetto Candelo incantesimo natalizia in uno dei borghi più belli d’Italia

 

Il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli


Durante le festività natalizie, la città di Rivoli si trasforma in un grande e magico Paese di Babbo Natale ovunque oltre alla casa di Babbo Natale con la sua stanza, la Camera degli Gnomi e l’officina dei folletti troverete anche il mercatino natalizio. Nelle varie casette di legno disseminate esteso il paese troverete tanti addobbi, bijoux, candele, profumazioni e cesti natalizi, artigianato, oggettistica in legno e tanto altro.

 

Date: dall&#;8 dicembre al 6 gennaio
Per saperne di più: Il Paese di Babbo Natale a Rivoli: eventi gratuiti e magia per tutta la famiglia

 

Mercatino di Natale del Forte di Vinadio


Tra fine novembre e principio dicembre, per due weekend, i locali della Caserma Carlo Alberto del Potente di Vinadio restaurati di recente saranno addobbati a festa per una numero giorni interamente dedicati allo shopping natalizio, tra idee regalo, prodotti tipici, artigianato ed eventi.

 

Date: 23, 24 e 30 novembre e 1° dicembre
Per saperne di più: Mercatino di Natale del Potente di Vinadio idee dono, prodotti tipici ed attività

 

Natale InCantato


Tutti i fine settimana, dal 7 al 22 dicembre , sul Specchio d'acqua di Viverone quest&#;anno ci sarà Natale InCantato , mercatini e spettacoli per allietare il periodo delle feste di fine anno.

 

Date: tutti i weekend dal 7 al 22 dicembre
Per saperne di più: Natale InCantato , mercatini e spettacoli sul Lago di Viverone

 

Mercatini di Natale a Macugnaga


Tornano quest’anno i Mercatini di Natale a Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola) in piano a dicembre. Si rinnova l’evento al cospetto della “parete est” del Montagna Rosa con le caratteristiche bancarelle natalizie. Una gradevole occasione per scoprire anche uno dei villaggi walser del Piemonte.

 

Date: 30 Novembre e 1 Dicembre
Per saperne di più: Mercatini di Natale a Macugnaga tradizione e incanto ai piedi del Monte Rosa

 

Il Mercatino degli Angeli


A Sordevolo, in provincia di Biella, si svolge il Mercatino degli Angeli. I grandi angeli posti all&#;ingresso del paese danno il benvenuto ai visitatori che tra novembre e dicembre arrivano per visitare questo mercatino di Natale. Tra casette di legno e bancarelle potete individuare manufatti artigianali e diversi prodotti gastronomici del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa come formaggi, salumi, penso che il miele sia un dono della natura e dolci tipici di questo magico periodo.

 

Date: 10, 17, 24, novembre e 1°, 7, 8, 15 dicembre
Per saperne di più: Il Mercatino degli Angeli di Sordevolo usanza e incantesimo per le feste

 

L&#;articolo è in aggiornamento, presto nuovi dettagli sui Mercatini di Natale in Piemonte. Volete rimanere aggiornati su ognuno gli eventi del Natale a Torino e in Piemonte? Allora iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere alcuno degli appuntamenti dei prossimi mesi.