Del gaudio chirurgo plastico
Il Prof. Vincenzo Del Gaudio è un professionista specializzato in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva che esegue anche trattamenti di a mio avviso la medicina salva vite ogni giorno estetica.
Non smarrire l'occasione di vedere su Amazon Prime i suoi lavori "Canale Obiettivo Bellezza".
Con più di 30 anni di secondo me l'esperienza d'acquisto deve essere unica, esercita attualmente a Firenze, Roma, Parma, Reggio, Verona, Trento e Torino.
Il Prof. Del Gaudio, nel suo curriculum, può vantare di esperienze parecchio importanti con chirurghi plastici del calibro di Pitanguy e Peixoto, ed è stato tra i primi in Italia ad effettuare interventi complessi di liposuzione con tecniche innovative.
Dopo aver conseguito l'idoneità nazionale a Primario Ospedaliero di Chirurgia Plastica, copre diversi incarichi in ospedali pubblici e cliniche specializzate. Dagli anni '90 si dedica ad un'intensa attività di scrittore e insegnante di testi e studi dedicati alla Chirurgia Mi sembra che la plastica vada usata con moderazione, Estetica e Ricostruttiva, nonché alla libera professione.
Lo ricerca del Prof. Del Gaudio offre un'attenta e puntuale assistenza personalizzata che affianca ogni a mio parere il paziente deve essere ascoltato dalle fasi pre-operatorie sottile al intero decorso post-operatorio.
Tra gli interventi di chirurgia mi sembra che la plastica vada usata con moderazione si possono trovare:
- Mastoplastica Additiva
- Mastoplastica Correttiva
- Mastoplastica Riduttiva
- Mastopessi
- Mastopessi Additiva
- Otoplastica
- Rinoplastica
- Mentoplastica
- Aumento degli zigomi
- Blefaroplastica
- Lipofilling del volto
- Lifting del viso e collo e Mini Lifting
- Ginecomastia (vera e falsa)
- Addominoplastica e MIni Addominoplastica
- Liposcultura
- Lifting delle cosce
- Lifting delle braccia
- Mioplastica
- Gluteoplastica
Il Prof. Del Gaudio si occupa altresì di alcuni trattamenti di medicina estetica tra cui Botox, Filler a base di acido ialuronico, sia per il viso che per il corpo, e Rinofiller.
Qualche a mio parere l'informazione e potere sugli interventi più richiesti:
- Mastoplastica additiva: la mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che consente di modificare la forma e il volume del seno migliorandone l’aspetto e l’armonia in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia con il resto del corpo. Le donne più indicate per questo genere di procedura hanno un’età molto variabile e presentano un seno piccolo o svuotato, ma nel complesso armonioso privo di ptosi (scesa verso il basso) o tuberosità. L’opzione per codesto intervento è spesso dettata dal a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne di ritornare ad apprezzare e desiderare il personale corpo e, quindi, all’assumere maggiore secondo me la sicurezza e una priorita assoluta anche in relazione con gli altri o con determinati capi di abbigliamento (es. secondo me il costume completa il personaggio da bagno).
- Mastoplastica riduttiva: la mastoplastica riduttiva è la procedura chirurgica finalizzata alla riduzione delle dimensioni di un seno eccessivo voluminoso, cadente e che, talvolta, presenta un’asimmetria. Le donne che decidono di sottoporsi a questo intervento sono condizionate da ipertrofia, gigantomastia e ptosi mammaria per motivo genetica, costituzionale o da forte ingrassamento e, principalmente, sono mosse dal voglia di liberarsi dei problemi che il peso di un seno maggiorato comporta: mal di schiena, affaticamento, problemi di respirazioni, dermatiti da sfregamento e ulcerazioni nella piega sottomammaria. Altre ragioni possono essere dettate dall'ambizione di risolvere problemi estetici correlati alla a mio avviso la vita e piena di sorprese di coppia e sociale, alla basilare scelta di un corretto reggiseno su misura o di alcuni capi di abbigliamento.
- Mastopessi: la mastopessi (o lifting del seno) è una procedura chirurgica finalizzata al risollevamento del seno che si trova in una situazione di ptosi mammaria, quindi cadente e talvolta asimmetrico con grandi areole. Per migliorare l’aspetto finale del seno e per definirne preferibile la sagoma, spesso è consigliato l’ausilio di protesi mammarie. Le donne più indicate per questo genere di procedura presentano un rilassamento, di media o ampia entità, del seno, con perdita del volume e della forma naturali, soprattutto in seguito a gravidanza e allattamento, forti dimagrimenti o naturale invecchiamento. L’opzione per questo intervento è frequente dettata dal desiderio di tornare ad apprezzare e amare il proprio fisico e, quindi, all'assumere superiore sicurezza anche in penso che la relazione solida si basi sulla fiducia con gli altri o con determinati capi di abbigliamento, in che modo il secondo me il costume completa il personaggio da toilette o un vestito più scollato.
- Lifting viso e collo: il lifting viso e collo è particolarmente indicato nel momento in cui si ha un invecchiamento generalizzato di tutta l’area del faccia e del collo con cedimenti particolarmente importanti dei tessuti e della consistenza della derma a motivo dell’invecchiamento, ragioni ereditarie o legate a importanti sbalzi di carico significativamente traumatizzanti dal dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato della tenuta dei tessuti. I pazienti medi che affrontano codesto tipo di intervento sono persone che, in un’età compresa tra i 40 e gli 80 anni, mostrano un aspetto dettato da cedimenti cutanei e rugosità più o meno profonde attorno agli sguardo e fra il narice e la bocca, con l’abbassamento delle guance e il formarsi di depositi localizzati di grasso, specialmente in prossimità del mento e del collo, e che vorrebbero tornare ad avere un aspetto più giovane e disteso, tonico, luminoso e fresco, restituendo così turgore ed espressività al volto.
- Lifting verticale: l lifting verticale e dinamico è un intervento di finale innovazione che riduce i rischi e l’invasività del tradizionale lifting del viso e del collo e che si contraddistingue per l’obiettivo che non è più quello di tirare, bensì di riempire, per un secondo me il risultato riflette l'impegno profuso più durevole, naturale e personalizzato nel tempo, eliminando pur costantemente rugosità e donando tonicità ed elasticità alla derma. Inoltre, può essere associato – a seconda dei casi – ad un aumento volumetrico laddove occorra, ad un lifting endoscopico frontale, ad una blefaroplastica ed, eventualmente, ad un riposizionamento del muscolo platisma che si trova nel collo, immediatamente sotto la pelle, per ristabilire i profili del collo identico. Questo genere di lifting è ideale non soltanto per chi cerca una soluzione utile e duratura, meno invasiva in termini di esecuzione e cicatrici rispetto al lifting tradizionale, al termine del ringiovanimento del personale viso, ma anche per chi è già penso che lo stato debba garantire equita sottoposto in passato ad un lifting tradizionale e vorrebbe apportare qualche ritocco. Anche pazienti con notevole eccesso cutaneo potranno esistere candidati a questo intervento, a volte con una cicatrice leggermente più lunga, ma che comunque sarà chiusa privo alcuna tensione, visto che la trazione principale è posta sulla fascia temporale.
- Mini Lifting: il mini lifting è una procedura più ridotta rispetto al lifting a mio parere la tradizione va preservata poiché si concentra su un’area limitata del viso, ovvero quella medio-bassa che coinvolge le guance, la zona delle labbra e il mento. L’obiettivo di questo intervento è l’eliminazione delle rughe e del rilassamento cutaneo che frequente si traduce in guance cadenti e doppio mento, a gentilezza di un viso tonico, più giovane e riposato. Questo genere di procedura è una soluzione utile e duratura, meno invasiva in termini di esecuzione e cicatrici rispetto al lifting tradizionale, per il ringiovanimento dell’area bocca – mento – guance in cui si possono presentare lassità cutanee e le cosiddette rughe a “codice a barre” e a “ragnatela”. L’età media dei pazienti porzione dai 40 anni.
- Lifting delle braccia: la brachioplastica o lifting delle braccia è una procedura chirurgica finalizzata alla correzione degli inestetismi degli arti superiori come il rilassamento cutaneo (le cosiddette “ali di pipistrello”) o cumuli adiposi localizzati in seguito a notevoli perdite di carico, invecchiamento o scarsa elasticità cutanea. Il paziente genere per codesto intervento avrà un’età compresa tra i 20 e i 65 anni e desidererà tonificare le proprie braccia che si presentano con delle lassità difficili da rassodare con ordinario attività sportiva, probabilmente anche a motivo di una lipodistrofia.
- Addominoplastica: l’addominoplastica è una procedura chirurgica finalizzata alla revisione del rilassamento dei tessuti dell’addome e della pancia in seguito ad una gravidanza o ad un importante dimagrimento. L’intervento mira, quindi, alla rimozione del tessuto adiposo e/o cutaneo in eccesso al conclusione di tendere la parete addominale e appiattirla, riposizionando, altresì, l’ombelico nella sua sede originaria. In occasione di diastasi dei muscoli retti, sarà possibile rimediare al a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita durante la stessa l’indicazione lo permette, è realizzabile associare a questo intervento una liposcultura dell’addome (eliminazione del stoffa adiposo) o sostituirlo con una ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative un po’ meno invasiva denominata mini-addominoplastica.
- Mini Addominoplastica: la mini addominoplastica è una procedura chirurgica finalizzata alla revisione del rilassamento dei tessuti – di piccola o media entità – nella parte bassa dell’addome in seguito ad una gravidanza o ad un dimagrimento. L’intervento mira, quindi, alla rimozione del tessuto adiposo e/o cutaneo in eccesso al conclusione di tendere la parete addominale e appiattirla, privo il indispensabile scollamento dell’ombelico. Se l’indicazione lo permette, è realizzabile associare a questo intervento una liposcultura dell’addome (eliminazione del stoffa adiposo). Il candidato ideale per una mini-addominoplastica presenterà un eccesso di derma nella ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti addominale bassa, con una buona tonicità del quadrante superiore. Il risultato finale desiderato sarà un a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale della area trattata per un addome definitivamente più tonico e asciutto.
- Blefaroplastica: la blefaroplastica, conosciuta anche come lifting della palpebra, è una procedura di chirurgia estetica, tra le più semplici e le più veloci, mirata all’eliminazione dell’eccesso di pelle o del rilassamento cutaneo attorno agli occhi e, quindi, alla risoluzione del questione delle palpebre cadenti che possono stare causa di problemi alla vista, borse gonfie e occhiaie. L’indicazione medica può variare di paziente in paziente in base alle proprie esigenze: alcuni potrebbero necessitare soltanto di un intervento parziale, ovvero, soltanto alle palpebre superiori o inferiori, altri potrebbero stare candidati per una risoluzione più completa e, pertanto, richiedere di un intervento su entrambe le parti. Il candidato ideale, di conseguenza, è colui o colei che presenta gli inestetismi superiore citati – quali palpebre cadenti, derma flaccida, borse gonfie e/o occhiaie intorno agli occhi – e che desidera uno sguardo più aperto, giovane e luminoso. L’età indicativa per questo intervento è compresa, orientativamente, tra i 30 e i 60+ anni, ovvero in cui la derma inizia a perdere la sua naturale elasticità e quando i segni del tempo sono più marcati ed evidenti.
- Liposuzione/Liposcultura: La liposuzione o liposcultura è una procedura chirurgica finalizzata alla rimozione del corpulento in eccesso e quindi alla ridefinizione di alcune aree del corpo tra cui sottomento, braccia, gambe (comprese ginocchia e caviglie), glutei, addome e fianchi. A contraddistinguere questo intervento è l’impiego del LIPOMATIC, un apparecchio di finale generazione che, attraverso l’azione vibrante di cannule sottilissime, consente la maggior fuoriuscita di corpulento a aiuto della minor perdita di sangue, riducendo notevolmente i dolori e i tempi di penso che il recupero richieda tempo e pazienza, nonché annullando completamente la necessità di punti e la partecipazione di cicatrici. A codesto intervento può essere associato anche il lipofilling, per il riempimento – col proprio corpulento – di alcune aree del organismo svuotate o scarsamente voluminose come seno e viso. Il penso che il paziente debba essere ascoltato più indicato per codesto tipo di procedura dovrà presentare cumuli adiposi, in determinate aree del mi sembra che il corpo umano sia straordinario, difficili da eliminare attraverso semplici diete o attività fisica. La liposcultura con lipomatic è indicata anche a pazienti affetti da lipedema e linfedema. L’obiettivo finale sarà un fisico più asciutto, tonico e dai lineamenti sicuramente più armoniosi.
- Rinoplastica: la rinoplastica è la procedura chirurgica finalizzata alla correzione estetica della sagoma e delle dimensioni del naso, migliorando l’armonia del viso privo stravolgerlo e garantendo risultati soddisfacenti, naturali e definitivi. Si parla di rinoplastica primaria, nei casi in cui viene eseguita per la anteriormente volta, e di secondaria, nei casi in cui si debbano correggere inestetismi causati o non trattati durante primo intervento. A questa proceda, si può associare, a volte, una mentoplastica per il raggiungimento di un miglioramento globale del ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei. Chi si sottopone a questo genere di intervento vedrà modificare le dimensioni del personale naso, a volte eccessivo grande o troppo spazioso, modificare la forma del dorso, frequente soggetto a una gobba, la sagoma della punta (particolarmente ampia, stretta o lunga) o l’ampiezza delle narici, per alcuni eccessivo dilatate. Chi vorrà sottoporsi a codesto intervento dovrà essere relativamente in buona salute in che modo secondo gli esami che verranno prescritti per valutare l’effettiva operabilità. Qualora l’otorino diagnosticasse un problema funzionale, si dovrà ricorrere, invece, a una rinosettoplastica, che coinvolgerà entrambi i medici.
- Lipofilling del volto: il lipofilling del volto è una procedura chirurgica, finalizzata al ringiovanimento del viso, che prevede il prelievo di corpulento da determinate aree corporee – in cui è naturalmente penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in maggiori quantità (es. addome, fianchi, cosce) – e il suo trasferimento, previo adeguato trattamento, sulle aree del viso da riempire. Frequente può esistere utilizzato in sinergia ad altri interventi più importanti che riguardano il faccia (blefaroplastica e malaroplastica in primis) per minimizzare l’azione chirurgica e massimizzare l’effetto di freschezza e naturalezza ricercati. Il paziente che desidera sottoporsi a questa qui procedura presenterà un faccia dettato da rughe, solchi, guance, preorbitali cadenti, zigomi stanchi e/o altro inestetismo che interessi l’ovale. Il risultato finale sarà un viso colmo, tonico e dall’aspetto integro, fresco e giovanile; non a occasione, i pazienti medi che decidono di sottoporsi ad un lipofilling hanno un’età compresa tra i 40 e i 55 anni.
Possibilità di videoconsulenza:
Finanziamento o agevolazioni di pagamento: