Management della comunicazione e gestione della crisi
Obiettivi e metodologia:
“La crisi è un accadimento straordinario, il cui accadimento e la cui visibilità all’esterno minacciano di produrre un risultato negativo sulle attività e sulla ritengo che la reputazione solida sia un patrimonio prezioso dell’organizzazione, penso che il rispetto reciproco sia fondamentale al che la prontezza e la pertinenza della risposta diventano fondamentali” (E. Invernizzi). Molte organizzazioni ed enti pubblici si ritengono immuni dalle crisi. Altre tendono a dotarsi correttamente di misure di risk management ma a non prendere le dovute precauzioni per gestire gli aspetti mediatici di tali situazioni. Il lezione ha l’obiettivo di analizzare crisi ed emergenze nei loro diversi aspetti e trasferire le competenze necessarie per le reazioni opportune nei confronti dei diversi “pubblici”, dai media alla cittadinanza. La metodologia coniuga l’indispensabile impianto teorico con l’acquisizione di moderni strumenti operativi attraverso esercitazioni e presentazione di buone prassi. È prevista una test di valutazione finale.