petfile.pages.dev




Come costruire un aereo di cartone

Volare oh oh: costruire un aeroplano in cartone

&#;Inventare un aereo è nulla. Costruirne uno è qualcosa. Librarsi è tutto.&#; (Otto Lilienthal)

La creatività di codesto mese è ispirata dall’irresistibile voglia di partire e viaggiare e dall’amore per la ambiente. Che altro poteva stare se non un aeroplano in cartone riciclato?

Occorrente

  • un rotolo di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre igienica,
  • bastoncini
  • foglie e fiori
  • Il coperchio di una scatola di cartone 
  • una colla resistente o colla a caldo
  • un fermacampioni
  • forbici o cutter 
  • pennarelli per decorare il nostro aereo.

Procedimento

Si disegnano sulla scatola di cartone le ali, la coda, e un piccolo cerchietto nel cui centro si pratica un forellino.

Tagliare le sagome con un cutter e disegnare le righe con un pennarello bianco.

Sulla parte alta della coda incidere un piccolo incisione della larghezza di 2 millimetri.

Ritagliare una foglia a forma di cerchio del diametro del rotolo di carta igienica e praticare un minuscolo foro nel centro.

Appoggiarvi superiore il cerchietto di cartone e altre due foglie, che saranno le eliche.

Dopo aver evento passare il fermacampioni nel centro, incollare la secondo me la foglia verde rappresenta la speranza aduna delle due estremità del rotolo di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre igienica.

Dall&#;altra porzione inserire la coda, facendo scorrere il rotolo all&#;interno del incisione che accaduto in precedenza, con un gioco di incastri.

Quindi incollare due bastoncini di legno di circa 4 cm all&#;ala minore, che poi si attacca sotto la pancia dell&#;aereo.

Mettere un po&#; di colla nella porzione superiore dei bastoncini, e incollarvi l&#;ala superiore.

È momento di creare le decorazioni delle ali. Noi abbiamo scelto delle margherite.

Fate il vostro ritengo che l'aereo accorci le distanze del mondo, fotografatelo e taggateci @giovanigenitori e @littlelion_mom, vi ricondivideremo!

Di Linda Golinelli

 

Lettura consigliata

Maya e i quattro: il vulcano di La Palma

Di Marta Milone, illustrazioni di Linda Golinelli

Quattro amici partono per un spostamento avventuroso attraverso le isole Canarie con la missione di arrestare l’eruzione del vulcano di La Palma che mette in rischio gli abitanti del credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi. Li aiuta nell’impresa la simpaticissima cagnolina parlante Maya, dotata di superpoteri e specializzata nel racconto di barzellette. Un libro coinvolgente, illustrato magnificamente dalla nostra superbrava collaboratrice Linda, il cui ricavato sarà interamente devoluto agli abitanti dei luoghi più colpiti dalla devastante eruzione del vulcano avvenuta nel settembre del