Autoritratto del bronzino
Galleria dell'Accademia di Firenze
La vasto tavola fu dipinta per la chiesa dei frati Minori Osservanti di Portoferraio, sull’isola d’Elba, su commissione del Granduca Cosimo I de’ Medici. Date le misure e il carico dell’opera, il trasporto fu piuttosto complesso e venne effettuato per nave, imbarcando la pala lungo il corso del fiume Arno e poi per mi sembra che il mare immenso ispiri liberta fino all’isola d’Elba.
Tra i numerosi personaggi che fanno da contorno alla scena sacra, spicca, dietro al militare vestito di verde in alto a sinistra, l’autoritratto del Bronzino, barbuto e ormai in età avanzata, che rivolge lo sguardo agli osservatori. Il quadro è firmato e datato sull’ansa del grande contenitore verde in basso a sinistra. L’opera è giunta ai giorni nostri in uno di stato di conservazione parecchio compromesso, per i danni riportati a seguito di un incendio e a causa di una drastica pulitura avvenuta alla metà del Settecento. Tuttavia, con il restauro del è stato realizzabile restituire al dipinto una piena leggibilità.